Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: G36 Golden bow: perdita di prestazioni dopo migliorie varie. Help Please

  1. #1
    Spina L'avatar di DarkAngel
    Club
    Goblins PG
    Età
    47
    Iscritto il
    18 Feb 2006
    Messaggi
    476

    Predefinito G36 Golden bow: perdita di prestazioni dopo migliorie varie. Help Please

    salve a tutti.

    il mio g36 probabilmente lo conoscete, altrimenti lo potete vedere in firma.

    dopo un annetto di gioco e 50-60.000 pallini sparati, mi sono deciso ad aprirlo per risolvere alcuni problemini, ma... se ne sono creati altri!

    riassumiamo: premetto che prima di questo intervento avevo cambiato solo il gruppo hop-up con un classic army.

    tutti i lavori si sono svolti con l'aiuto/supervisione di dom, nostro presidente e buon meccanico.

    prima dello smontaggio
    pregi: gira bene e tira a 0,92-0,94 con gli 0,20
    difetti: durante le raffiche, salta 1-2 pallini a intervalli regolari.

    modifiche apportate fase 1


    1. il gearbox è stato aperto e pulito dal grasso originale, che comunque era buono in quantità e distribuzione.
    2. sono state messe boccolo in acciaio guarder al posto di quelle originali in teflon.
    3. e' stato controllato e adeguato lo spessoramento
    4. sostituita asta spingi pallino con una guarder in policarbonato
    5. sostiuito spingipallino con uno classic army (blu)
    6. rimesso tutto grasso nuovo

    risultati
    raffica regolare senza alcun salto di pallini.
    potenza scesa a 0,76 con gli 0,20

    dopo una domenica di gioco abbiamo deciso di riaprire, visto che avevamo notato l'o-ring della testa cilindro un po' rovinato, cercando di risolvere il problema della perdita di potenza.

    modifiche apportate fase 2

    1. sostituzine testa cilindro con systema area 1000 in alluminio silenziata (e qualche buon giro di teflon per assicurare la tenuta...)
    2. sostituzione pistone con un systema area 1000 in policarbonato
    3. sostituzione testa pistone con systema aerea 1000 antivuoto in alluminio

    risultati
    raffica sempre ottima, tenuta gruppo aria ottima, prova siringa superata (una volta è anche saltata via la testa del cilindro...), rumore attutito di molto.
    potenza 0,82-0,84 con gli 0,20...

    ora, come fa la potenza ad essere ancora inferiore che con i pezzi in plastica cinesi originali?
    avendo superato la prova siringa, è possibile una perdita d'aria a livello dello spingipallino?
    avete altre idee/cose da ricontrollare (tanto settimana prossima posso riaprirlo...)

    grazie a chiunque saprà consigliarmi...

    dark angel
    Ultima modifica di DarkAngel; 29/10/2008 a 09:28

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    46
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    è possibile che avendo cambiato sia il gruppo hu che lo spingipallino non "chiudano" bene al mometo della spinta.

    alcune precisazioni:
    dal grasso originale, che comunque era buono in quantità e distribuzione.
    impossibile, sarà stato il solito grasso per cuscinetti

    e' stato controllato lo spessoramento
    se cambi boccole lo sperroramento va rifatto da capo non solo controllato.

    rimesso tutto grasso nuovo
    quale?

    sostituzine testa cilindro con systema area 1000 in alluminio silenziata
    che roba è? a mio avviso non esiste... le teste "silenziate" systema son in ottone e le vendono in coppia con la testa pistone

  3. #3
    Spina L'avatar di ekin04
    Club
    Majella White Wolves
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Sep 2008
    Messaggi
    276

    Predefinito

    hai cambiato tutto il gruppo d'aria un 10 euro di molla non lo puoi spendere?

  4. #4
    Spina L'avatar di DarkAngel
    Club
    Goblins PG
    Età
    47
    Iscritto il
    18 Feb 2006
    Messaggi
    476

    Predefinito

    @vega lgm: rispondendoti:
    - il grasso originale c'era e era ben distribuito, non ho parlato di qualità
    - lo spessoramento è stato ovviamente adeguato alle nuove boccole
    - il grasso utilizzato è quello nero per le coppie coniche, non ho notato la marca, ma lo utilizziamo su altre asg di squadra ed è ottimo
    - la testa cilinro è questa: https://www.safarasoftair.com/index....roducts_id=760

    @ekin04: dopo gli interventi della fase 2, fatti ieri sera, ho pensato anche di cambiare la molla, ma non credo sia li il problema. prima infatti spingeva bene (0,92j), e dopo il secondo intervento la potenza è leggermente salita. se fosse stata la molla, non l'avrebbe fatto, credo...
    non è un problema di spesa, ma di sostituire quello che serve, non quello che funziona...

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    se adesso non hai più vuoti di pallini, vuol dire che c'è più spazio fra lo spingipallino e l'hop-up.
    perciò o l'asta spingipallino è leggermente (decimi di millimetro) più corta oppure lo spingipallino che hai montato è più corto di quello originale.
    prova a rimontare lo spingipallino originale e verifica a quanto esci.
    ciao.

  6. #6
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    io proverei a mettere lo spingipallino della systema,quando faccio un fucile di solito(a meno che non abbia alternative) preferisco usare i pezzi della stessa marca,dato che ho notato piccole differenze dimensionali fra le varie marche,e spesso l'accordatura fra pezzi diversi è difficoltosa.
    comunque il fatto che il gruppo aria cinese offrisse una buona tenuta(nonostante fosse già utilizzato da parecchio tempo) denota un costante miglioramento dei cinesi in fatto di materiali e dimensionamenti.

  7. #7
    Spina L'avatar di SeriousJack
    Club
    Goblins PG
    Età
    37
    Iscritto il
    06 Aug 2008
    Messaggi
    130

    Predefinito

    ciao anch'io ho un g36c golden bow abbiamo giocato insieme domenica ero quello con il g36c a mimetica "digitale"...
    io penso che il tuo problema nella perdita di potenza sta nel fatto che hai cambiato la testa del pistone.
    nel mio fucile la testa originale aveva dentro il cilindro 4 piastrini e un pezzo di plastica che la reggevano.
    ora ho montato una testa systema come la tua solo in duracon che ha solo un piastrino e un dado che la tiene al pistone quindi la molla viene compressa di meno perchè ha meno spessori.
    se la testa che hai messo non ha i cuscinetti la molla è meno compressa e ne risulta una minore potenza...
    le perdite aria dal gruppo hop-up in genere sono irrilevanti, la prova siringa la superi quindi secondo me la soluzione è cambiare la molla o spessorarla fino a che non raggiungi la potenza che desideri.
    spero di esserti stato utile.
    ci vediamo domenica. ciao.

  8. #8
    Spina L'avatar di DarkAngel
    Club
    Goblins PG
    Età
    47
    Iscritto il
    18 Feb 2006
    Messaggi
    476

    Predefinito

    @seriousjack: come dicevo prima non so se è un problema di molla, non credo, perchè la prima grossa perdita di potenza è avvenuta dopo la modifica fase uno, in cui il gruppo aria era rimasto quello originale. con i nuovi pezzi un po' ha recuperato, ma non del tutto.

    intanto, in base ai vostri consigli, credo che metterò in lista le seguenti prove:
    - rimettere lo spingipallino originale
    - rimettere il gruppo aria originale cambiando l'o-ring della testa cilindro (però non mi convince 'sta cosa)
    - provare con una molla sp90 o sp100o superiore (devo vedere quali ho a disposizione...)

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    46
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    comunque ripeto che se spara bene e non salta un pallino secondo me è un problema di accoppiamento hu e spingipallino.

  10. #10
    Spina L'avatar di Navman
    Club
    EXCALIBUR
    Età
    40
    Iscritto il
    14 May 2008
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da seriousjack Visualizza il messaggio
    ciao anch'io ho un g36c golden bow abbiamo giocato insieme domenica ero quello con il g36c a mimetica "digitale"...
    io penso che il tuo problema nella perdita di potenza sta nel fatto che hai cambiato la testa del pistone.
    nel mio fucile la testa originale aveva dentro il cilindro 4 piastrini e un pezzo di plastica che la reggevano.
    ora ho montato una testa systema come la tua solo in duracon che ha solo un piastrino e un dado che la tiene al pistone quindi la molla viene compressa di meno perchè ha meno spessori.
    se la testa che hai messo non ha i cuscinetti la molla è meno compressa e ne risulta una minore potenza...
    le perdite aria dal gruppo hop-up in genere sono irrilevanti, la prova siringa la superi quindi secondo me la soluzione è cambiare la molla o spessorarla fino a che non raggiungi la potenza che desideri.
    spero di esserti stato utile.
    ci vediamo domenica. ciao.
    non sono per niente d'accordo. secondo me non c'è niente di più sbagliato che spessorare la molla per sopperire alle perdite di potenza. poi secondo me le perdite tra gruppo hop up e gearbox, se ci sono, non sono per niente irrilevanti. per mia esperienza possono arrivare anche a dimezzare la velocità di uscita!

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.