Quote Originariamente inviata da gatling Visualizza il messaggio
da come l'hai descritta r6, concordo anche io con la diagnosi (on line naturalmente) di otite media.
non ha caso tra le cause predisponenti c'è la penetrazione di acqua nell'orecchio esterno e/o l'esposizione ad un clima caldo umido, che possono diminuire da un lato le difese locali per macerazione dello strato epiteliale, e dall'altro creare un micro ambiente che può favorire lo sviluppo di colonie batteriche.
tecnicamente, il dolore che provi, dovrebbe aumentare con i movimenti di trazione del padiglione auricolare
no gatling, non mi è mai successo in acqua..
il fatto della fascia per le orecchie nel kite la pensavo come prevenzione, ma sto evitando proprio perchè per fare le lezioni di kite devo stare al vento..quindi parlo semplicemente di andare in giro a piedi mentre c'è vento

comunque si il dolore che provo aumenta drasticamente con la trazione del padiglione auricolare..
normalmente è sopportabile, ma tirando il padiglione è robba da far venire le lacrime
avevo letto che proprio con questo presupposto poteva essere otite esterna..tu dici otite media invece??
ovvio che poi le diagnosi a distanza senza un controllo lasciano il tempo che trovano.