ci provero...
ci provero...
io avevo letto da qualche parte (non ricordo dove) che la marui si era ispirata ad un fucile realmente esistente per fare il beta...
la cosa più incredibile, è che su call of duty4, il mio gioco preferito per eccellenza, ho notato c'è un ak che chiamano ak74u.. il bello è che se lo guardi da vicino è un ak47 tipo beta spetznaz da softair (ha il frontale nero identico al beta..) col calcio ripiegabile, e il caricatore in bachelite marroncino-arancio!!! mi domando perchè non hanno messo la forma del vero ak74su...
per lo stesso motivo per cui in metal gear solid 2 il 74su ha la tacca di mira del 74 invece che la sua dedicata...i creatori di videogiochi molto spesso tralasciano questi particolari per concentrarsi su altri...come pure i produttori reinterpretano/inventano le asg, e il beta (insieme al g3 sas) ne è l'esempio lampante
anche se lo sapevo, strano però che non esista il g3 sas, mentre il beta ha l'impugnatura strana, quasi innaturale se confrontato con i suoi fratelli reali, il g3 piccolo sembra un qualcosa di esistente.. mah.. cmq l'ak corto di cod4 è strano lo abbiano ispirato proprio al beta da softair..
guarda, per metal gear sono sicuro, ho va versione speciale con due dischi per ps2, in un cd c'è un documentario in cui spiegano come e perchè hanno sviluppato il gioco. in una scena si vede uno scaffale pieno di repliche da softair (anche di marche famose) che hanno usato per "disegnare" le armi.tutte le armi inqudrate, poi nel gioco sono riprodotte fedelmente (c'è anche un famas ma non ne non capisco il motivo) guarda caso il 74su non c'è. quando il gioco è stato creato ancora non esisteva nessuna replica del 74su...probabilmente sono andati un pò per immaginazione. forse hanno fatto lo stesso per cod4, hanno preso la replica del primo ak corto che hanno trovato e bon..
discorso interessante revenge..sarebbe bello postare delle foto dei real e delle controparti da softair e pure quelle videoludiche...per vedere in effetti come hanno lavorato i programmatori, o la loro fantasia.
mmmh avrei quasi intenzione di prendermi un aims della cyma cm050. qualcuno che l'ha provato può dirmi se meccanicamente bisogna intervenire e la solidità estetica? (insomma qualcosa che se prende una botta non mi si scrocca).
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
i cyma sono quelli che meccanicamente mi hanno soddisfatto di più. però parlo di versioni precedenti, non so se hanno modificato qualcosa
i due che ho, montano boccole da 6mm, ingranaggi di buona fattura, gruppo aria buono e senza perdite.
la solita fregatura è che escono almeno intorno a 1.2 j, per cui una revisione è d'obbligo!
