Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: La scelta del Contractor: 1st Line

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Manzin
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2008
    Messaggi
    1,600

    Predefinito La scelta del Contractor: 1st Line

    bene, partendo da questo presupposto:
    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=48774
    visto che la situazione è a quanto pare ancora molto confusa sulla scelta degli equip, facciamo un pò di chiarezza.

    la scelta del contractor:

    il contractor (o pmc) non ha una scelta fissa in fatto di abbigliamento ed equip, (di solito, ne vedremo in seguito le eccezioni), in quanto, nella maggior parte dei casi, egli deve reperire da solo tutto il materiale, compresa l'arma. un paragone fattibile è quello con un operaio di cantiere, che avendo dati obiettivi (la protezione personale e la funzionalità di ci che indossa) acquista i propri "attrezzi del mestiere" in base alle necessità e naturalmente, alle disponibilità economiche.

    questo significa che in base ad un determinato teatro operativo, e al tipo di missione, il contractor varia la sua scelta. quindi il modo migliore di realizzare un setup verosimile è cercare di pensare alla maniera del contractor.

    le necessità base del contractor (in qualunque teatro operativo, e tipo di missione):

    1.protezione balistica
    (protezione dall'azione offensiva del nemico)

    2.protezione ambientale
    (protezione dagli agenti atmosferici e peculiari del teatro operativo)

    3.affidabilita'
    (un qualsiasi tipo di equipaggiamento si presume debba svolgere la sua funzione ottimamente per tutta la durata della missione)

    4.comodita'
    (equipaggiamenti e abbigliamento "scomodi" sono un elemento di distrazione non necessaria)

    5.individualita'
    (necessità di poter provvedere totalmente alle proprie necessità personali senza fare affidamento tattico-logistico sulla squadra o su un qg)


    necessità mutevoli (ovvero quelle dipendenti prettamente dal tipo di missione):

    5.occultamento
    (inteso non come mimetizzazione, ma come necessità di celare la propria natura di operatore)

    6.survival
    (necessità di sopravvivenza in operazioni di lunga durata)

    7.rapporto peso/operativita'
    (necessita di variare il proprio equip in base al tipo di missione e al tipo di supporto logistico offerto dalla missione)

    formulando un ipotesi di contract (ovvero di missione) ed effettuando le scelte seguendo questi punti, è possibile realizzare un setup verosimile.

    la conseguenza della scelta.

    in cosa si concretizzano queste scelte? scopriamolo subito.

    il contractor non ha (nella maggior parte dei casi) accesso ad equipaggiamenti di tipo issued, anche perchè ha a disposizione una scelta così vasta, che non gli serve a nulla spendere soldi inutili per avere, per esempio, un kit mlcs. capita però, che attraverso rapporti sul campo con le unità militari combattenti, il conctractor possa avere accesso a singole parti di equip di tipo issued, o anche se il contractor in questione aveva in precedenza fatto parte di suddette unità.

    la scelta va quindi effettuata nel range delle marche aftermarket, e intendo: hsg, maxpedition, 5.11, emdom, etc....
    se avete intenzione di utilizzare repliche di questi equipaggiamenti è bene scegliere quelli che replicano (scusate la ripetizione) gli equip di questi brand.

    per quanto riguarda la protezione, la regola principale è: meglio protetti, che non. (vale anche per altri campi ) ma attenzione!!!: senza pregiudicare il punto 2 e 4.
    quindi gli elmetti, vanno bene, ma solo se hanno un effettiva protezione dal fuoco.
    (quindi niente protec) (ne parleremo in maniera più specifica nella 2nd line)

    tracciate le linee base, per comodità divideremo gli equipaggiamenti secondo le canoniche "lines".

    1st line (l'abbigliamento):
    l'abbigliamento deve rispettare in maniera assoluta i punti 2,3,4 e 7.
    esempio: se ipotizzo un teatro operativo nel nord astan, in inverno, farà freddino, quindi un capo in stile softshell, va benissimo.
    p.s. per protezione ambientale si intende anche dal caldo, quindi nel deserto, una maglietta maniche corte è perfetta.

    importante: la scelta atermarket.

    anche in questo caso è bene scegliere tra i capi aftermarket, ma tenendo bene a mente questo: non dovete necessariamente scegliere un capo "field tested" va bene qualsiasi cosa di qualita' che risponda ai sopracitati punti. naturalmente è bene tenere a mente l'origine del contractor, quindi, se americano un capo north face va comunque benissimo. così come può andare bene un paio di jeans denim, o un capo woolrich. se usate pantaloni della tizio&caio, dovete essere sicuri che vi accompagneranno in qualunque situazione con affidabilita' e comodita, quindi i pantaloni del mercato con i tasconi, teneteli nell'armadio.

    le scarpe:
    un paragrafo a se meritano le calzature. vietatissimi anfibi issued. scegliete nel range degli scarponcini da trekking o scarponcini da lavoro/tecnici. anche se se ne potrebbe discutere, per me no anche alle scarpe da ginnastica (non andrei mai in guerra con un paio di nike, non so voi)

    accessori:
    non essendo legati a disposizioni militari, ai contractor piace personalizzarsi, con cappellin vari, magliette, orologi e cacchiate varie, ma attenzione che rispettino i soliti punti.

    cinture:
    un contractor non utilizzerà mai cinture gucci o comunque con le quali uscireste il sabato sera. only rigger belt o più raramente duty belt.

    occhiali: stessa cosa vale per gli occhiali. evitate le lenti trasparenti o in colorazione gialla/arancione. piuttosto, toglieteli per fare le foto (chiaramente non in game )


    la mimetica:
    se volete indossare una mimetica, questo non è il fan club giusto. le uniche eccezioni sono i mimetismi 5.11 e rare tri-desert. in ogni caso l'importante è spezzare la colorazione. (insomma, niente mimetiche complete.)

    curiosità: alcune pmc hanno contratti con i gear retailer, quindi per esempio è possibile trovare team tutti con pants 5.11, questa rappresenta l'unica eccezione alla mancanza di un issued.

    seguirà a breve la 2nd e 3rd line (in un unico post) e se volete anche uno sugli armamenti.
    Ultima modifica di Manzin; 12/11/2008 a 06:21

  2. #2
    Spina L'avatar di goti
    Club
    Trento Air Soft
    Età
    39
    Iscritto il
    24 Jan 2006
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da manzin Visualizza il messaggio
    le scarpe:
    un paragrafo a se meritano le calzature. vietatissimi anfibi issued. scegliete nel range degli scarponcini da trekking o scarponcini da lavoro/tecnici.
    pienamente daccordo su tutto quanto da te descritto, solo volevo sapere se i miei anfibi crispi black hunter sono da considerarsi come issued. da quello che so non sono in dotazione a nessun reparto, e, immedesimandomi in un contractor che opera in zone "fresche", sarebbero probabilmente la mia prima scelta.
    aspetto risposta

  3. #3
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Manzin
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2008
    Messaggi
    1,600

    Predefinito

    ipotizzando un teatro invernale (non mediorientale però) sono accettabili, anche se non la prima scelta. il problema è che gli hunter sono un pò altini...quindi potrebbero risultare scomodi per uso pmc...certo non sono da considerarsi issued.

  4. #4
    Spina L'avatar di goti
    Club
    Trento Air Soft
    Età
    39
    Iscritto il
    24 Jan 2006
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da manzin Visualizza il messaggio
    il problema è che gli hunter sono un pò altini...quindi potrebbero risultare scomodi per uso pmc
    perchè potrebbero risultare scomodi? per salire e scendere dai mezzi?
    e' solo per capire...

    grazie.

  5. #5
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Manzin
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2008
    Messaggi
    1,600

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da goti Visualizza il messaggio
    perchè potrebbero risultare scomodi? per salire e scendere dai mezzi?
    e' solo per capire...

    grazie.

    diciamo che sono anfibi praticamente da parà, fatti per resistere alle sollecitazioni e proteggere l'arto e la legatura. questa sua natura ne pregiudica però l'indossabilità sopratutto a lungo termine e la versatilità.

  6. #6
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    indossano anche le giacche tri desert (spezzate con i pantaloni 5.11):




  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di erpennax
    Club
    COMMANDO SBS in prova!
    Età
    42
    Iscritto il
    21 Oct 2007
    Messaggi
    652

    Predefinito

    ottima guida, aspetto trepidante il resto!

  8. #8
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    a proposito di contratti tra ditte di equipaggiamenti e pmcs,mi è venuto in mente che la sord ha fatto qualche contratto per rifornire mercenari australiani,oltre che i militari australiani (il loro materiale non è "issued" tra i militari,ma è un rivenditore autorizzato dal governo).

  9. #9
    Recluta L'avatar di Chavez_Ding
    Club
    Werewolves sat
    Iscritto il
    08 Jun 2006
    Messaggi
    1,304

    Predefinito

    bell'idea la guida, pur non essendo una "bibbia" secondo me (sarebbe impossibile farne una sull'argomento) sono sicuro che sara' molto utile ad alzare la qualita' dei futuri set up

    per il discorso mimetiche ti do ragione ma la questione e' piu' controversa di cosi' (giravano foto di un tizio in pantaloni tedeschi mimetici presi dritti dritti dalla ww2)

    tutto si risolve modificando le scelte piu' stravaganti con documentazione adeguata

  10. #10
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Manzin
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2008
    Messaggi
    1,600

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chavez_ding Visualizza il messaggio
    bell'idea la guida, pur non essendo una "bibbia" secondo me (sarebbe impossibile farne una sull'argomento)
    naturalmente non ho questa presunzione

    aggiornato secondo il post di anelkiller, così collaboriamo tutti alla creazione di queste guide.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

contractor

12contractorshttp:www.softairmania.itthreads73622-La-scelta-del-Contractor-1st-Line
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.