problema annoso e mai troppo discusso: ogni tanto torna alla ribalta!

la faccenda è molto semplice... il fusibile serve ad evitare che la batteria (ma anche il motore) possa danneggiarsi in caso di blocchi meccanici o cortocircuiti, perchè semplicemente si brucia prima lui di tutto il resto! detta così sembrerebbe una cosa piuttosto positiva - ed in effetti lo è - ma c'è anche lo svantaggio di avere tre punti in cui perdi potenza nel circuito. in soldoni, i due "pettini" che tengono su il fusibile ed il fusibile stesso sono resistenze per il circuito elettrico del fucile e quando le resistenze sono attraversate da corrente diminuiscono il voltaggio totale che "vede" il motore, riducendone la velocità di rotazione.

va detto che, in ogni caso, l'eventualità di bruciare il fusibile è piuttosto remota su un fucile tenuto in buona forma. soprattutto, quando a pressione di grilletto non corrisponde nessuna reazione nel fucile, è buona norma smettere di insistere, anche ben prima di riuscire a bruciare il nostro fusibile.

con un po' di senno, è dunque possibile rimuovere questo "dispositivo di sicurezza" e lasciare il circuito elettrico meno resistivo, avendo cura di ricordare sempre la regola appena scritta al paragrafo precedente!