Pagina 1 di 11 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 108

Discussione: AK-74U Jing Gong SCARRELLANTE con video

  1. #1
    Tutor
    L'avatar di Salvioch (el MINIME)
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Età
    40
    Iscritto il
    26 Sep 2006
    Messaggi
    2,668

    Talking AK-74U Jing Gong SCARRELLANTE con video

    rieccomi qua a recensire un altro ak.
    questa volta la mia attenzione e le mie finanze sono andate verso questa nuova e interessante serie di ak scarrellanti jing gong che propone uno scarrellamento simile nel concetto al vfc ma nettamente superiore in termini di affidabilità e solidità.
    straconsiglio l'acquisto a chi ne sà di meccanica o a chi ha un meccanico valido perchè il fucile da nuovo spara di cacca (spingipallino bucato) + altri particolari che vederte in seguito.

    x vedere la recensione del 74n del mio compagno di squadra joker84 andate qui

    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=115920

    veniamo al dunque:




    il fucile si presenta molto bene, le vernici paiono resitenti oltre la media delle acm come anche la solidità.
    la dotazione è quella di un po' tutti i fucili cinesi (caricatore,batteria8,4,caricabatteria,ecc.) tranne che x la cinghia che è assente.



    le mire sono bianche.



    il legno delle guancette è una specie di compensato di qualità il che non mi sorprende dato il prezzo e penso che le cambierò con quelle vfc.



    qui si vede dall'alto il sitema di scarrellamento, non c'è molto da dire in proposito perchè le foto dello smontaggio fanno capire come funziona.



    smontaggio!

    ci sono delle differenze sostanziali tra i fucili vfc e simili e questi.
    iniziando dalla vite che tiene il selettore:




    infatti non è una vite ma un cappuccio che nasconde una vite (consiglio di incollarlo al momento del riassemblaggio)

    togliete la vite dell'impugnatura



    c'è una vite di fronte all'hop up, toglietela.



    togliete le vitine che tengono il carrello





    notate l'astina che tiene il carrello che è leggermente diversa dalle solite



    qui niente di nuovo




    x smontare l'astina inferiore togliete la vite sotto alla mira anteriore e svitate lo spengifiamma togliendo i micrograni che tengono fermo il supporto.



    x finire:




    le astine smontate:

    ]

    mi sono dimenticato di fare una foto all'hop up. è bianco e il gommino è un po' duro quindi consiglio di cambiarlo.

    particolare dello spingipallino bucato (probabilemte dal venditore, in questo caso gunner x problemi relativi alla potenza eccessiva in accordo alla legge italiana) che fa sparare di cacca il fucile.

    apriamo il gb:

    x prima cosa bisogna smontare lo scarrellamento:






    questo è l'interno del gb:



    ingranaggi e boccole buone
    molla da camion
    cilindro inguardabile
    pistone particolare:



    x permettere lo scarrellamento

    testapistone non troppo entusiasmante:



    testacilindro discreta con doppio o-ring:



    x il rimontaggio non dovrebbero esserci troppi problemi.

    io ho subito ricolorato i legni e l'ho messo insieme al resto della famiglia:



    questo è un video esplicativo dello scarrellamento, non di ottima qualità ma rende l'idea:

    https://s123.photobucket.com/albums/...t=CIMG4173.flv

    con questo concludo,
    spero di essere stato utile,
    magari un punto reputazione in più non guasta mai...


    Ultima modifica di Salvioch (el MINIME); 11/02/2010 a 13:43

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    TSAT Softair Team
    Iscritto il
    17 Jun 2009
    Messaggi
    503

    Predefinito

    bella rece bravo!


    rep + 1 così sei contento!

    che dire! la golden bow sta eguagliando le marche migliori ultimamente!

  3. #3
    Tutor
    L'avatar di Salvioch (el MINIME)
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Età
    40
    Iscritto il
    26 Sep 2006
    Messaggi
    2,668

    Predefinito


  4. #4
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    grazie per il video,oggi non so,stavo quasi quasi pensando di mettere via i soldi per prenderlo,ma dopo che ho visto come scarrella ho cambiato idea perche' mi pare che l'otturatore non si fermi sempre in posizione avanzata,ma si ferma in base alla posizione del pistone.....il marui che ho provato io tornava sempre in posizione avanzata.
    ciao

  5. #5
    Tutor
    L'avatar di Salvioch (el MINIME)
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Età
    40
    Iscritto il
    26 Sep 2006
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    me si in effetti, cmq ci sono 300 euro di differenza.
    anche io ho valutato il marui ma ha troppi fattori non troppo positivi come il caricatore diverso, il vano batteria piccolo e i pezzi meccanici dedicati...

  6. #6
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    07 Sep 2008
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    per il fatto del pistone basta mettere un circuito mosfet, torna sempre al punto iniziale tipo marui...

    per i legni fan così schifo?...anche trattandoli non si riescono a migliorare?...

  7. #7
    Tutor
    L'avatar di Salvioch (el MINIME)
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Età
    40
    Iscritto il
    26 Sep 2006
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    questo lo sto valutando anche io, anche se ti dico che non mi importa se a volte rimane aperto, basta sparare un colpo singolo e torna bene in posizione.
    i legni si possono migliorare un po' però quando la base è un po' una schifezza non è che si fanno miracoli. infatti sto valutendo se prenderne di veri o vfc da hk.

  8. #8
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mittolo Visualizza il messaggio
    per il fatto del pistone basta mettere un circuito mosfet, torna sempre al punto iniziale tipo marui...
    in singolo si,ma dopo una raffica?
    il circuito non conosce la posizione del settoriale a meno di non usare la camma del cutoff in qualche maniera come controllo di posizione o un encoder(cosa poco fattibile),quindi dopo una raffica non puo' tornare nel punto di riposo,in singolo riesce perche' c'e' il cut off che in ogni caso stacca il contatto sempre nello stesso punto.

    cmq no problem,come ha detto il proprietario a lui non interessa,spara un colpo singolo e bon,io se lo prendevo era per un pelo + di realismo e l'otturatore che rimane aperto non e' reale,quindi evito di prenderlo,anzi ringrazio l'autore della recensione che mi ha risparmiato dei soldi
    il marui non lo avrei preso nemmeno,costa troppo e ha pezzi non compatibili con le altre asg,ma un lowcost scarrellante allo stesso modo del marui mi sarebbe piaciuto giusto per togliermi lo sfizio...peccato.
    i legni mi sembrano come quelli del kls.
    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 14/10/2009 a 23:46

  9. #9
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    07 Sep 2008
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    messaggio da ares85
    vantaggi:

    raffica regolare senza cali di prestazione,molla che torna sempre a riposo,motore piu reattivo,contatti elettrici che non si ossidano...


    su uno scarrellante secondo me ci vorrebbe
    cmq basta sparare un colpo singolo e torna a posto...

  10. #10
    Tutor
    L'avatar di Salvioch (el MINIME)
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Età
    40
    Iscritto il
    26 Sep 2006
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    si però se non cambi la firma come faccio a leggere quello che dici...

Pagina 1 di 11 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

http:www.softairmania.itthreads73883-Golden-Bow-Stubby-Killer-Full-Metal

stubby

3

http://www.softairmania.it/forum/threads/73883-Golden-Bow-Stubby-Killer-Full-Metal

http://www.softairmania.it/threads/73883-Golden-Bow-Stubby-Killer-Full-Metal

726
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.