Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Problemi SG1

  1. #1
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito Problemi SG1

    ciao a tutti,
    premetto che il fucile in questione è di seconda mano ma tenuto benissimo, il precedente proprietario lo usava dalla finestra di casa solo per sparare ai topi

    allora, il fucile è stato modificato e da quel che sono riuscito a capire:

    -gb originale marui (alcune viti presentano ancora quella colla rossa che viene posta in fabbrica per evitarne l'allentamento)
    -spessorato
    -molla madbull m120 (è l'unica che conosco che sia anotizzata verde)
    -è stata incollata la testa cilindro al cilindro per aumentare la tenuta
    -è stata cambiata la testa pistone e di conseguenza anche il cilindro perchè la testa pistone pare essere una bore up ( precisamente una systema rossa, credo)
    -sugli ingranaggi non metto bocca.. non so se siano gli originali o cosa


    preciso che tutte queste modifiche sono state fatte prima che io ne entrassi in possesso

    ed ora ho una serie di domande da porvi:

    1) con un m120 (sicuramente overjoule) ma con un kit bore-up ( che in alcuni casi ho sentito dire abbia ridotto le prestazioni fino al 40%) il fucile credete sia sempre over? (io temo di si.. tant'è che ho già comprato una madbull m100 da sostituire eventualmente)

    2)il gb non credo reggerà ancora a lungo con quella molla (o forse no?!) e questo mi spingerebbe ancora di più a mettere l'm100, eventualmente se dovessi cambiare gb cosa mi consigliereste?

    3) persiste il dubbio che il ciufile non sia comunque over: mettendo a confronto il mio sg1 con l'mp5 sd5 di mio fratello ( è gj, ma è stato revisionato a puntino, spessorato e monta molla sp90 ) con gli stessi pallini (g&g da 0,25gr ) i miei pallini arrivano giusto un dai 3 ai 5 mt più in la soltanto

    4) ora il problema principale: ogni tanto (raramente) al posto del solito "stok!" al momento dello sparo si sente uno "stak!" metallico ed il pallino sparato è molto più corto degli altri.
    in aggiunta in media ogni 3 pallini sparati 1 solo va bello dritto, 1 va a destra in basso, uno a sx in basso e uno dritto ma esageratamente sopra
    sembra uno scherzo ma è proprio così, cosa potrebbe essere??

    ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto

  2. #2
    Spina
    Club
    SPEC.T.U.
    Iscritto il
    01 Apr 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    1) con una molla così, anche se non è over, ti scarica la batteria più rapidamente, oltre al fatto che la pressione sul gear box è maggiore, quindi lo può crepare.

    2)io ho montato sia guarder(6mm) che systema(7mm) e vanno bene entrambi: systema ha le boccole coscinettate di serie però, oltre all'indiscussa qualità e al fatto ch'è un mm più spesso.

    3) di solito con il bore up si montano molle un tantino più dure, ma se spara 5 metri in più non è detto che non sia over: potrebbe essere una differenza di hop up.

    4) a conferma del dubbio di prima, potrebbe essere proprio un problema di hop il fatto che spari dove vuole lui! prova a smontarlo e vedere in condizioni è...

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    ciao solo,
    grazie mille per la risposta

    1)infatti non credo proprio che continuerò a tenere quella molla, ho nel cassetto una m100 madbull nuova nuova, metterò quella.

    2)se il gb regge l'm 100 e non si crepa (conta che da quando è nato, ad ora il fucile avrà sparato al massimo 2 caricatori) lo lascio così, per il momento lo uso solo per il famigerato tiro al barattolo, con l'anno venturo inizierò a fare softair ma avrei in previsione di prendere un m14... quindi il fucile andrà in pensione ancor prima di potersi definire "usato".

    3)possibile.. ci avevo pensato ma prima di aprirlo e perderci del tempo volevo un po' di pareri

    4)è possibile che con il non utilizzarlo il gommino si sia "seccato" ?

    e una domanda: (tanto per essere sicuro che si tratti di un bore-up) il pistone dovrebbe essere stato sostituito a quello originale bianco della marui? o potrebbe essere stato lasciato? e poi: il cilindro originale di che colore è? dorato?

    scusa per le tante domande

  4. #4
    Spina
    Club
    SPEC.T.U.
    Iscritto il
    01 Apr 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    l'm14 è un bella arma, al pari del g3 però, ha la canna più corta e pesa un po di più: ma resta tutto un fatto di estetica! il kit bore up comprende testa pistone, cilindro (argentato) e testa cilindro. la testa cilindro e la la testa pistone dovrebbero essere rispettivamente conica e convessa. il pistone può essere anche l'originale. il gear box marui poi, non è famoso per la sua resistenza... sopratutto quello di seconda generazione! e possibile che il gommino abbia qualche problema, ti conviene dare un'occhiata a prescindere!
    Ultima modifica di Solomax; 26/11/2008 a 02:32

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    ciao solo,
    ma l'm 14 non ha la canna + lunga? mi pareva che il il g3 ne avesse su una da 46cm mentre l'm 14 una da 50... beh poco importa.. rimane comunque un pezzo bellissimo e visto che tanto nel softair non si fa nulla con potenze superiori al joule 4cm di canna non penso proprio facciano la differenza

    ora lo apro e poi ti so dire

  6. #6
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    ciao a tutti,
    avevo già scritto ieri sera ma è scomparso il mio ultimo post..

    allora, ho aperto il fucile per pulire/ingrassare il gb, allora:

    -la testa pistone è una systema antivuoto bore-up
    -il cilindro e la testa cilindro però sono sempre gli originali marui in ottone! (o forse no?! ...la testa pistone è svasata sull'interno )



    -ho smontato anche l'hop up... era sporchissimo.. tra canna e gomma e tra gomma e hop c'èra come uno strato di cerume, ho pulito tutto con acqua e asciugato, rimonatato e provato... beh.. il fucile non spara!!! non capisco...
    smonto.. il pallino basta una piccola spinta con il cacciavite e va giù.. boh... ho l'impressione che ci sia come uno "scalino"dentro la t dell'hop, prima della canna , e che la canna stessa faccia uno scalino.. sarà quello?
    comunque provo e riprovo un marea di volte.. alla fine vedo come un qualcosa che si è posto a metà del diametro della canna e blocca tutto (le altre volte non c'era..) smonto e trovo il gommino così:


    appena ho tempo vado a comprare un nuovo gommino, nel frattempo:
    il clindro e la testa secondo voi sono quelli originali modificati o cosa??
    e: se non fosse stata colpa del gommino il problema del fucile che non sparava che cosa poteva essere?

    thanks to imageshack for free image hosting




  7. #7
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    risolto... il fucile monta una testa pistone silenziata n-bore systema con pure la testa cilindro systema per tale configurazione, appena posso cambio pure il gommino e vi saprò dire come si comporta

  8. #8
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    cambia anche la molla che con la 120 stai di sicuro over, poi il gearbox, finora hai sparati pochi bb, ma proma o poi(penso prima) il gb di ii marui ti abbandonera' crepandosi, comprane uno piu' robusto provvisto di boccole in acciaio magari.

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    le boccole che ha su sono già le ca in acciaio, che comunque non credo andranno bene su un nuovo gb che normalmente porta quelle da 7 o 8mm e non 6.
    la molla la cambio sicuro con un sp90, almeno riduco al minimo la possibilità che si crepi ma mantengo comunque una buona potenza.
    il fucile praticamente è nuovo, e credo lo darò via che si potrà definire ancora così visto che sono molto attratto dal m 14 o dal m4 sniper con canna da 24" della king armament
    ps: hai qualche grasso siliconico da consigliarmi per il gruppo aria?

  10. #10
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    per il grasso dovrebbe esserci una guida, forse fatta da lucky che consiglia uno particolare di marca arexons, io ho provato prticamente tutti i fucili, lascia perdere il g3 è nettamnte superiore all' m14, come ergonomia, come caricatori , come bilanciamento, come impugnatura....

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.