scusami ma che ne fai di un dot se non lo usi per tiro istintivo? se ti devi mettere a mirare montalo sull'asg e tara le tacche di mira che sicuramente e' il metodo migliore.
con il caschetto difficile mirare anche perche' e' notevole l'ingombro, almeno nel mio caso.
e montare un'ottica illuminata e dietro un visore, da lo stesso problema? giusto?
no. non da lo stesso problema. si puo' fare. forse sei tu che perdi un po' di vista notturna avendo una fonte luminosa su uno sfondo scuro.
visto che vuoi montarlo su asg e usare repliche reedot credo sia la soluzione piu' indicata ...
ho scritto che i dot dopo il visore creano problemi come lo creerebbero le ottiche. davanti il problema non si pone pero' a causa della luminosita' secondo me e' meglio un unico puntino illuminato piuttosto di un reticolo.
cmq ti stai facendo troppe domande, provalo in campo e' l'unico modo per capire realmente qual'e' il modo miglior di usarlo.
... secondo me sistema di puntamento davanti al tuo visore rende quest'ultimo praticamente inutile. se non sbaglio hai un fov da 23° e nel caso specifico lo terresti circa 7-8 cm lontano dall'occhio ... mah, dubito possa funzionare...
ma come fate ad allineare in game ogni volta il visore sul caschetto, all'eotech, cioè non è cosa pratica, altro che papere e spastici.
che vuol dire "in game ogni volta"?
una volta tarato l'eotech non lo tocchi piu' (come qualsiasi tacca di mira o ottica di altro tipo).
allineare il visore al caschetto?
se intendi posizionarlo nel modo migliore rispetto all'occhio, anche li, una volta settato il rhino mount non serve far altro ...
io entrambe le cose le faccio spesso a casa ben prima di giocare ...
si può fare io l'ho provato dentro la mia stanza, miravo alla testa del mio pupazzo ( già crivellato di pallini in precedenza) e ci riuscivo, però non ero molto scattante nel senso che ci metto un paio di secondi in + per farmi spuntare il puntino nel red dot nel visore, per poi prendere la mira. in pratica sparare istintivamente non tanto facile.