Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: kit da campo base

  1. #1
    Spina L'avatar di Djjok3r
    Club
    Incursori Valdemone
    Iscritto il
    19 Oct 2008
    Messaggi
    48

    Predefinito kit da campo base

    sono stato incaricato dal club di "assemblare" un kit di pronto soccorso da tenere al campo base. volevo qualche consiglio su quello che ho deciso di prendere, se manca qualcosa oppure sono troppo previdente(preannuncio che giochiamo in sicilia quindi gli insetti e gli animaletti infami sono sempre in giro)

    -guanti in lattice
    -forbici
    -pinzette
    -cerotti, varie misure
    -garze, varie misure
    -garze emostatiche per emorraggie
    -bende classiche ed adesive
    -salviettine disinfettanti
    -disinfettante iodio povidone in blister
    -after-bite in stick
    -gel e garza per scottature
    -coperta termica in alluminio
    -kit aspira veleno
    -laccio emostatico
    -aspirina
    -soluzione fisiologica
    -sam splint
    -1 maschera da rianimazione o pocket mask
    -ghiaccio istantaneo
    -ghiaccio spray

    secondo voi e' buono?

  2. #2
    magicmax87
    Visitatore

    Predefinito

    si aggiungi solo lo scotch infermieristico.
    ottima l'aspirina se avete giocatori over 45, dato che in caso attacco cardiaco , pemrette al paziente di attendere i soccorsi con una discreta tanquillità.....
    anche se non ne so il perchè

  3. #3
    Spina L'avatar di Djjok3r
    Club
    Incursori Valdemone
    Iscritto il
    19 Oct 2008
    Messaggi
    48

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da magicmax87 Visualizza il messaggio
    si aggiungi solo lo scotch infermieristico.
    ottima l'aspirina se avete giocatori over 45, dato che in caso attacco cardiaco , pemrette al paziente di attendere i soccorsi con una discreta tanquillità.....
    anche se non ne so il perchè

  4. #4
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    intendeva la cardioaspirina...o anche detta aspirinetta...

  5. #5
    magicmax87
    Visitatore

    Predefinito

    no no intendevo proprio l'aspirina :d
    l'unica differenza fra la cardioaspirina e l'aspirina classica, è che nella cardioaspirina il principio attivo è nettamente inferiore (acido acetilsalicidico), tutto qua, quindi l'aspirina normale va bene per il cuore e per il raffreddore

  6. #6
    Spina L'avatar di gianky
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    02 Nov 2008
    Messaggi
    142

    Predefinito

    ha effetti vasodilatatori quindi nel caso di trombi et similia dilatando il vaso permette comunque un ridotto afflusso di sangue..

    da non somministrare mai nel caso temiate possa esserci un'emorragia.

    portati dietro del paracetamolo o tachipirina.. non tutti sopportano l'aspirina che può causare emorragie o altri disturbi.

    aggiungi del tachi-flu o roba simile per problemi intestinali.. casomai l'acqua sia sporca o altro si tampona con questo.

    e io ci metterei anche lacrime artificiali nel caso di problemi agli occhi.. consiglio quelle in gel (io uso blugel) a quelle totalmente liquide.. puoi prenderle monodose che è meglio.

    e anche una scatola di moment che non si sa mai.

    spasmex (antispastico) nel caso di problemi vari

    e spidifen come antidolorifico (uno portalo sempre)

    e un po' di super attak... quando ti servirà saprai cosa farne xd

    ah ecco cosa dimenticavo... qualcosa per le allergie... bentlan direi.. ci salvi le perosone fidati
    Ultima modifica di gianky; 14/11/2008 a 21:40 Motivo: dimenticavo

  7. #7
    Recluta
    Club
    Raigeki SAt Torino
    Età
    37
    Iscritto il
    02 Oct 2006
    Messaggi
    850

    Predefinito

    togli i guanti in lattice e metti quelli in nitrile o simili.
    molti sono allergici al lattice


    e per le medicine..
    lascia che ogni socio si porti la sua farmacia perosonale.
    io personalmente non mi prendo nessun tipo di responsabilità, e secondo me è una cosa abbastanza saggia.
    visto che nessuna delle medicine citate è un salvavita direi che non corri il rischi di non aver salvato la vita ad un amico...(come mi dissero tempo fa)



    edit..
    cosa ti serve un laccio emostatico??
    prendi accessi venosi??
    meglio usare una cintura o i punti di compressione
    Ultima modifica di _Viper_; 15/11/2008 a 11:31

  8. #8
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    giusto un paio di cose:

    -le forbici prendi quelle da ems, le forbici classiche da soccorso, con quelle "chirurgiche" che vedo in molti kit i pantaloni non li tagli di certo.

    -non commento sull'uso di farmaci...cerchiamo di non essere troppo "creativi"...ogni tanto credo che la gente veda le medicine come caramelle...

    -portati della benda elastica e del cerotto telato per bloccare la sam splint.

    -se sei un soccorritore volontario e sei addestrato/abilitato ad usarle (quindi se non esistono protocolli particolari del 118 tuo locale) potresti pensare a un paio di cannule orofaringee nelle misure classiche da adulto.

    -portati dell'acqua ossigenata e lascia perdere lo iodio povidone (che altro non è che il betadine).

    -la sol.fis. è ottima...anche se spero che tu abbia intenzione di usarla per fare dei lavaggi su eventuali ferite ecc e non per altro (leggasi "somministrazione" o "infusione")

    direi che per il resto ci siamo.

    un saluto,
    lorenzo "seal1"

  9. #9
    NEMO ME IMPUNE LACESSIT


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di gatling
    Club
    ASCU Umbria
    Età
    52
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    11,100

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da seal1 Visualizza il messaggio
    giusto un paio di cose:

    -le forbici prendi quelle da ems, le forbici classiche da soccorso, con quelle "chirurgiche" che vedo in molti kit i pantaloni non li tagli di certo.

    -non commento sull'uso di farmaci...cerchiamo di non essere troppo "creativi"...ogni tanto credo che la gente veda le medicine come caramelle...

    -portati della benda elastica e del cerotto telato per bloccare la sam splint.

    -se sei un soccorritore volontario e sei addestrato/abilitato ad usarle (quindi se non esistono protocolli particolari del 118 tuo locale) potresti pensare a un paio di cannule orofaringee nelle misure classiche da adulto.

    -portati dell'acqua ossigenata e lascia perdere lo iodio povidone (che altro non è che il betadine).

    -la sol.fis. è ottima...anche se spero che tu abbia intenzione di usarla per fare dei lavaggi su eventuali ferite ecc e non per altro (leggasi "somministrazione" o "infusione")

    direi che per il resto ci siamo.

    un saluto,
    lorenzo "seal1"

    quoto (non potrebbe essere altrimenti)

    @ gianky: l'aspirina ha l'effetto di "fluidificare" il sangue (ha effetto cioè antiaggregante), non effetto vaso dilatatorio

  10. #10
    Spina
    Club
    fc sat Portogruaro
    Iscritto il
    06 Oct 2008
    Messaggi
    36

    Predefinito

    visto che e facile che le ferite si sporchino, l' acqua oosigenanata ci stà.

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

aspiraveleno

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.