rieccomi qua a recensire un altro ak.
questa volta la mia attenzione e le mie finanze sono andate verso questa nuova e interessante serie di ak scarrellanti jing gong che propone uno scarrellamento simile nel concetto al vfc ma nettamente superiore in termini di affidabilità e solidità.
straconsiglio l'acquisto a chi ne sà di meccanica o a chi ha un meccanico valido perchè il fucile da nuovo spara di cacca (spingipallino bucato) + altri particolari che vederte in seguito.
x vedere la recensione del 74n del mio compagno di squadra joker84 andate qui
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=115920
veniamo al dunque:
il fucile si presenta molto bene, le vernici paiono resitenti oltre la media delle acm come anche la solidità.
la dotazione è quella di un po' tutti i fucili cinesi (caricatore,batteria8,4,caricabatteria,ecc.) tranne che x la cinghia che è assente.
le mire sono bianche.
il legno delle guancette è una specie di compensato di qualità il che non mi sorprende dato il prezzo e penso che le cambierò con quelle vfc.
qui si vede dall'alto il sitema di scarrellamento, non c'è molto da dire in proposito perchè le foto dello smontaggio fanno capire come funziona.
smontaggio!
ci sono delle differenze sostanziali tra i fucili vfc e simili e questi.
iniziando dalla vite che tiene il selettore:
infatti non è una vite ma un cappuccio che nasconde una vite (consiglio di incollarlo al momento del riassemblaggio)
togliete la vite dell'impugnatura
c'è una vite di fronte all'hop up, toglietela.
togliete le vitine che tengono il carrello
notate l'astina che tiene il carrello che è leggermente diversa dalle solite
qui niente di nuovo
x smontare l'astina inferiore togliete la vite sotto alla mira anteriore e svitate lo spengifiamma togliendo i micrograni che tengono fermo il supporto.
x finire:
le astine smontate:
]
mi sono dimenticato di fare una foto all'hop up. è bianco e il gommino è un po' duro quindi consiglio di cambiarlo.
particolare dello spingipallino bucato (probabilemte dal venditore, in questo caso gunner x problemi relativi alla potenza eccessiva in accordo alla legge italiana) che fa sparare di cacca il fucile.
apriamo il gb:
x prima cosa bisogna smontare lo scarrellamento:
questo è l'interno del gb:
ingranaggi e boccole buone
molla da camion
cilindro inguardabile
pistone particolare:
x permettere lo scarrellamento
testapistone non troppo entusiasmante:
testacilindro discreta con doppio o-ring:
x il rimontaggio non dovrebbero esserci troppi problemi.
io ho subito ricolorato i legni e l'ho messo insieme al resto della famiglia:
questo è un video esplicativo dello scarrellamento, non di ottima qualità ma rende l'idea:
https://s123.photobucket.com/albums/...t=CIMG4173.flv
con questo concludo,
spero di essere stato utile,
magari un punto reputazione in più non guasta mai...
![]()