qualcuno è riuscito a svitare/togliere lo spegnifiamma?
qualcuno è riuscito a svitare/togliere lo spegnifiamma?
sul mio a&k è venuto via senza nessun problema... tolta la brugolina si è svitato benissimo..... hai provato con gli oli al silicone?
altrimenti ti rimane solo la soluzione adottata precedentemente anche da me su uno scar, al quale nn si svitava....
morsa e due persone a girarla per svitarla!!!! era piena di frenafiletti!!!!!
grazie z3r0ce l'ho fatta! era dannatamente duro!!!
domani posterò le foto del mio nuovo gioiellino dagli occhi a mandorla![]()
io lo devo ancora finire capperi.... a breve però ehgehe...
ciao a tutti! per svitare lo spegnifiamma bisogna svitare la brugolina laterale e poi con l'aiuto di uno straccio o asciugamano (altrimenti abbiamo effetto abrasivo sulla pelle della mano che non è il massimo della vita) si svita con un pò di forza in senso sinistrorso, cioè in parole semplici si svita in senso orario e si avvita in senso antiorario.
ciao!
...una domanda,nonostante io abbia gia in mente di montare un eg1000 o un sistema volevo chiedervi se anche il vostro motore standard montato sul a&k ha una elevata forza elettromagnetica!!
Ultima modifica di Indy; 30/04/2009 a 09:52
si indy è molto elettromagnetico, te lo confermo
ciao! aggiungo un paio di aggiornamenti importanti :
- problema colpo singolo / raffica e problemi inceppamento grilletto: sono dovuti al cut off: si risolve limando il dente che impegna il contatto grilletto e limando di poco il dente più alto della conca che và ad impegnare il settoriale.
il dente anteriore nel colpo singolo deve stare sotto al gradino del contatto grilletto, mentre nella raffica questo si deve spostare sopra al gradino. consiglio di fare prove a gearbox chiuso senza cilindro e solo con gli ingranaggi (facendoli ruotare) e spostando il selector plate per il singolo e la raffica; poi riprovare con il gruppo aria montato (anche se non si girano gli ingranaggi, solo spostando il selector plate si sente se il grilletto fa resistenza oppure no: se c'è resistenza limare ancora la parte anteriore del cut off e poi dare una limata leggera e dico leggera sul dente più alto della conca nella parte posteriore del cut off)
- problema hop up e pallini: può capitare che si spara e i pallini nonstante si regoli l'hop up in ogni posizione coprono una distanza miserevole di 15mt al massimo. il problema in questo caso è la molla inserita direttamente sulla canna che spinge troppo il gruppo hop up sul gearbox: risolto mettendo la mollettina come sui classici hop up classic army, marui, etc... ed eliminando la mollona sulla canna.
spero siano utili queste informazioni!
ciao!
salve,ho comprato questo fucile,ma ho notato che la batteria dura pochissimo,vorrei mettere delle lipo,quali mi consigliate,dato che vorrei metterle sempre sul paracanna?che duri molto,la raffica velocissima non mi interessa,solo la durata
penso proprio che con queste ci fai quel che ti pare
https://jonathan.it/shop/master.asp?...celle&allcat=1