allora io potrei metter eun laser da sniper su di un fucile cqb?...ma si riesce a capire se uno fa una "furbata" del genere?
allora io potrei metter eun laser da sniper su di un fucile cqb?...ma si riesce a capire se uno fa una "furbata" del genere?
qualcuno mi correga se sbaglio ;
mi sembra che i ragazzi di salerno usino un metodo a punti : tipo 100 punti a squadra , fucile da cecchino costa 45 punti , cqb 20 punti ecc. ecc. cosi da evitare di trovarsi tutti sniper o mitraglieri , inoltre pretendono che un arma sniper abbia anche l apparenza di tale arma.
poi le cose possono cambiare da club a club ma anche , penso , da partita a partita...le possibilità con questo sistema sono (quasi) infinite , io personalmente non vedo l ora di provarlo ad essere sincero il softair mi ha un po deluso (lo pratico da 1 anno) , io cerco qualcosa che si avvicini il piu possibile alla realta e il lasertag ci si avvicina per :
-gittata
-numero di colpi nel caricatore
-raffica danni ecc. come nelle controparti reali
-punti ferita del giocatore (in realta non è detto che un colpo ti uccida)
-possibilità di giubbotto antiproietile
-sensori sui mezzi
-ma sopratutto non si bara (o perlomeno è mooolto difficile)
-ecc ecc.
giusto, noi a milano invece siamo più pratici, arma uguale per tutti, lente da 30mm e al limite, selezionando un menù all'interno dell'arma, ti abbasso la potenza se non vuoi fare lo sniper e hai un'arma corta, calcolando che i giocatori che hanno un'arma personale aumentano di mese in mese, se uno si prensenta con fucile da sniper e per tipologia di gioco o perchè si è smarronato di fare lo sniper per quella giornata, abbassiamo la potenza per dargli una gittata degna di un mp5 o m16 o......ecc...ecc.. vi ricordo che non usiamo laser ma raggi infrarossi codificati e focalizazti con una lente per arrivare il più lontano possibile.
prima di un game ,c on l'ausilio di un master controller proviamo sensori e cloniamo i dati di gioco per squadra e /o giocatore.
io non l'ho mai provato. lo farò tra 15 giorni che viene un gruppo a farci vedere. anche a me ci sono cose che non piaccioni (i suoni e la mancanza di "contatto fisico") ma sento questo sistema di gioco+ vicino alla realtà rispetto al softair per alcuni motivi:
1) distanza di ingaggio : con armi vere non ti spari da 30 m e non puoi metterti a schivare i colpi quando sei a 40-50 m vedendoli arrivare e il vento non influisce + di tanto sulla traiettoria.la distanza coperta dal laser tag è + realistica ed anche il discorso cecchinaggio è + simile alla realtà .
2) il numero di colpi per cricatore e la cadenza di tiro sono simili alle controparti reali. ci possiamo scordare di girare con caricatori da 5000 colpi attaccati ad un m16
3) a chi dice che non è realistico perchè nel softair ti devi portare dietro i caricatori ecc. rispondo dicendo che ora i fucili da laser tag supportano il cambio caricatore per cui te li devi portare per forza dietro .
4) quanto alla balistica non so se è così realistico il softair visto che il pallino sente anche un bava di vento e devia la traiettoria.
per ora comunque mi sembra ancora ad uno stato embrionale ma gli sviluppi possibili sono molti.
me ne viene in mente qualcuno, ad es. possibilità di usare tattici con i sensori e l'effetto feedback così come su casco. (quando vi colpiscono si sente un vibrazione che varia di intensità con la precisione e la forza del colpo).
si potrebbero rendere + realistiche le armi mettendo motori abbastanza potenti da generare un effetto rinculo-scarrellamento + potente così non sarebbe così facile colpire uno a 200 m.ecc..
comunque prima di avventurarmi in giudizi lo voglio provare.![]()
Ultima modifica di sandokan2000; 20/11/2008 a 18:08
sarò lieto di spiegarvi questa nuova disciplina.
avranno le loro regole comunque, non credo che ne lasertag (visto che non l'ho mai provato) ogniuno faccia quello che vuole, come nel softair c'è il controllo della potenza dei fucili, penso che anche nel lasertag c'è il controllo dell'equipaggiamento elettronico prima del gioco....
... no?
ho detto una cazzvolata?
ve lo ripeto..restate it.
se dovete parlare di quanto il lasetag è meglio del sa e menate simili, andate in laser tag fan club e amen.
sono due giochi assolutamente diversi, che non possono essere messi a confronto.
qui stiamo parlando del ruolo dello sniper nel lasertag, non se sia meglio o peggio del sa.
humm...qua mi permetto di dissentire un pò.-gittata
-numero di colpi nel caricatore
-raffica danni ecc. come nelle controparti reali
-punti ferita del giocatore (in realta non è detto che un colpo ti uccida)
-possibilità di giubbotto antiproietile
-sensori sui mezzi
-ma sopratutto non si bara (o perlomeno è mooolto difficile)
-ecc ecc.
il barare non è risolvibile con questo sistema, perchè come hai letto sopra è sempre possibile farlo...sicuramente più difficile farlo, ma è possibile....sopratutto da distante.
non dirmi che in guerra non si muore per un colpo in una gamba...perchè se pigli un colpo in una gamba...fidati che non combatti lo stesso!!
numero colpi è vero, si può fare anche nel soft.air ma la balistica li rende meno funzionali del ir.
sensori sui mezzi?...questa purtroppo non l'ho capita.
sicuramente ha dei punti a favore, ma ne ha anche a suo sfavore.
e il cecchino, se davvero potrebbe spararti da 200mt, senza fare un rumore tale da sentirti a 200mt...ha un vantaggio un pò troppo grosso confronto alla pattuglia così come la si può fare.
il fattore energia non mi piace, e so che si può mettere un colpo un morto perciò non lo metto tra i pro ne tra i contro, ognuno se la gioca alla sua maniera.