Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: L85 Army..meccanismo scarrellamento

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    I Centvria
    Iscritto il
    06 Jun 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito L85 Army..meccanismo scarrellamento

    ragazzi..buongiorno!!ho un dubbio sull'l85..rimontando oggi quello di un mio amico ( l'avevo gia fatto ) dopo aver cambiato pistone ho notato due cose: la prima è che i denti del suddetto pistone (classi army) si stanno già mangiando a bestia...( batt 8.4\1200).la seconda è che ho un dubbio sul meccanismo di scarrellamento...posto foto..ora..vi chiedo: la posizione del pezzo che dovrebbe muovere l'otturatore è giusta?a me sembra di si..; così messo xò tocca la molla..perchè? ; ci sono fermi che lo tengono in sede oltre le guide?perchè quando arretra sembra esca dalla sua posizione..infatti li si blocca... scusate se mi sono dilungato...sparo possiate aiutarmi...grazie mille e buon fine sett a tutti..
    Icone allegate Icone allegate 22112008090.jpg‎   22112008089.jpg‎  

  2. #2
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    ciao :d
    in quello che ho smontato io, non vi era più il "pezzetto" per lo scarrellamento, quindi non so esserti d'aiuto...
    per il pistone, ci sono almeno 10 scuole di pensiero, chi usa batterie da 7,2 volt, chi monta il pistone normale e mette uno spessore si 1cm tra testa e corpo, chi cambia il settoriale con uno da 16 denti invece che da 19...
    leggiti le pagine della recensione e le trovi tutte :d
    solo che nessuna da il 100% di affidabilità,
    ciao e buona domenica anche a te

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    46
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    se vuoi mettere un pistone normale devi mettero lo spessore tra esso e la testa.
    io di solito taglio il penultimo dente del pistone lungo e 2 denti del settoriale.
    il meccanismo di scarrellamento ti consiglio di toglierlo! comunque sembra montato giusto.

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    I Centvria
    Iscritto il
    06 Jun 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito

    grazie ad entrambi...il fatto è che prima di cambiare pistone andava tutto bene...e poi non è mio ma di un mio amico..quindi non mi va di farci lavori sopra..grazie comunque!

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    46
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    si, ma hai tolto il pistone lungo e ne hai messo uno normale?

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    I Centvria
    Iscritto il
    06 Jun 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito

    ciao..no no ho controllato bene che la lungezza fosse quella corretta...infatti non capisco cosa sia andato storto...

  7. #7
    Gazzo
    Visitatore

    Predefinito

    parlo per sentito dire.
    il gearbox in questione è quello del psg1 riadattato ad andare a raffica.
    il settoriale, avendo più denti del normale, non permette al pistone di tornare in sede prima di essere reingaggiato, in caso di raffica.
    il problema non sussiste in colpo singolo (come il psg1) ma a raffica...
    il mio suggerimento è: elimina 3 denti dal settoriale o montane uno da asg normale.
    altrimenti gioca con uno zaino pieno di pistoni....

    sempre per lo stesso motivo ti consiglio di disattivare (eliminando il sistema) il meccanismo di scarrellamento... già il pistone è precario di suo... usarlo per scarrellare è pioggia sul bagnato...

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.