Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Necessito di alcuni consigli tecnici :)

  1. #1
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito Necessito di alcuni consigli tecnici :)

    ciao a tutti, innanzitutto mi scuso se pongo domande gia fatte in questo forum ma siccome ho alcune cose da chiedere mi conveniva aprire un post e chiedere

    prima domanda : quali pezzi devo sostituire per poter aumentare la gittata del mio fucile ? mi è stato consigliato di mettere un o-ring tra l'innesto del gearbox e del hop-up in modo da minimizzare le perdite d'aria, solamente che questa domenica il mio bel fucile ha deciso di non sparare piu e di conseguenza nn ho visto se c'erano miglioramenti o no.
    detto questo mi sono accorto che il mio gingillo ha una gittata abbastanza inferiore ad altri fucili, l'ho preso custom e lo sto modificando personalmente e smanettando nel gear non so dirvi che molla abbia, so solo che al cronografo segna 0.75. ho provato a mettere su una molla sp100 ma il motorino non riesce a far scattare gli ingranaggi e quindi si blocca..
    qui scatta la mia seconda domanda
    per montare la sp100 occorre mettere su un motorino high torque? se si quale mi consigliate ?

    stavo pensando di regalarmi per natale la terna di ingranaggi della modify, quelli bloccati dall'asta, per l'esattezza questi :

    qualcuno li ha usati e sa dirmi come vanno?
    ultimissima domanda : che differenza c'è tra una canna teflonata e una normale? quali sono vantaggi e svantaggi ??
    scusate l'ignoranze e grazie mille per l'attenzione !
    ciao

    black water torino
    kurz
    Ultima modifica di bw.curz; 24/11/2008 a 21:32

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    46
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    i modify vanno bene, non puoi montarli su gb rinforzati. io preferisco comunque farmi gli spessori da me.
    le canne teflonate hanno una sottilissimo strato di teflon "spalmato" all'interno... che tra l'altro dura poche migliaia di pallini, alla fine ti ritrovi una canna in acciaio e basta.

    sta cosa del'or tra il gb ed il ghu mi sa di cacata!
    qualsiasi motore spinto da un'adeguata batteria è in grado di muovere una m100 o sp100
    fai la prova siringa prima di tutto
    ma poi... che fucile hai?

  3. #3
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    quello che ti ha detto di mettere un o-ring tra il gearbox e l'hop up evidentmente non ha capito come funziona una asg,perche' la tenuta dell'aria e' tra lo spingipallino e il gommino hop up....e non puoi metterci un oring li dentro,anche se riuscissi a metterlo non avrebbe alcun effetto.
    per la sp100 io la muovo con qualsiasi motore,sia con i cinesi che con i marui,basta avere una batteria buona e con un amperaggio decente.
    ciao

  4. #4
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    per la sp100 io la muovo con qualsiasi motore,sia con i cinesi che con i marui,basta avere una batteria buona e con un amperaggio decente.
    ciao
    e uno spessoraggio fatto decentemente


    prima di far danni
    fatti aiutare per le prime volte da un bravo meccanico

  5. #5
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    di fucile ho un m4, come batteria ho una 8.4 3200 ni-mh della tt
    cmq quando metto la sp100 praticamente carica fino in fondo e il pistone si blocca praticamente a fine corsa, cioè poco prima di rilasciare la molla per dare la botta d'aria, credevo fosse un problema di motorino..
    cmq in cosa consiste la prova della siringa ?

    mio fucile :

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Nov 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    il motore nn è. la batteria sembra sufficente, anche se 8.4 volt nn sono tanti. comunque da come l'hai descritto il problema sembra il rilascio del settoriale del pistone, che si ferma al punto morto inferiore o vicino e nn viene spinto dalla molla. dovrebbe essere un problema del pistone nn compie lavoro da quello che ho capito. dvresti smontare il blocco aria e controllare, forse è un problema di o-ring o di lubrificazione. lascia perdere la soluzione dell'o-ring tra gb e hop up, perchè come detto prima nn serve a niente. la canna teflonata ha un diametro più piccolo di una canna normale (si parla di 6.03 mm) che garantisce una migliore "presa" del pallino e quindi di sfruttare meglio l'aria, senza però avere più attrito dato che il teflon nella canna ha un coefficente di attrito molto basso. non usare mai lubrificanti nelle canne perchè nn serve, anzi dei due fà danno perchè permette allo sporco di depositarsi più facilmente ed è falice così ungere anche l'hop up. spero di aver capito il tuo problema e di aver risolto.

  7. #7
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    guarda l'ho smontato piu e piu volte il gear e mi pare che il gruppo aria sia a posto, magari provo a sostituire qualche pezzo tipo cilindo e pistone per vedere se cambia qualcosa. anche io credo che sia un problema del rilascio del settoriale solo che nn capisco come faccia a caricarlo al massimo e poi nn riesca a fare quello scattino per rilasciarlo, cmq quando si blocca si e premo il grilletto si sente che fa sforzo la batteria ma il motorino ( e tutto il resto ) non gira.
    per quanto riguarda la lubrificazione l'ho effettuata di recente sia ingranaggi sia gruppo aria quindi non credo ci siano resistenze considerevoli causate da atrito..

    grazie mille per l'interessamento e per le risposte intanto!

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    46
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da overjoule Visualizza il messaggio
    il motore nn è. la batteria sembra sufficente, anche se 8.4 volt nn sono tanti. comunque da come l'hai descritto il problema sembra il rilascio del settoriale del pistone, che si ferma al punto morto inferiore o vicino e nn viene spinto dalla molla. dovrebbe essere un problema del pistone nn compie lavoro da quello che ho capito. dvresti smontare il blocco aria e controllare, forse è un problema di o-ring o di lubrificazione. lascia perdere la soluzione dell'o-ring tra gb e hop up, perchè come detto prima nn serve a niente. la canna teflonata ha un diametro più piccolo di una canna normale (si parla di 6.03 mm) che garantisce una migliore "presa" del pallino e quindi di sfruttare meglio l'aria, senza però avere più attrito dato che il teflon nella canna ha un coefficente di attrito molto basso. non usare mai lubrificanti nelle canne perchè nn serve, anzi dei due fà danno perchè permette allo sporco di depositarsi più facilmente ed è falice così ungere anche l'hop up. spero di aver capito il tuo problema e di aver risolto.

  9. #9
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di Cpt.Fisher
    Club
    S.O.Com.
    Età
    41
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    547

    Predefinito

    che marca è il tuo m4?

    prima di tutto devi controllare la tenuta del pistone all'interno del cilindro. semplicemente tiri fuori cilindro e pistone, metti il dito davanti al foro della testa cilindro e spingi dentro il pistone. se la tenunta è buona il pistone non dovrebbe scorrere, o almeno dovresti sentire l'aria che si comprime e non esce.

    dopo di che dovresti provare a chiudere il gb con tutti gli ingranaggi e l'anti reverse montato, ma senza il gruppo aria e senza la molla. lo chiudi bene e provi, con il dito attraverso l'apertura dove dovrebbe stare il cilindro, a far girare gli ingranaggi. se sono messi bene dovrebbero girare con facilità e continuare a girare liberamente. se senti attrito, devi provare a spessorare gli ingranaggi finchè non trovi la soluzione ottimale.

    a questo punto andiamo a vedere il problema del pistone che si blocca. prima di tutto prova a montare la vecchia molla e vedi se si blocca comunque. se non si blocca, potrebbe essere un problema di compressione della molla (dovuto al tipo di molla o al motore... anche se mi sembra strano). se si blocca comunque potrebbe essere un problema con il conico (l'ingranaggio che tocca il motore) o con il settoriale (l'ingranaggio che spinge il pistone). controlla se il conico è messo bene o se l'anti reverse è nella posizione giusta. controlla la posizione di partenza del settoriale e prova, a gb aperto, a far girare con le mani il settoriale e vedi se la parte non dentata libera il pistone a fine corsa. il problema potrebbe anche essere causato dal posizionamento errato di settoriale/pistone. il pistone deve stare in asse con le guide sull'interno del gb e il settoriale deve stare nella posizione neutra (con la parte senza denti sopra).

    per il discorso originale dell'aumento di potenza, prima di cambiare la molla, dovresti vedere se hai perdite d'aria. la cosa più importante è il famoso effetto siringa. se vedi che la tenuta cilindro/pistone non è buona, ti consiglio di prendere un gruppo aria nuovo.

    inutile potenziare la molla (che poi comporta tutta una serie di ulteriori problemi) se puoi semplicemente sfruttare meglio quella che hai.

    spero di esserti stato utile.

  10. #10
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    ok, appena l'università mi da tregua provo a fare quello che mi hai detto. cmq quel problema me lo da solo con quella molla, perche rimettendo quella originale non mi da nessun problema. pensavo di cambiarla perche la sento veramente morbida, cioè non faccio nessuna fatica a comprimerla a mano.
    per quanto riguarda la marca, non te lo so dire, perchè l'ho comprato custom, so che è un misto ca e g&g ( ma suppongo ci siano pezzi made in china ) inizialmente aveva i gusci in abs che ho sostituito con quelli ful metal, gli ingranaggi sono della ca ma nn so il resto.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.