Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: potenza assorbita motore eg1000

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di mickidb
    Club
    GIL Guppo Incursori Lucca
    Iscritto il
    22 Jan 2007
    Messaggi
    432

    Predefinito potenza assorbita motore eg1000

    ciao a tutti, mi servirebbe di sapere quento è la potenza assorbita di un
    eg 1000, sul motorino non cè scritto nulla, dovrei mettere una batteria a diretto contatto con il motorino e poi tramite il tempo che ci mette a scaricarsi stabilire la sua potenza assorbita, ma temo che una scarica così veloce danneggi la batteria. grazie a tutti.

    ps. sul motorino non cè scritto, ma se qualcuno di voi dispone della scatolina dell eg1000 forse cè scritto sù

    grazie a tutti
    mickidb

  2. #2
    Recluta L'avatar di Jarhead
    Club
    A.S.D. Milspec Softair
    Iscritto il
    10 Sep 2006
    Messaggi
    1,327

    Predefinito

    scusa ma non è meglio che fai un collegamento batteria-motore mettendo un fusibile ... poi compri una serie di fusibili e li incominci a provare ... vedi fino a dove ti saltano e dove no ed ecco la corrente assorbita dal motore
    moltiplichi per il voltaggio della batteria e trovila potenza del motore ... sistema molto più veloce e enormemente più preciso che basarsi sul tempo di scarica di una batteria.

    potresti pure prendere una pinza amperometrica in continua ... però costicchiano e sono soggette ad errori elevatissimi.

  3. #3
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    pero' se lo usa a vuoto assorbe meno potenza di quando e' sotto carico,se lo prova sotto carico allo spunto assorbe + corrente di quella a regime,quindi usando i fusibili per vedere l'assorbimento di ampere darebbe un valore falsato,darebbe un valore di assorbimento + alto.....quindi serve sapere se vuoi conoscere la potenza allo spunto o quella erogata a regime.
    ti prendi un bell'amperometo,lo colleghi in serie al motore montato sull'asg e vedi quanti ampere ci passano...ovviamente l'amperometro deve reggere,se consuma meno di 10a (cosa probabile visto che il fusibile standard e' da 15a,quindi l'assorbimento massimo allo spunto e' sicuramente inferiore a 15a) basta un multimetro da 10 euro che trovi in qualsiasi negozio per "fai da te",se no devi prendere un amperometro un po + serio.
    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 16/12/2008 a 12:33

  4. #4
    Recluta L'avatar di Jarhead
    Club
    A.S.D. Milspec Softair
    Iscritto il
    10 Sep 2006
    Messaggi
    1,327

    Predefinito

    se si usano fusibili poco sensibili hanno una certa inezia termica che darebbe un valore più reale ... cmq rimane il fatto che sono prove empiriche.

    l'ideale sarebbe una ottima pinza amperometrica ... ma sfido io a spendere qualche centinaio di euro per testare l'assorbimento di un motorino da 30€ :d

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di mickidb
    Club
    GIL Guppo Incursori Lucca
    Iscritto il
    22 Jan 2007
    Messaggi
    432

    Predefinito

    a me hanno detto di guardare il dato di targa...quello che ci dovrebbe essere scritto sopra...non dovrebbe essere quello a regime

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di mickidb
    Club
    GIL Guppo Incursori Lucca
    Iscritto il
    22 Jan 2007
    Messaggi
    432

    Predefinito

    una cosa...una batteria da 1300mha se ci attacco i motorino e basta mi si scarica completamente in 27 minuti.... dato che se me la scaricava in 1 ora avrebbe avuto 1300mha di corrente quindi siamo sui 2500mha di corrente assorbita dal motorino...torna?

  7. #7
    Recluta L'avatar di Jarhead
    Club
    A.S.D. Milspec Softair
    Iscritto il
    10 Sep 2006
    Messaggi
    1,327

    Predefinito

    non è un conto che puoi fare per varie ragioni ... non sai effettivamente quanti ah "contiene" la batterie (dipende dalla vita della batteria, come è stata ricaricata, dalla temperatura, umidità e da tantissime altre variabili); non sai quanti ah rimangono dentro la batteria ... inoltre la capacità nominale di una batteria viene indicata sulla base di un valore di scarica, ovviamente cambiando il valore della scarica la capacità nominale cambia.

    ad esempio la capacità delle batterie delle macchine vengono indicate su 10h di scarica ... ovvero una batteria da 100ah può erogare 10ah per 10h, ma se gli vengono chiesti 20ah questa batteria si ritroverà scarica ben prima delle 5h che il conto porterebbe a calcolare.

    domanda ... ma a che ti serve conoscere questa misura?

  8. #8
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    sono curioso come le scimmie ma a cosa ti serve sapere quanto assorbe un motorino?

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di mickidb
    Club
    GIL Guppo Incursori Lucca
    Iscritto il
    22 Jan 2007
    Messaggi
    432

    Predefinito

    curiosi eh?

    mi serve per costruire un potenziometro, siccome ho un g36 modificato che faccio frullare con le 11.1 lipo, allora mi serviva di sapere l'assorbimento di corrente del motorino per poter scegliere il potenziometro da installare, in pratica regolo la velocità di raffica al fucile un pò come se regolassi il volume di uno stereo.

  10. #10
    Recluta L'avatar di Jarhead
    Club
    A.S.D. Milspec Softair
    Iscritto il
    10 Sep 2006
    Messaggi
    1,327

    Predefinito

    io direi fra i 100w ed i 150w ... si trovano potenziometri per queste potenze?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.