Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Problema tra conico e pignone motore

  1. #1
    Spina

    L'avatar di Markus-68
    Club
    Sturmtruppen Bolzano/Trento
    Età
    57
    Iscritto il
    24 Nov 2005
    Messaggi
    366

    Predefinito Problema tra conico e pignone motore

    premetto che da un po' che riparo fucili ma sinceramente non riesco a risolvere questo problema.
    ho rimesso a nuovo un lr300 della g&g datomi da un componente del mio club cambiando ingranaggi, pistone e balle varie.
    rimonto il tutto provo il fucile funziona ma ogni tanto il motore si blocca e poi ad un tratto non c' è più passaggio di tensione.
    rismonto il tutto e noto che il cavo negativo che va al motore e leggermente rovinato rimetto tutto a posto ed allungo leggermete il cavo in quanto troppo teso quando devo collegarlo al motore. fin qui tutto ok!!
    rimonto il tutto faccio la prova e axxx iniziano i problemi si sente subito un grrrrrrrr!!! sembra che la vite di regolazione del fondello del motore sia allentata ricontrollo ma è tutto ok riprovo a rismontare il tutto e rimontare ma sempre lo stesso problema aziono il grilletto ed il rumore sempre fa sempre grrrrrrrr! stringo la vite del fodello ma ottengo solo il blocco motore!
    dopo aver tirato giù tutti i santi del calendario fino al 2030 rismonto e noto che il pignone è andato a putt.... e pure il conico sono rasi 7 dentini.
    calcolando che lo spessoramento era fatto a regola d' arte, la molla antireversal era nella posizione corretta e sopratutto che la polarità era esatta da cosa può dipendere questo maledetto problema???
    vi ringrazio in anticipo per il vstro sempre prezioso aiuto

  2. #2
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    puo essere che in fase di montaggio del motore,tu abbia inavvertitamente schiacciato un cavo,quindi anche agendo sulla vite di regolazione altezza motore,non abbia risolto nulla,da qui si spiega anche il cavo negativo piu corto....

  3. #3
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Buttered
    Club
    X BATTAGLIONE ACATESE
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Sep 2007
    Messaggi
    933

    Predefinito

    che marca sono gli ingranaggi e il pignone motore,motore??

  4. #4
    Spina

    L'avatar di Markus-68
    Club
    Sturmtruppen Bolzano/Trento
    Età
    57
    Iscritto il
    24 Nov 2005
    Messaggi
    366

    Predefinito

    il motore con relativo pignone è della g&g invece gli ingranaggi sono g&p ma ora sono rimasti 2 della g&p ed il conico ho inserito un marui.
    tutto stò casino può essere che ho allungato il cavo? ma sinceramente il fondello lo chiudo perfettamente ed il motore si inserisce perfettamente senza nessuna resistenza alcuna

    grazie di tutto

  5. #5
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Buttered
    Club
    X BATTAGLIONE ACATESE
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Sep 2007
    Messaggi
    933

    Predefinito

    a me è capitato a volte che al posto di mettere uno spessore sulla parte sup. del conico io sbegliando lo mettevo sotto, e fischiava. prova!!può essere anche il filo che essendo allungato spinge di + il motore verso l'interno e quindi cinguetta!

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    accertati che non ci sia uno dei due fili "schiacciato" fra l'impugnatura e il gear-box.
    spesso, quando si inserisce l'impugnatura, uno dei due fili tende a piegarsi e rimanere parzialmente schiacciato fra l'impugnatura stessa ed il gear-box.
    in questo modo, anche se apparentemente l'impugnatura sembra ben messa, si crea uno spessore (il filo elettrico, appunto) e il motore risulta più distante dal conico e potrebbe dare problemi di regolazione.

  7. #7
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    prova anche a mettere gli spessori del conico tutti dalla parte superiore,magari lascia il + sottile in basso,cosi' facendo devi stringere meno la vite sotto al fondello per far ingranare bene il pignone con il conico....anche se a te si blocca quando stringi tutto,quindi non e' questo il problema).
    potrebbe anche essere che il motorino non sia libero di andare su e giu avendo cambiato il cavo,oppure che il conico non fosse perfettamente compatibile con il pignone(non si sa mai,io ho notato che non tutti gli ingranaggi delel asg hanno la stessa forma dei denti).
    ciao

  8. #8
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luky Visualizza il messaggio
    accertati che non ci sia uno dei due fili "schiacciato" fra l'impugnatura e il gear-box.
    spesso, quando si inserisce l'impugnatura, uno dei due fili tende a piegarsi e rimanere parzialmente schiacciato fra l'impugnatura stessa ed il gear-box.
    in questo modo, anche se apparentemente l'impugnatura sembra ben messa, si crea uno spessore (il filo elettrico, appunto) e il motore risulta più distante dal conico e potrebbe dare problemi di regolazione.
    se non funziona dopo aver seguito il consiglio di luky

    prova a rifare tutto lo spessoramento del gb
    ma cambiando l'altezza del conico rispetto al piano del gb
    e lasciandoli un po di gioco

  9. #9
    Spina

    L'avatar di Markus-68
    Club
    Sturmtruppen Bolzano/Trento
    Età
    57
    Iscritto il
    24 Nov 2005
    Messaggi
    366

    Predefinito

    grazie a tutti, precisi e preparati come sempre, oggi non riesco i quanto sono di servizio alla croce bianca domani provo e vi faccio sapere

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads74605-Problema-tra-conico-e-pignone-motore

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.