Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: Tokyo Marui M.E.U.

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    SNOOPY S.A.S.S.
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    260

    Predefinito

    personalmente amo molto questo restyle "di classe" fatto da mamma marui sul modello 1911...peccato per il rimpinguamento del prezzo sul nostro territorio.
    190 €urozzi (con le spese di spedizione suppongo si arrivi anche a 200) per la solita plastica rimodellata mi sembrano un tantino eccessivi...n'est pas?

  2. #12
    Il mio fucile è come una bacchetta magica, quando sparo devo urlare: Pampulu pimpulu parim pam pum!!!





    L'avatar di caos
    Club
    Natural Born Soldier
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Feb 2008
    Messaggi
    2,526

    Predefinito

    grande ronin,bella recensione e bella pistola,peccato solo che il prezzo per ora sia ancora improponibile....una domanda, non mi è sembrato di leggere niente a proposito sullatua recensione: la pistola inquestione va anche a co2?? grazie

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    SNOOPY S.A.S.S.
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    260

    Predefinito

    presa! alla fine non ho resistito (e si che avevo scritto che il costo era eccessivo).
    che dire...l'impatto visivo è sicuramente accattivante! bello il "pro grip" rinforzato e rigorosamente firmato da mamma marui (sul discorso delle firme aprirei un topic...ormai la marui le sbatte ovunque sui suoi prodotti rovinando un pò l'incanto...dovrebbe prendere esempio dalla vfc) conferisce una presa più agevolata e sicuramente più stabile! il tiro mi sembra decisamente buono. il rinculo sembra più spinto...dico sembra perchè non l'ho ancora comparato alla 1911 che già di suo "spingeva". pollice in su anche per le tacche di mira novak, moderne e pratiche. in definitiva la nuova arrivata dal giappone dice la sua...anche se, come unico difetto riscontrato al momento, ho trovato poco pratico (sempre se comparato alla 1911) il disassemblamento causa il perno di sgancio che è troppo a filo con la struttura che lo ha in sede. non parlo delle plastiche perchè ormai è un must...piango in anticipo per tutte le volte che dovrò inserirla/estrarla dalla serpa e dovrò assistere impotente a qualche riga sul fianco..ma del resto le cose vissute fanno fashion :d (n.b. la vfc ha buttato sul mercato un kit full metal per la meu con i loghi springfield...ci farò un pensierino :d). nota di demerito anche per il manuale...siamo quasi nel 2009 e per i nippo la traduzione è ancora un problema...mah.
    Ultima modifica di Mr RED; 17/12/2008 a 18:19 Motivo: Aggiunta

  4. #14
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    la pistola e' bella, ma pagarla quasi 200€ e' veramente eccessivo, alla fine rimane cmq plastica ke col tempo diventerà lucida e inizierà a creparsi nei punti critici !!!

    secondo me la marui x guadagnare il terreno perduto sta alzando il prezzo di tutte le sue repliche sia elettriche che a gas. xo' la qualità quella rimane rischia di vendere solamente di meno...

    parliamoci chiaramente quanti di noi sarebbero disposti a spendere 190€ pur avendoli x questa pistola ke pur se bella non ha niente di speciale in fondo sopratutto adesso ke nuovi marchi come classic army, we, o la vecchia kjw stanno producendo repliche full metal a prezzi bassisimi, e' il caso della 1911 classic army full metal venduta a circa 75€ !!!

  5. #15
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    SNOOPY S.A.S.S.
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    260

    Predefinito

    beh...per me la vera novità è vedere la classic army proporre dei prezzi bassi :d (sogno ancora di notte il prezzo dello scar ca..e ovviamente parlo di incubi).
    comunque la plastica dalla sua ha anche dei prò! mantiene il colore anche in caso di rigatura, ammortizza il peso (si, lo so...boris lametta diceva sempre che "il peso conferisce affidabilità"...ma quando si ha un bel pò di roba addosso qualche alleggerimento non guasta mai) e conserva cmq un ottimo impatto visivo. da evidenziare che i kit metal per marui esistono da sempre, ergo la cosa può essere facilmente ovviata con un bel "centino" aggiuntivo (spesa non obbligata, s'intende).
    i prezzi della marui sono giusti...è l'importazione che li rimpingua ivandoli . la medesima pistola all'estero costa 160 $ (vale a dire 110 €uri) a chi diamo la colpa :d?
    non discuto, infine, della bellezza delle altre pistole in circolazione...ma per alcune marche da te citate l'affidabilità è un optional che spesso viene omesso.

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mr red Visualizza il messaggio
    beh...per me la vera novità è vedere la classic army proporre dei prezzi bassi :d (sogno ancora di notte il prezzo dello scar ca..e ovviamente parlo di incubi).
    comunque la plastica dalla sua ha anche dei prò! mantiene il colore anche in caso di rigatura, ammortizza il peso (si, lo so...boris lametta diceva sempre che "il peso conferisce affidabilità"...ma quando si ha un bel pò di roba addosso qualche alleggerimento non guasta mai) e conserva cmq un ottimo impatto visivo. da evidenziare che i kit metal per marui esistono da sempre, ergo la cosa può essere facilmente ovviata con un bel "centino" aggiuntivo (spesa non obbligata, s'intende).
    i prezzi della marui sono giusti...è l'importazione che li rimpingua ivandoli . la medesima pistola all'estero costa 160 $ (vale a dire 110 €uri) a chi diamo la colpa :d?
    non discuto, infine, della bellezza delle altre pistole in circolazione...ma per alcune marche da te citate l'affidabilità è un optional che spesso viene omesso.
    la plastica non ha pro solo contro !!!
    le rigature sul metallo donano un aspetto + vissuto e realistico
    il peso rende x molti la replica + realistica e poi ho visto pistole in plastica ke pesano di + di quelle in metallo...
    poi sono solo gusti in fondo parlare di peso, non ha molto senso, in torneo non certo una pistola a gas ti puo' salvare... se devi usarla significa ke il fucile ti ha lasciato a terra.
    la questione e' molto semplice visto ke questa pistola e' adottata attualmente dai marines, e ormai in italia e nel mondo il fascino u.s.a. e' super diffuso, la marui si fa pagare di + la replica sapendo ke e' un prodotto super atteso, cosi' come le varie repliche di m4 ke costano un botto ma principalmente non hanno niente di + rispetto il classico m4a1 o m16a2.

    xke' una glock 17 o una beretta m92 costano poco, eppure sono pistole performanti e potenti, semplice xke' sono pistole ke ormai tutti utilizzano, al contrario ki vuole la novita " la pistola usata dai marines " deve pagare un botto x poi magari dopo aver sparato qualke caricatore si trova il carrello crepato in 2 come e' successo nel mio caso con una nuovissima marui sig p226 r.f.

  7. #17
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    SNOOPY S.A.S.S.
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da la volpe Visualizza il messaggio
    la plastica non ha pro solo contro !!!
    le rigature sul metallo donano un aspetto + vissuto e realistico
    il peso rende x molti la replica + realistica e poi ho visto pistole in plastica ke pesano di + di quelle in metallo...
    poi sono solo gusti in fondo parlare di peso, non ha molto senso, in torneo non certo una pistola a gas ti puo' salvare... se devi usarla significa ke il fucile ti ha lasciato a terra.
    la questione e' molto semplice visto ke questa pistola e' adottata attualmente dai marines, e ormai in italia e nel mondo il fascino u.s.a. e' super diffuso, la marui si fa pagare di + la replica sapendo ke e' un prodotto super atteso, cosi' come le varie repliche di m4 ke costano un botto ma principalmente non hanno niente di + rispetto il classico m4a1 o m16a2.

    xke' una glock 17 o una beretta m92 costano poco, eppure sono pistole performanti e potenti, semplice xke' sono pistole ke ormai tutti utilizzano, al contrario ki vuole la novita " la pistola usata dai marines " deve pagare un botto x poi magari dopo aver sparato qualke caricatore si trova il carrello crepato in 2 come e' successo nel mio caso con una nuovissima marui sig p226 r.f.
    [plastica] siamo andati avanti una vita con la plastica ed ora che il metallo l'ha ormai soppiantata quasi del tutto la guardiamo con profondo rigetto :d.
    [peso] parlare di peso ha senso, credimi. quando ti ritrovi con un bel pò di chili di roba sul groppo inizi a considerare che qualcosa a casa la potevi pure lasciare, specialmente se stai viaggiando su suoli poco pratici.
    [costo] come ho spiegato nel post precedente il prezzo maggiorato della meu (e di tante altre cose) lo si scorge solo sul nostro territorio. nella fattispecie la meu costa 110 €uri all'estero...in italia l'hanno maggiorato di quasi 90€, strano è ?
    io vedo questo prodotto più che "la pistola dei marines" come l'ennesimo miglioramento estetico dell'ormai classica (e intramontabile) 1911. finora l'abbiamo vista in quattro salse, nello specifico attraverso la hi-capa, la 4.3, l'originale 1911 e la detonics. parli di m92...se non sbaglio la beretta era in dotazione alle forze militari statunitensi :d. ergo, secondo il tuo ragionamento, dovrei pensare che ogni possessore di codesta pistola sia stato una vittima della trappola commerciale marui che a sua volta ha (e sta) sfruttato il conflitto bellico attualmente in corso per maggiorare i suoi prezzi sui c.d. "prodotti sicuri"...beh, benvenuti nella macchina commerciale bellica. logico che i film e la realtà sono le principali fonti di ispirazione per le case costruttrici di repliche e se ultimamente vediamo tante cose in giro legate, ad esempio, ai marines dobbiamo forse sorprenderci? (se non sbaglio sul sito marui c'è una sessione dedicata al cinema...per lo più film d'azione. per ogni film è evidenziata l'arma (le armi) di spicco...anche questo è commercio )

    per inciso...ho usato la mia plasticosa 1911, non eccessivamente tanto da farci giocate dedicate ma l'ho usata. e' ancora viva e vegeta e regge che è un piacere...una cosa la devo dire i giapponesi ne sanno sempre una più del diavolo .
    Ultima modifica di Mr RED; 18/12/2008 a 16:56 Motivo: Aggiunta

  8. #18
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mr red Visualizza il messaggio
    [plastica] siamo andati avanti una vita con la plastica ed ora che il metallo l'ha ormai soppiantata quasi del tutto la guardiamo con profondo rigetto :d.
    [peso] parlare di peso ha senso, credimi. quando ti ritrovi con un bel pò di chili di roba sul groppo inizi a considerare che qualcosa a casa la potevi pure lasciare, specialmente se stai viaggiando su suoli poco pratici.
    [costo] come ho spiegato nel post precedente il prezzo maggiorato della meu (e di tante altre cose) lo si scorge solo sul nostro territorio. nella fattispecie la meu costa 110 €uri all'estero...in italia l'hanno maggiorato di quasi 90€, strano è ?
    io vedo questo prodotto più che "la pistola dei marines" come l'ennesimo miglioramento estetico dell'ormai classica (e intramontabile) 1911. finora l'abbiamo vista in quattro salse, nello specifico attraverso la hi-capa, la 4.3, l'originale 1911 e la detonics. parli di m92...se non sbaglio la beretta era in dotazione alle forze militari statunitensi :d. ergo, secondo il tuo ragionamento, dovrei pensare che ogni possessore di codesta pistola sia stato una vittima della trappola commerciale marui che a sua volta ha (e sta) sfruttato il conflitto bellico attualmente in corso per maggiorare i suoi prezzi sui c.d. "prodotti sicuri"...beh, benvenuti nella macchina commerciale bellica. logico che i film e la realtà sono le principali fonti di ispirazione per le case costruttrici di repliche e se ultimamente vediamo tante cose in giro legate, ad esempio, ai marines dobbiamo forse sorprenderci? (se non sbaglio sul sito marui c'è una sessione dedicata al cinema...per lo più film d'azione. per ogni film è evidenziata l'arma (le armi) di spicco...anche questo è commercio )

    per inciso...ho usato la mia plasticosa 1911, non eccessivamente tanto da farci giocate dedicate ma l'ho usata. e' ancora viva e vegeta e regge che è un piacere...una cosa la devo dire i giapponesi ne sanno sempre una più del diavolo .
    anke tu hai perfettamente ragione... ma credimi ke in un torneo dove bisogna tener d' okkio il peso, non ti porti la pistola.
    cmq alla fine una cosa e' certa la meu costa troppo e non c'e motivo di questo costo esorbitante !!!

  9. #19
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    SNOOPY S.A.S.S.
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da la volpe Visualizza il messaggio
    cmq alla fine una cosa e' certa la meu costa troppo e non c'e motivo di questo costo esorbitante !!!
    quoto al 1000 x 1000

  10. #20
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Malusblade
    Club
    Green Berets
    Età
    40
    Iscritto il
    05 Sep 2007
    Messaggi
    2,888

    Predefinito

    volevo chiedere se per caso avete messo a confronto questa replica con quella della we, parlando sempre del modello meu!! volevo sapere se i loghi fossero più fedeli in questa marca o nella we, in particolare!!
    i caricatori marui hanno problemi di mantenimento del gas?? altre info negative?? grazie a tutti per le future risposte...

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

19

2

m.e.u.

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.