Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: Smontaggio gearbox SCAR L della VFC

  1. #1
    Recluta L'avatar di Fiamma1978
    Club
    Seal Team 9 - S.A.T. Pisa
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    1,168

    Predefinito Smontaggio gearbox SCAR L della VFC

    ecco come si apre un gearbox di uno scar l della vfc:

    levare il corpo contenente il gearbox come illustrato sul manuale fornito nella scatola del fucile, ovvero basta levare lo spinotto posto davanti alla sede del caricatore da lì tirare verso il basso:



    ecco cosa vi rimarrà in mano:



    svitate il fondello dell’impugnatura motore, levate il motore e le due viti che tengono ferma la grip al gearbox:





    a questo punto svitate i grani a brugola che tengono la leva per selezionare la modalità di fuoco, occhio che sotto c’è una molla con una sferetta:





    svitate la brugola che tiente fermo un parallelepipedo di metallo alla rotella sottostante (aiutatevi a tenere fermo il pezzettino con delle pinze)



    svitate il grano a brugola del tasto per sganciare il caricatore e levate la molla sottostante, quindi sfilate dall’altro lato il meccanismo di sgancio per mancini:







    svitate le viti che tengono la staffa nera ad l ancorata al lower receiver e al gearbox e levate dalle sedi i contatti elettrici sottostanti (occhio a non invertirli quando rimontate il tutto):









    a questo punto spingete il gearbox dalla parte inferiore dove va il motore e cercate di divaricare leggermente la parte superiore del lower receiver per facilitare l’uscita del gearbox:

    svitate il grano a brugola (0,9mm) che tiene fermo il rinvio per la leva del selettore ed a questo punto avete in mano un normale gearbox di ii generazione.





    aprendo il gearbox ho scoperto con grande sorpresa che finalmente hanno modificato il cutoff che ora ha il dentino lungo come quello del cutoff guarder, quindi niente più raffiche che partono a caso! ecco la foto, a sinistra in grigio chiaro il cutoff vfc mentre quello a destra è il guarder:



    per rimontare il tutto ecco come dovete posizionare fra di loro il selector plate, il rinvio della leva del selettore e la rotella dentata (ovviamente la rotella dentata deve essere nella solita posizione anche dall’altro lato):



    seguendo le istruzioni al contrario avrete rimontato tutto come prima.

    spero vi possa essere stata utile questa mia piccola guida, visto che nel forum ho notato che alcuni avevano dei dubbi su come smontare il gearbox dello scar l della vfc.
    Ultima modifica di Fiamma1978; 18/04/2011 a 00:15

  2. #2
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Aggiungo: Se il gearbox insieme alla parte inferiore non viene agilmente via assicuratevi che lo spingipallino non sia rimasto in posizione "estesa" e che quindi sia in parte inserito nel gruppo hop up, se tirate troppo in questa situazione rischiate di rompere spingipallino o astina.

  3. #3
    Spina L'avatar di xStevox
    Club
    NESSUNO
    Iscritto il
    28 Jan 2010
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Guida che mi è stata molto utile, grazie!

    Rep+ meritata!

  4. #4
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PB070360-1[1].jpg 
Visite: 75 
Dimensione:   47.6 KB 
ID: 48629salve ragazzi, ho qualche problema con lo scar, ve li elenco se qualcuno sa cosa posso fare me lo potete dire? allora: si surriscalda ogni partita, il colpo singolo non funziona ma fa raffica, l'hop up non fa il suo lavoro, xkè anke mettendolo al massimo in altom il colpo scende drasticamente...e infine, il pezzo circondato in rosso nella foto a cosa serve? xkè io l'ho smontato fino al gb come l'ultima foto della guida e quel pezzo manca mentre dalla parte opposta cè solo la rotella dentata senza alcun ingranaggio da far girare, se sapete cosa posso fare ditemelo se no anke cosa devo comprare per risolvere i problemi, grazie mille

  5. #5
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Per quanto riguarda il surriscaldamento del motorino può essere dato da:

    Rispessoramento fatto male, e questo solo se il fucile è stato acquistato usato, perchè da nuovo questo fucile monta boccole con molla autospessorante

    Registro del motorino troppo caricato, il registro è la vite che si trova sotto all'impugnatura se viene avvitata troppo finisce per spingere il motorino verso il conico in modo eccessivo

    Molla troppo pesante. La molla montata è pesantemente overjoule

    Per il selettore, se la memoria non mi ingranna dovrebbe avere anche dal lato opposto una rotellina simile a quella che si vede nella parte rossa, e serve a collegare il tutto all'altro switch del selettore, quindi controlla che tu non l'abbia persoa.

    Per il gruppo hop up, controlla gommino e pressore

  6. #6
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    34

    Predefinito

    grazie a tutti per le risposte

  7. #7
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    34

    Predefinito aiuto urgente!!!

    ragazzi ho bisogno del vostro aiuto uregentemente, ho provato a sostituire la molla della scar con una leggermente + potente, e a lavoro finito non funzionava, l'ho riaperto e sistemato tutto, ora gli ingranaggi non erano + bloccati eil motore faceva il movimento di rotazione ma poi nn girava, come se facesse tac tac tac come quando si ha la batteria scarica, hod etto sarà colpa della molla dura, ora ho riprovato a mettere quella originale e dopo vari tentativi ha lo stesso problema... sto iniziando ad odiarlo pesantemente...qualcuno sa cosa posso fare? vi prego aiutatemi... grazie

  8. #8
    Recluta L'avatar di Fiamma1978
    Club
    Seal Team 9 - S.A.T. Pisa
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    1,168

    Predefinito

    Sicuro di avere invertito i contatti del motore? L'antireversal è ne verso giusto? Hai mica fatto caso se fra i denti degli ingranaggi c'è finito dello sporco che blocca il tutto?

  9. #9
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fiamma1978 Visualizza il messaggio
    Sicuro di avere invertito i contatti del motore? L'antireversal è ne verso giusto? Hai mica fatto caso se fra i denti degli ingranaggi c'è finito dello sporco che blocca il tutto?
    allora per i cavi non so xkè il motore della vfc non c'ha il perno d'acciaio colorato di rosso per distinguere i cavi, cmq per essere sicuri, in che senso deve girare il motore orario o antiorario? l'antireversal credo sia ok, hai mika una foto per vedere come metterlo di preciso? ho cercato di lasciare al suo posto tutto quello che non dovevo spostare, di sporco non cè n'era particolarmente cmq gli ingranaggi senza molla girano... cmq grz

  10. #10
    Spina L'avatar di Jim_Street
    Club
    X° Dragoni
    Età
    41
    Iscritto il
    16 Jan 2008
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Ragazzi, ho provato a cercare ma nulla...e sono decisamente disperato! Ho aperto tutto il fucile (mio dio quanta minuteria!) e all'arrivo della fatidica brugola da 0.9, niente da fare...non era in nessuno dei miei kit, ovviamente. Ho girato mille negozi tra cui ferramenta, modellismo...qualcuno può aiutarmi?

    Se qualcuno ce l'ha glie la comprooo!!

    Grazie.

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads74871-Smontaggio-gearbox-SCAR-L-della-VFC

3

4scar101211http:www.softairmania.itthreads74871-Smontaggio-gearbox-SCAR-L-della-VFCpage2http:www.softairmania.itforumthreads74871-Smontaggio-gearbox-SCAR-L-della-VFChttp://www.softairmania.it/threads/74871-Smontaggio-gearbox-SCAR-L-della-VFCvfc-scard-sil8recensionescarLvfcnero
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.