si si confermo che vanno bene i caricatori del 47 di varie marche.
cmq se ti serve ne sto vendendo uno nell'area accessori.
si si confermo che vanno bene i caricatori del 47 di varie marche.
cmq se ti serve ne sto vendendo uno nell'area accessori.
complimenti x l'ottima recensione e le belle foto!!
ps.naturalmente anche x lo schioppo.![]()
dopo aver avidamente atteso, sabato mi è arrivato questo akms.
siceramente devo dire che, se da un punto di vista estetico è effettivamente impressionante, dal lato funzionale si è rivelato una discreta schifezza!
ecco quel che ho riscontrato appena estratta l'asg dalla scatola:
1) delta di mira anteriore svitata.
2) astina inferiore con gioco (anche questo causa viti svitate).
3) impugnatura motore svitata e con una bava di stampo estremamente tagliente su tutta la parte centrale.
4) calcio pieghevole con gioco dell'estremità di circa 1 cm (strano visto che in tutte le recensioni che ho letto si decanta la sua solidità e assenza di giochi).
5) la parte ad u del calcio è quasi impossibile da ruotare, troppo dura. poi ho scoperto a causa di una deformazione di uno dei due perni.
6) coperchio vano batteria impossibile da rimettere a causa di errore dimensionale (ho dovuto limarlo di mezzo mm!).
passiamo agli interni (escludendo difetti già noti come l'o-ring troppo piccolo e il cilindro forato):
1) estraendo il gearbox dalla carcassa, il leveraggio interno del selettore ha perso molti trucioli causa eccessiva interferenza.
2) l'interno della carcassa presenta segni di ruggine!!! (ricordate l'mp40 della top?) oltre che una quantità incredibile di trucioli residui di lavorazione.
3) viti della gabbia motore non strette!
4) spessoramento ingranaggi da principianti, secondo me con gioco eccessivo.
5) grasso per gli ingranaggi di qualità scadente (poi solo il centrale era abbastranza ingrassato, mentre conico e settoriale erano praticamente secchi).
6) pistone stampato coi piedi, ricco di bave addirittura anche al centro della cremagliera!
7) la testa antivuoto ha la sede o-ring dimensionata in modo da contenere esclusivamente l'o-ring originale. infatti non sono riuscito a mettere un o-ring marui!
8) spingipallino con o-ring (detto antivuoto) secco, assolutamente privo di lubrificazione
9) la canna interna era incurvata (almeno l'ho raddrizzata)
10) t hop-up con numerose bave all'imbocco dei pallini. i pallini, passandoci, si graffiavano.
non è tutto, ho trovato una quantità di difetti incredibile, ma non sto a elencarli tutti.
posso solo dire che è inammissibile chiedere 380 euro per una asg assemblata in maniera così scandalosa.
valore reale dell' akms g&g: non oltre 200 euro.
e poi hanno anche la faccia tosta di scrivere sulla confezione "guaranteed 100% manufactured in taiwan"!
finora ho sistemato gran parte dei difetti: ho rispessorato gli ingranaggi, messo un pistone con testa marui (non antivuoto), messo il cilindro senza foro, messo spingipallino normale, ingrassato tutto bene.
ma non è finita!
continuando con i lavori ho scoperto altri guai, anzi... guay & guay.
prima cosa ho capito perchè l'impugnatura non era stretta. 2 motivi:
1) altrimenti il gearbox si blocca in una posizione tale che non si riesce ad inserire la leva selettore. a meno che non si inserisca prima il selettore e poi l'impugnatura. peccato che stringendo adeguatamente quest'ultima il selettore diventi durissimo e arrivi al massimo a metà corsa. per risolvere ho dovuto allargare il foro del selettore di oltre 1,5 mm!
2) il gearbox si posizione in modo tale che non si può inserire la t hop-up (in quanto essa non risulta centrata con il foro da cui esce lo spingipallino). ovviamente a meno di non inserire prima la t e poi stringere l'impugnatura. peccato che facendo questo la t subisca delle deformazioni pazzesche. per risolvere ho dovuto incollare uno spessore di 0,5 mm sotto al gearbox.
altra cosa: mi sono reso conto che tutto il calcio era palesemente piegato verso destra, una cosa molto brutta da vedere. ho capito il motivo: altrimenti esso interferiva di alcuni mm con il selettore e non si chiudeva del tutto. per risolvere ho dovuto limare il selettore e deformarlo per renderlo più aderente alla carcassa del fucile.
un complimentone alla g&g per la fantastica asg che ci ha messo in catalogo.
ribadisco che questa asg, se si è intenzionati ad usarla in gioco, è una fregatura mastodontica colossale, servono troppi interventi per renderla funzionale.
così come esce dalla scatola è buona solo da mettere in vetrina per collezione, ma tanto vale prendere un ak vero disattivato.
i modelli replica di questa arma sono meglio i dboys-cyma o il g&g? a sentire alfafiltro il g&g è praticamente la replica fatta in maniera più schifosa..salvioch le foto non si vedono..
sicuramente io mi sarò fatto prendere dall'entusiasmo e alfafiltro trovandosi male dallo sconforto.
cmq analizzando criticamente il fucile ti posso dire che a livello di costruzione ha i pregi e i difetti degli inokatsu ed lct, a livello di gearbox il problema principale è quello della tenuta del gruppo aria che però si risolve cambiando le teste.
x il resto alcuni caricatori possono stare un po' larghi e ballicchiare, i cyma sono quelli che rispondono meglio.
in generale è un ottimo fucile,molto solido e questo credo sia la cosa più importante visto che pezzetti meccanici si possono cambiare.
il cyma non so però del d-boys non mi piaciono i metalli utilizzati, anche il peso non è realistico, troppo giocattolosi.
bè a sentire alfafiltro fa schifo mentre tu ti sei trovato molto bene quindi c'è una discordanza di opinioni..ed io ho già avuto brutte esperienze con i g&g (solitamente m4) in quanto al rapporto qualità/prezzo lo consigli(con le opportune modifiche al gruppo aria)? ..
Giocattoloso un akms in acciaio? (dboys)
il prezzo non è basso, però vai a prendere un prodotto di marca,
x gigibello, si intendo il d-boys.
A me ha dato, imbracciandolo, tutto fuorchè l'impressione di esser giocattoloso. Anzi, avendo pur visto il vfc ed altri, se dovessi prenderne uno sceglieri senza remore il dboys.
Anyway, come sempre, gusti![]()
