ciao frosty, il term-a-rest e' un materassino autogonfiante...li trovi anche da decamelonOriginariamente inviata da frosty
![]()
personalmente non uso il bivy ma il poncho...
ciauz
ciao frosty, il term-a-rest e' un materassino autogonfiante...li trovi anche da decamelonOriginariamente inviata da frosty
![]()
personalmente non uso il bivy ma il poncho...
ciauz
ciao frosty, questo è il therm-a-rest.
si tratta di un articolo comunque differente da un semplice tappetino: la possibilità di avere un'intercapedine piena d'aria aumenta in maniera considerevole l'isolamento dal terreno.
e la dispersione termica "da quel lato" non deve essere assolutamente sottovalutata.
la valvola posta all'estremità ne permette sostanzialmente l'autogonfiaggio, da integrare però con qualche decisa "soffiata", ... se vai di fretta!
ciao da grigio
![]()
e' proprio come piace a me... ma in italia la ventono??Originariamente inviata da rebel yell
pesa molto?
io ci ho dormito sino a -2, altri miei lo hanno utilizzato alla dw2 con -8° e ha fatto il suo sporco lavoro.Originariamente inviata da gioma
considera cmq che le temperature estreme sono da considerarsi con il solo utilizzo di sacco mentre noi normalmente dormiamo in tende/bivy e anche vestiti.
ma chi porta il therm-a-rest, che zaini usa?
per intenderci: penso sia ovviamente necessario qualcosa in più del classico tactical, ma spero non vi portiate un bergen...
io, almeno per una 24h (di più per ora non farò), cerco di fare stare tutto tra tactical, tasca laterale del bergen sul dorso e butt pack.
la bivy ci sta, i vestiti di cambio pure, anche il poncho e forse (devo provare bene) il sacco a pelo leggero... ma già per il therm a rest servirebbe tutt'altro!
la notte si dormirà come su un materasso di piume, ma a che prezzo per la schiena?
Originariamente inviata da ghiro
ciao ghiro.
il therm a rest una volta sgonfiato ed arrotolato è molto piccolo e compatto (il nostro essendo ultra-light è anche leggero).
non richiede molto spazio per essere portato:
![]()
non ne ho ancora provati di bivy, ma credo che siano sufficienti a isolare dal terreno, anche senza materassino...
qualcuno ha già provato a dormire con bivy + completo in gortex senza sacco a pelo ? lo credete fattibile? sempre calcolando una temperatura sui 0°....
Originariamente inviata da turbotak
personalmente direi di no....
il goretex (sia quello del bivy che del copleto giacca/panta ) non tengono caldo, evitano solo l'ingresso dell'umidità permettendo nel contempo la traspirazione.....
considera che quando "ti imbusti" in una gara lunga , sei stanco , infreddolito, hai perso energie e quindi hai bisogno di calore che il gt non ti da....
il terreno è freddo... molto freddo ed un isolamento termico ti aiuta sicuramente....
se non vuoi portare il materassino puoi provare a stendere un letto di foglie secche sotto di te che in emergenza puo' svolgere la stessa funzione.....
io l'anno scorso ad herbsnebel ho dormito nella tenda dell'accampamento, una 5mtx5mt piena di spifferi.
c'erano 0 gradi all'interno (misurati appendendo il suunto alla palieria interna).
ero arrivato da un giro di pattugliamento, non avevo voglia di stare a sfare lo zaino, mi sono messo il parka in goretex, ho steso il poncho sulla terra e mi ci sono buttato così come ero vestito (sotto solo mimetica tedesca, calze e anfibi, sopra maglia a maniche lunghe dfenstec, pile leggero, maglione di pile, camicia mimetica tedesca, parka in goretex e papalina di lana).
non dico che non si possa fare, ma ho patito: al risveglio, due ore dopo, avevo le gambe intirizzite.
avessi avuto almeno una calzamaglia... :s
... solitamente mi butto in amaca con il sacco a pelo e la giacca in gt, due scaldamani in tasca e sono sempre andato da dio.. il problema e' quando piove, anche facendo passare una corda sopra l'amaca e buttandoci il poncho tenda il sacco piano piano si inzuppa, per quello volevo passare al bivy.... ma se devo portarmi dietro tutta quella roba forse è meglio che non cambio....![]()
quanto pesano mediamente bivy + materassino?
tnk's tak