interessante.. una botta di saldatore, un giro di nastro isolante e passa la paura :d
non è che per cortesia mi fareste una mini guida sul come fare?.. onde evitare esplosioni *_*
interessante.. una botta di saldatore, un giro di nastro isolante e passa la paura :d
non è che per cortesia mi fareste una mini guida sul come fare?.. onde evitare esplosioni *_*
Ultima modifica di Man; 13/12/2008 a 22:27
segui il tuo schema e non puoi sbagliare!
esegui la saldatura con la batteria non connessa......tutto quà!
se usi li-po con amperaggi e "c" alti è consigliabile mettere anche quache diodo x abbassare l'amperaggio onde evitare di "cuocere" il motorino.
c'è una recenzione fatta molto bene in proposito.
ciao.
il motorino succhia dalla batteria solo quanto li serve sia che hai una batteria di una macchina che quella di un telecomando
il rischio con batterie spinte sono gli ingranaggi e il pistone il motorino a meno di blocchi(ma visto che hai il fusibile non cè rischi) non assorbe tanto
nn sarei tanto sicuro di tale affermazione! i motorini delle asg nn hanno regolatori di assorbimento e più corrente gli dai più girano. prova con una li-po da 11,1 con 25c . se è come dici tu nn succede niente. io ti dico che "cuoci" il motorino, certamente nn con una raffica sola ma dopo 3 o 4 game se ancora va, guardalo in che condizioni si è ridotto!
si è vero che,più aumento il voltaggio e più che gira
ma
qualsiasi batteria metti a parità di meccanica l'assorbimento(gli a che ciuccia) è lo stesso
con una lipo 11,1v il motorino è l'ultimo dei problemi a cui pensare
un motorino di una asg regge senza problemi 12-15v
ciao man,
per quella che e' la mia esperienza posso dirti che :
a- ci sono dei fusibili piu piccoli di quelli che usi tu ma con un portafusibili microscopico, perfetti per le nostre asg.
b- se saldi quel tipo di fusibile se ti si fonde poi devi fare il lavoro dall'inizio.
c- 30a a me sembra davvero troppo, fondi molto prima gli attacchi tamiya o i cavi ( standard) che il fusibile.
d- io i fusibili li ho sempre tolti e non ho mai avuto problemi con le lipo, il problema che si diceva prima del corto da noi è quasi impossibile che si verifichi, dovresti fondere i cavi ed è un ipotesi che con un po di attenzione si evita facilmente. per il resto dei casi, al massimo sgrani o il fucile si blocca, in quel caso basta un po di buon senso ed evitare di premere il grilletto continuamente quando il fucile non gira......
e- mai rotto un motorino con le lipo, apparte un eg700 ma solo per un problema di velocità di rotazione e non di corrente(e parliamo di un motorino datato).
ovviamente sto parlando di lipo umane (11.1 con una 12-20 di c tipo firefox o king arms) per pacchi batteria esagerate il discorso cambia, ma sono anche batterie difficilmente giustificabili su un asg.
l.
Ultima modifica di laisburg; 14/12/2008 a 19:17
dove li posso trovare?
si ma gli attacchi in caso di corto possono fondere la parte plastica e continuare a fare contatto.
da 15 ampere potrebbero essere troppo pochi, per me 20-30 vanno bene.
personalmente non lo farei, poi ognuno è libero di fare ciò che crede.
basta anche un cavo sbucciato che tocca sul gearbox per mandare in corto la batteria. proprio ieri mentre cercavo alcuni post sull'installazione del fusibile ho letto un topic in cui un moderatore, se non sbaglio, aveva un attimo riposto il fucile nell'armadio senza scollegare la batteria e dopo pochissimo si è accorto di un odore acre proveniente dalla stanza, la batteria aveva già iniziato a perdere gli acidi interni ed calcio si era fatto bollente .
come dicevo magari mille volte ti va bene ma quella volta che va storto rimpiangi di aver tolto il fusibile, anche se è un'eventualità remota.
Ultima modifica di brigge; 14/12/2008 a 19:20
>dove li posso trovare?
nei negozi di elettronica, sono dei fusibili un po piu piccoli ( io li ho visti pero' al massimo da 16a, non so se li fanno anche piu grandi) ne ho io una scatola con il relativo portafusibile(che è praticamente grande quanto il fusibile stesso e non ha i due gancetti per i contatti ma solo delle lamelle).
>si ma gli attacchi in caso di corto possono fondere la parte plastica e continuare a fare >contatto.
>da 15 ampere potrebbero essere troppo pochi, per me 20-30 vanno bene.
ma a quel punto molto probabilmente hai gia fuso anche i cavi.
per me, se il fucile non ha problemi di spessoramento errato o attriti strani 30 sono decisamente troppi, ma è solo la mia opinione. a quel punto rischi di vanificare l'uso stesso del fusibile perchè nel caso remoto potrebbe saltare solo dopo che il danno è stato verificato.
>personalmente non lo farei, poi ognuno è libero di fare ciò che crede.
>basta anche un cavo sbucciato che tocca sul gearbox per mandare in corto la batteria. >proprio ieri mentre cercavo alcuni post sull'installazione del fusibile ho letto un topic in cui >un moderatore, se non sbaglio, aveva un attimo riposto il fucile nell'armadio senza >scollegare la batteria e dopo pochissimo si è accorto di un odore acre proveniente dalla >stanza, la batteria aveva già iniziato a perdere gli acidi interni ed calcio si era fatto >bollente .
credo che questo non sia assolutamente possibile.
per mandare in corto la batteria dovresti avere due cavi scoperti che fanno contatto tra di loro a valle del gruppo contatti, solo in quel caso la batteria va in corto ( ipotesi davvero fantascentifica, ma mai mettere un freno alla divina provvidenza).
se hai un solo cavo sbucciato, potresti avere una dispersione di corrente ( dato dal contatto del cavo spellicciato con il gbox), ma solo ed unicamente quando viene premuto il grilletto e chiuso il contatto ( quindi impossibile nell'armadio).
la batteria, anche attaccata all'asg, da sola non può andare in corto perchè c'e' il grilletto che apre il circuito ( e la sicura del selector plate).
poi se ti si spellano i cavi della batteria è un altro conto, ma in quel caso non ti serve neanche il fusibile perchè il problema sta a monte.
almeno, queste sono le nozioni di elettronica che mi sono rimaste, magari sono un po vecchiotte ma dovrebbero essere sempre attuali. se ho detto corbellerie ben contento di essere corretto.
saluti
l.
edit: scusate aggiungo solo una cosa. di questo argomento se ne è parlato in molti post, le posizioni sul fusibile sono diverse e ognuna molto valida. una soluzione ideale non esiste, ci sono i pro e i contro sia nell'avere o no il fusibile. probabilmente troverai risposte piu soddisfacenti a questa domanda usando il tasto cerca. per quanto riguarda invece il tipo di fusibile, se riesco in settimana ti faccio la foto di quello che ho io ( e che non uso) che potrebbe fare al caso tuo perchè di dimensioni decisamente minori di quello che usi tu.
Ultima modifica di laisburg; 14/12/2008 a 19:45 Motivo: Aggiunta