Pagina 5 di 13 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 124

Discussione: Cambio regole in Svizzera

  1. #41
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    la cosa curiosa sarebbe come fare a registrare le asg gia in possesso..

  2. #42
    Soldataccio L'avatar di SwisströM
    Club
    Argonauti
    Iscritto il
    29 Dec 2005
    Messaggi
    2,226

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da geroch Visualizza il messaggio
    la legge non dice essenzialmente le armi soft air sono armi ma dice esattemente questo:

    nozione di «arma da fuoco »: finora la direttiva sulle armi non prevedeva
    alcuna definizione di questo genere. la terminologia è stata ripresa dal
    protocollo delle nazioni unite sulle armi da fuoco, secondo cui per armi da
    fuoco si intendono le armi portatili a canna che espellono proiettili mediante
    l’azione di un combustibile propellente. la direttiva modificata precisa
    inoltre che anche gli oggetti idonei a essere trasformati in armi da fuoco
    sono da considerarsi ugualmente come armi da fuoco. ai sensi della
    direttiva il termine «idoneo a essere trasformato» si riferisce tuttavia
    esclusivamente a oggetti che rispondono cumulativamente a due criteri:
    devono avere l’aspetto di un’arma da fuoco e poter essere trasformati in
    virtù delle proprie caratteristiche di fabbricazione o del materiale utilizzato.

    non sono considerate armi da fuoco infine, come sinora – le eccezioni citate
    al punto iii dell’allegato i (in particolare le armi da fuoco disattivate).

    https://www.admin.ch/ch/i/gg/pc/docu...88/bericht.pdf

    saluti
    e allora dove sta il problema? come diavolo lo trasformi un asg in un fucile vero? fai prima a trasformare un tubo da idraulico e una trappola per topi che un asg....
    spero sia tutto qua il riferimenso alle asg, ma dubito... ora mi informo.
    Ultima modifica di SwisströM; 24/11/2008 a 13:51

  3. #43
    Soldataccio L'avatar di Pj Tomahawk
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2006
    Messaggi
    2,338

    Predefinito siamo paesi diversi, una legge come quella svizzera,no, ma una legge per noi, si.

    (reply alla domanda nell'ultimo postbasta rendere illegale l'uso poi e' chiaro che se c'e' un controllo e ti beccano ti fanno pagare una multa, i warrior, tanto alta quanto il prezzo di 10 20 asg.
    voglio vedere poi se, come probabilmente e giustamente dite, l'italiano medio non segue le regole!

    bello il testo nel pdf, interessanti alcune cose che saltano subito all'occhio.
    in svizzera e' in atto una semplificazione delle classificazioni di armi da fuoco da quattro categorie a due. invito gli interessati a proseguire questa discussione la lettura del breve capitolo 2.5 al link fornito dal gentilissimo geroch.
    se scorrete o usate il comando ctrl+f (cercando delle parole chiave...come "entro", "sanzioni" e altre...) come qualcuno forse ha gia fatto all'interno del file pdf da geroch fornito, potrete "beccare" interessanti punti. tra cui:
    -intenzione della comunita' europea e migliorare il sistema di tracking di certi strumenti,
    -presenza di sanzioni e disincentivi e incentivi... (come ovvio che sia).
    -intenzione di creare tavoli di discussione per realizzare norme e accordi meglio strutturati.
    personale elugubrazione e' invece il fatto che "proibendo" se non un gioco "di nascosto" e illegale, si potrebbe incentivare il mercato nero dei pezzi di ricambio, delle parti per queste cose...cosa da evitare questa, come anche e' da evitare la creazione di una legge incompatibile con la nostra mentalita' italiana e con le leggi (che funzionano dato che permettono a noi softgunner e a chi non lo e' di convivere) che gia ci sono e che regolano gli ambiti affini o gli ambiti stessi.

    per questo invito ancora a collaborare per poter proporsi in prima battuta ad un ministro "senza portafoglio" per poi arrivare a dialogare con il parlamento.
    se leggete nel testo ci sono delle scadenze, e entro 6 (2014) anni al massimo, cambiamenti seri e provvedimenti verranno apportati in tutta la nostra europa, quindi e' meglio fare come ha fatto l'inghilterra e subito.

    edit: una delle probabili conseguenze di una nuova regolamentazione verso il nostro settore di attivita' ludico sportiva potrebbe essere che quei club che si sono affiliati con "l'associazione nazionale" riconosciuta dallo stato, potranno continuare a giocare seguendo gli iter di registrazioni per le air soft guns, mentre chi non sara' a tali club iscritto, dovra' trovare un club registrato e regolare per poter giocare legalmente...tutto qua.
    softair potra' avere delle espansioni (ora capisco cosa certe persone dicevano) commerciali a grosse masse, ma sara' sempre portato e spinto, per il semplice fatto che e' un'attivita' particolare "fatta con strumenti" ad essere un'attivita' di nicchia, svolta da un gruppo molto ristretto di cittadini. sbaglio? ma questa nicchia si vuole muovere incontro al futuro?
    Ultima modifica di Pj Tomahawk; 24/11/2008 a 14:06

  4. #44
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Legione_X
    Club
    ASD Legione X
    Iscritto il
    27 Jun 2007
    Messaggi
    348

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da i-warrior Visualizza il messaggio
    la cosa curiosa sarebbe come fare a registrare le asg gia in possesso..
    auto-denuncia alla questura, come si fa per i coltelli...

  5. #45
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da asd legione x Visualizza il messaggio
    auto-denuncia alla questura, come si fa per i coltelli...
    ele asg devono avere un numero di serie?

  6. #46
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Legione_X
    Club
    ASD Legione X
    Iscritto il
    27 Jun 2007
    Messaggi
    348

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da i-warrior Visualizza il messaggio
    ele asg devono avere un numero di serie?
    e' quello che noi auspichiamo in un futuro (come fa la classic army).

    la situazione attuale (= assenza di numeri di serie) permetterebbe solo di identificare il possessore o l'acquirente
    di una asg: ma sarebbe già un buon inizio... (non pretendiamo troppo...).

    ... purtroppo poi ci "risvegliamo" e capiamo che tutto ciò è solo utopia...

  7. #47
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da asd legione x Visualizza il messaggio
    e' quello che noi auspichiamo in un futuro (come fa la classic army).

    la situazione attuale (= assenza di numeri di serie) permetterebbe solo di identificare il possessore o l'acquirente
    di una asg: ma sarebbe già un buon inizio... (non pretendiamo troppo...).

    ... purtroppo poi ci "risvegliamo" e capiamo che tutto ciò è solo utopia...
    beh in questo no c'è nulla di male.. quello che a me preoccupa è l'acquisto delle nostre asg, i ricambi, come pensi che verra disciplinato tutto questo? e quale risultato portera se non costi maggiori?

  8. #48
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,403

    Predefinito

    io ho saputo che stavano preparando una circolare proprio in merito al numero di serie per i "giocattoli" scambiabili per armi vere.
    per le asg già in possesso sarebbe necessario andare in negozio o armeria a farsi stampare un numero di serie che verrà poi comunicato in questura (con il nome del possessore).

    che poi questa cosa sarà attuata o meno... ai posteri...
    NON ACCETTO SCAMBI

    "L'estetica è tutto la funzionalità è nulla" FAST (Fashion Soft Air Team)

    "E se guardi a lungo nell'abisso, anche l'abisso guarderà dentro di te" Nietzsche

  9. #49
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di T.n.T raspa
    Club
    T.n.T. Seal Team Livorno
    Età
    61
    Iscritto il
    15 Nov 2006
    Messaggi
    535

    Predefinito

    ....e cmq molto di quanto detto già esiste,solo che noi nn lo sappiamo.
    mi spiego,per rilasciarti i permessi per vendere asg,una certa quantità di qst (3 a modello)devono passare per il poligono di stato di gardone val trompia,dove vengono testate e numerate ,questo per far sì che ci sia un certo controllo da parte delle autorità,pensate se un vicino di casa del rivenditore vede ,per caso,una bella rastrelliera piena di asg.........
    ora,ringraziando il cielo,l'italia non è così affetta da episodi di bm,è vero anche che lo stato elvetico è iperprotettivo nei confronti del suo popolo,per darvi un idea,avete mai visto un gp di f1 o di moto in svizzera????
    xchè esiste una legge che vieta le gare motoristiche,da quando??? dal 55 anno funestato da un incidente a le mans dove persero la vita 86 spettatori,da allora,anche se era successo in francia,in svizzera nn si disputano gare di velocità,con qualche deroga ai gp di motocross.
    io non vedo di buon grado un " porto d'armi" quando un arma non è,e non è nemmeno trasformabile (tecnicamente parlando),l'italia,in questo senso,ha già una buona legislazione,equa,che tutela tutte le parti in causa,chiara e che ci permette di giocare senza grossi problemi.
    vorrei tuttavia ricordarvi che ,anche un semplice numero,vi avvicina sempre di più all'arma vera aumentando ancora di più,se possibile,la confusione.
    comporterebbe registrazioni,passaggi di proprietà denunciati,possibilità di richiesta,da parte delle autorità,della dichiarazione di trasporto da/a,ed altre problematiche che nn stò ad enunciarvi (sono stato fin troppo prolisso).
    contribuirebbe anche a metterci di + in cattiva luce verso l'opinione pubblica (e,già ora nn siamo messi bene....).

  10. #50
    Soldataccio L'avatar di Pj Tomahawk
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2006
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    finalmente un intervento, non che gli altri non siano degni, ma sicuramente meno di questo, che si vuole mettere in gioco, e parla piu' in generale del proprio pensiero e da aria alla discussione.
    t.n.t. raspa, come credi quindi che si dovrebbe procedere, mettendo da parte la possibilita' di lasciare le cose come stanno, per quanto riguarda la regolamentazione per quanto concerne le nostre attivita' ludico "sportive" (tra virgolette come ha ricordato grigio in un altro topic) ?

    che cosa quindi ci aiuterebbe oltre a servizi come la 7, speciale tg 1 di tempo fa, brevi presentazioni come quelle su rai due scalo 76 o altre (tutte visionabili sulla rete) che vengono effettuate da circa 15 anni in tv, a farci vedere meglio, ma a creare un regolamento ufficiale? che regola la nostra pratica?

    per quanto riguarda un'associazione nazionale sotto le cui ali a tutti ipoteticamente converrebbe in un futuro proteggersi mi chiedo (come chiedevo prima negli altri post), perche non nasce e perche ogni volta (che sia effettivamente vero o completamente un'invenzione) [erche' viene stabilito dalle persone che queste associazioni / comitati fanno i propri interessi personali e si pensa alla fine abbiano esclusivamente un fine non pulito ne nobile? ma e' vero? (perche siamo cosi disillusi? vorrei leggermi i vari mission statement di asn... cs... tv... co... sono tutte delle unioni di persone che vogliono fare le furbe? (ho anche proposto che nascesse qualcosa che unisca tutti, in seno a e a partire da sam; forse sono solo un folle...)

    perche' tra tutti i softgunner pure quelli in buona fede (perche' tra business men e higlanders e oneste di softgunner veri ce ne sono davvero pochi, non che nel tempo non si possa cambiare eh!) c'e' la volontaria cecita' di fronte al fatto che il softair e' una pratica molto ambigua?
    siamo tutti assuefatti dalla pratica del nostro gioco? ( per fare un esempio, un pallino vagante che arriva sfortunamente dentro l'occhio di una persona puo' danneggiarne l'apparato oculare, e' poco?).

    seppur uno lo pratichi per gioco e non come "durissima" mil simulation io penso che il concetto ai cittadini italiani ed europei possa essere pesantemente ambiguo. perche allora la gente non riesce ad unirsi e a interloquire con le istutizioni per poi buttare giu magari eleggendo in ogni regione dei votanti che andranno a discutere attorno ad un tavolo, in modo da poter chiarire davanti al popolo dei softgunners prima di tutto e poi di fronte a chi si vuole avvicinare all'attivita' e di fronte a tutti quindi, che cosa sia veramente, che cosa si possa e non possa fare...stabilire delle regole che prevengano l'arrivo di regolamenti fatti da parte di esterni che non faranno altro che impossibilitare il gioco?

    t.n.t. raspa che ne pensi? piu' che usare la parola quasi priva di significato in quanto nata nella rete ovvero bm - bimbo minchia - che al di la di tutto qui centra poco, dobbiamo dire che in italia abbiamo in effetti poca criminalita', ad oggi, e pochi teppisti diversamente dall'inghilterra dove basta fare un giro per la periferia per capire come le nostre societa' siano sostanzialmente diverse.
    ---sono d'accordo in effetti con la visione che numerare potrebbe portare in cattiva luce il gioco, ma una maggiore professionalita' che questa numerazione porterebbe non renderebbe tutto la struttura piu' precisa e tutto piu' chiaro? (cosa "vuoi" che ne sappiano quelli che non giocano a softair che le nostre asg verrebbero numerate...non ne saprebbero nulla).

    io credo davvero che le vecchie generazioni, e parlo anche di fratelli che giocano con me nel team dove sono iscritto, tutte persone che come molti in italia e molti di voi sono completamente disilluse pensano che la legge non funzioni sistematicamente, sono completamente senza fiducia verso la burocrazia, verso la legge e penso che questo sia troppo.
    lo vogliamo capire che il cambiamento e la miglioria viene da noi e solo da noi e se lasciamo in mano a chi ora decide e lasciamo le cose come stanno tutti andra' a puttane, per essere chiari??


    ma perche' dobbiamo aspettare?
    e piu seriamente: quali potrebbero essere le proposte seriamente, che si potrebbero fare in una futura legge che regola il nostro ambito?
    proviamo a fare uno scheletro di fanta legge, ci possiamo provare senza darci addosso?
    quale "revisione" e "riforma" per l'italia e gli italiani (ricordando che siamo in situazioni congiunturali sociali economiche politche etc etc diverse da quelle degli altri paesi) ??
    Ultima modifica di Pj Tomahawk; 25/11/2008 a 01:37

Pagina 5 di 13 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads74959-Cambio-regole-in-Svizzera

softairguns.ch

Svizzera

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.