no, le regole del triage sono molto chiare: nel caso in cui ti trovassi di fronte a molti feriti, quelli oggettivamente in arresto cardio-respiratorio vanno, aimè, abbandonati e non vanno intraprese le normali procedure di rianimazione.
partendo da questo e via di seguito, si eseguono dei semplici controlli che permettono di valutare superficialmente in paziente e dargli un codice di gravità.
per inciso, una persona incosciente potrebbe necessitare unicamente di una posizione laterale di sicurezza come di un trasporto in elicottero...così come quello che chiede aiuto.
spiegare dettagliatamente il triage (che altro non è che il sistema di assegnazione di gradi di gravità a soggetti colpiti da "patologia"...e tra le altre cose è la stessa procedura che viene fatta quando si entra in un qualsiasi pronto soccorso) in un post mi sembra riduttivo e poco utile, quindi questo è un sunto...anche troppo stringato, per il resto si và come al solito di buon senso e "speranza" di non avere 10 feriti di cui 9 gravi e 1 in arresto cardiaco.