Pagina 4 di 13 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 124

Discussione: Cambio regole in Svizzera

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di bottaz
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    19 May 2008
    Messaggi
    254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da i-warrior Visualizza il messaggio
    murdok con tutto il rispetto per il tuo pensiero, ma credo che l'unico risultato di una legge come quella svizzera sia un considerevole aumento dei prezzi, maggior difficoltà a reperire ricambi e asg stesse (se molti negozi sono costretti a chiudere poichè senza licenza) poi senza contare il fatto che secondo me l'opinione publica sentendo comparare le asg ad armi e non più a giocattoli non fa che peggiorare l'opinione verso questo sport.
    si in effetti è quello che penso anche io

  2. #2
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    nexus ferrara
    Iscritto il
    23 Jul 2008
    Messaggi
    334

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da i-warrior Visualizza il messaggio
    murdok con tutto il rispetto per il tuo pensiero, ma credo che l'unico risultato di una legge come quella svizzera sia un considerevole aumento dei prezzi, maggior difficoltà a reperire ricambi e asg stesse (se molti negozi sono costretti a chiudere poichè senza licenza) poi senza contare il fatto che secondo me l'opinione publica sentendo comparare le asg ad armi e non più a giocattoli non fa che peggiorare l'opinione verso questo sport.
    hai perfettamente ragione condivido pienamente

  3. #3
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    allo stato attuale delle cose, il testo di legge in materia di armi, un oggetto che spara un qualcosa sotto la potenza di 1j è un giocattolo.
    quello che spara sopra il joule e fino a 7,5j in calibro 4,5mm e a colpo singolo è arma di limitata capacità offensiva e di libera vendita a maggiorenni.
    una asg sparante a raffica pallini di pastica 6mm sopra il joule, non è contemplata dalla legislazione italiana. ne mi risulta ci siano mai state sentenze in merito (per fortuna). se qualcuno ha notizie differenti, le linki perchè sono molto curioso.

    se qualcuno vuole realmente documentarsi, senza parlare per sentito dire, o per aver parlato con giuristi improvvisati consiglio il sito di mori, penso massimo esperto italiano per quanto concerne la giurisprudenza in fatto di armi: www.earmi.it

    per quanto riguarda l'europa, di sicuro anche l'italia sarà chiamata prima o poi a conformarsi in merito.
    allo stato attuale la germania ha bandito tutto quello che spara a raffica anche sotto il joule (mi pare siano vendibili solo giocattoli a 0,5j). ora si è aggiunta la svizzera.
    l'inghilterra permette la vendita di asg solamente a "sportivi tesserati" all'ukasc (associazione nata insieme alla legge che limitava la circolazione di armi giocattolo in uk)

    per quanto mi riguarda la soluzione inglese è molto intelligente.
    per il resto ragazzi, vorrei ricordarvi che basta avere un campo privato e un terrapieno e si può sparare anche con armi vere, figurarsi con quelle che per ora sono finte...
    Ultima modifica di Ludwinprinn; 23/11/2008 a 22:17

  4. #4
    Spina
    Club
    fc sat Portogruaro
    Iscritto il
    06 Oct 2008
    Messaggi
    36

    Predefinito

    le personne che vogliono delinquere troverrano sempre un oggetto di comodo. forse ci vorra il porto d'armi anche per il taglierino. se passano leggi cosi, serve solo a farci chiudere. le regole ci sono già, il problema sarà, non per i commercianti ... ma per i club. con tante restrizioni la gente non giocchera piu. se a voi piace cosi, per dettaggli di low cost o altro ...

  5. #5
    SSSHH!!!! Zitto! Anche le pareti hanno mura! Hemmmm... Orecchie...



    L'avatar di .:Ombra:.
    Club
    Sod ST-10
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    5,153

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fridolin Visualizza il messaggio
    le personne che vogliono delinquere troverrano sempre un oggetto di comodo.
    questo perchè siamo in italia, l'unico paese dove chi non rispetta la legge non è mai punito adeguatamente, sia in meglio che in peggio..

  6. #6
    Recluta
    L'avatar di Pedro_CH
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2008
    Messaggi
    658

    Predefinito

    mi fa paura, magari un giorno verro ucciso da un guardia caccia mentre giocavo con il beta nei boschi. perché ero armato di un giocattolo spara pallini.

    sarà da vedere come verrà regolamentato l'uso di queste armi su terreni privati, perché bene o male, tutti i boschi qua sono privati, quindi..denunce perché sparavi sul mio terreno?

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di Pj Tomahawk
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2006
    Messaggi
    2,338

    Predefinito il punto poi personalmente saro' breve.

    figurati, il bello della discussione e dissentire ma non credo di aver preso posizioni aberranti. e poi le posizioni, almeno, per quanto riguarda me, sono belle perche possono cambiare per diversi motivi.

    io credo che le leggi nella nostra grande italia...ci siano gia.
    io penso che l'inghilterra sia stata sempre avanti rispetto a tutti, anche all'america e credo sia stata capace di crearsi un sistema politico, legislativo economico religioso e di creare una societa' apparentemente con poche falle...ma questo lo sappiamo gia' ed e' forse considerato aria fritta, il fatto che le dica...e le ripeta in modo un po' buttato li...

    fatto sta che un deficiente che ha 22 anni, sono io, c' e' arrivato appena ha sentito parlarne: mi riferisco all'unione dei sftgunners italiani che in altri paesi appare esistere (prendiamo comunque a modello l'inghilterra); mi riferisco all'associazione nazionale del softair xx xx...io mi chiedo infatti cosa stiano aspettando le varie "asn" quel che vogliamo o le varie comitati italiani xx xx a organizzarsi e seriamente cercare in modo unico sotto un nome, centrale e riconosciuto, un dialogo con il legislatore.

    non ci interessa come la si veda nel softair: vedi un business, vedi un gioco, lo vedi uno sport, lo vedi una professione (??professione eh?! si c'e' chi e' stato capace con grande sacrificio e passione di renderlo una professione con tanto di agriturismo campo gioco riservato etc etc...)
    , lo vediamo come passatempo?
    insomma, l'importante e dialogare con il legislatore, perche abbiamo in media 50 clubs in ogni regione, 50 associazioni che in questi 30 anni sono nate, e sarebbe anche l'ora di essere un po maturi e umili e mettere da parte non so quali dissidi tra certi colleghi (che ho sentito sono motivo per il quale ancora, un associazione centrale, non c'e'.

    stiamo uniti e non facciamo arrivare il provvedimento, altrimenti daremmo ragione anche a tutti quelli che pensano che quello che facciamo e' solo una scappatella, che ci viene permessa per pieta' e per pigrizia dallo stato.

    io credo che si debba agire, ormai e' chiaro..lo ha detto un ragazzo piu sopra l'ha detto ludwinprinn,lo dico io, lo sapevano mille persone sicuramente ancora prima che venisse fuori questo topic: l'europa ha dato o dara' o influenzera' i suoi membri affinche' prendano dei provvedimenti.

    io credo che questa attivita' che facciamo, sia molto pericolosa se non controllata, sapete benissimo infatti tutti che non si puo' confidare nella buona fede delle persone quando si sta parlando di stato, di societa', di nazione, di milioni di cittadini! perche non si tratta solo dei 30.000 softgunners italiani, si tratta anche di quei 59.970.000 circa che vivono in italia. si tratta anche, quindi, degli altri.

    ma allora prima che con questo nostro disinteresse, facciamo capire al legislatore e non solo che a noi di perdere la possibilita' di giocare legalmente non ce ne frega niente, vogliamo muoverci e associarci, ma non solo, anche mandare una lettera ai governi in modo da anticipare i tempi e proteggere questa passione?

    non c'e' niente da discutere sui 30.000 25.000 sono appassionati seri, io credo... e ne verranno altri, anche se rimarra' per un po una nicchia se non ci saranno grandi cambiamenti nel vicino futuro, ma perche' poco si muove?
    poi non lamentiamoci se chiudono tutto sara' colpa mia tua sua nostra, ma soprattutto di quelli che gia sono ai vertici di grandi associazioni e comitati nazionali e non hanno avuto la capacita' di interloquire di muoverci di parlare...ma di che c'e' paura?

    io credo che ci sia qualcosa sotto il softair di molto problematico come anche sotto queste persone di queste associazioni, io credo che ci siano poche, ma alcune, di cose, che io non conosco...infatti ammetto di parlare senza sapere tante cose.

    e il caso di prendere se non l'esempio d'oltre oceano together we stand, divided we fall! (insieme stiamo in piedi, divisi, invece, cadiamo), quello di lorenzo il magnifico o di altri ...

    io credo infine, ora stavo guardando crozza italia, che in italia le persone e io stesso,che una persona sono, abbiano piu' grossi problemi che risolvere questa questione del softair (preventivamente tra l'altro,cosa tipicamente impossibile per l'italia che non previene mai..ma cura...semmai!)
    credo che esista veramente qualcosa di piu' importante ma credo che se solo si volesse si potrebbe realizzare quell'unione e realizzare quel dialogo che tutti auspichiamo.

    la teoria di rumsfeld ora..." io spero che sia vero che io sappia di non sapere che ad oggi qualcosa stia bollendo in pentola nelle associazioni italiane war games ", lo spero davvero.


    io mi scuso davvero per la lunghezza di certi post, ma non ci posso fare nulla, voglio dirla la mia e far capire che pero' dovremmo agire quanto parliamo, ovvero, fare alla stessa quantita' di quanto parliamo.

    direi che qualche nostro ente rappresentativo, non so chi ma qualcuno come asnwg, paolini, csen o altri, dovrebbero al piu' presto proporsi a uno di questi ministri del nostro parlamento che trovate qui https://it.wikipedia.org/wiki/minist...blica_italiana
    e entro marzo realizzare una piccola lettera semplice dove si vede il nostro interesse per portarci avanti...

    io credo che il softair possa dare anche un esempio ad altri settori proponendo una riforma o almeno stabilendo un dialogo.

    io inoltre penso che ci si debba unificare sotto le ali di un unica associazione, chi non lo fa deve essere impossibilitato a giocare.
    sto esagerando?
    che il sa rimanga gioco, mil sim seria, professione, business...passatempo...ma che ognuno abbia nel proprio club il benestare di un ente regionale che sta sotto una ipotetica asssociazione nazionale, purche' unica.


    vorrei sentire cosa pensa la gente sul post di bandit che apre il topic e voglio sapere cosa la gente vuole fare.
    (e' grande cosa informarsi, ma non e' sufficiente, bisogna non solo scegliere una posizione, ma anche decidere cosa fare, e fare! e chiaro che non bisogna esagerare con gli allarmismi, ma bisogna darci una sorta di...mossa.).

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Klaus Nikopol
    Club
    OMEGA Team
    Iscritto il
    28 Dec 2006
    Messaggi
    742

    Predefinito

    anche se le asg saranno trattate come armi, ciò non implica che non si possano più usare come asg, cioè per giocare, no? almeno, da quel che ho capito io sarà così...

  9. #9
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da klaus nikopol Visualizza il messaggio
    anche se le asg saranno trattate come armi, ciò non implica che non si possano più usare come asg, cioè per giocare, no? almeno, da quel che ho capito io sarà così...
    appunto, nella peggiore delle ipotesi (che è comunque impensabile) ci faremo tutti il porto d'arma e andremo poi a spararci con "armi vere" in campi privati.

    si deve considerare che non sarebbe possibile mettere il porto d'arma per le asg senza prima far rientrare anche le armi da tiro a segno in calibro 4,5mm nella categoria delle armi da fuoco "proprie" & atte a offendere.
    a quel punto che succederà? alle olimpiadi ci andiamo con il porto d'arma anche per le armi ad aria compressa? tutti gli sportivi minorenni che praticano tiro a segno dovranno abbandonare la disciplina? inattuabile.

    in caso andremo a comprarci fucili ad avancarica calibro .60 (che sono di libera vendita, trasporto e detenzione) e ci spareremo pallini a polvere nera!

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Klaus Nikopol
    Club
    OMEGA Team
    Iscritto il
    28 Dec 2006
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ludwinprinn Visualizza il messaggio
    appunto, nella peggiore delle ipotesi (che è comunque impensabile) ci faremo tutti il porto d'arma e andremo poi a spararci con "armi vere" in campi privati.

    si deve considerare che non sarebbe possibile mettere il porto d'arma per le asg senza prima far rientrare anche le armi da tiro a segno in calibro 4,5mm nella categoria delle armi da fuoco "proprie" & atte a offendere.
    a quel punto che succederà? alle olimpiadi ci andiamo con il porto d'arma anche per le armi ad aria compressa? tutti gli sportivi minorenni che praticano tiro a segno dovranno abbandonare la disciplina? inattuabile.

    in caso andremo a comprarci fucili ad avancarica calibro .60 (che sono di libera vendita, trasporto e detenzione) e ci spareremo pallini a polvere nera!

    bon allora se è così, tanto meglio. più sicurezza e meno bimbiminkia. una seccatura fare le scartoffie, ma alla fine si tutela.

    cmnq in italia difficile che accada!

Pagina 4 di 13 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads74959-Cambio-regole-in-Svizzera

softairguns.ch

Svizzera

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.