Quote Originariamente inviata da buran Visualizza il messaggio
io ho iniziato a giocare in solitudine,mi allontanavo,aggiravo,strisciavo,miravo e colpivo.
dopo un anno ho provato a giocare con uno spotter e devo dire che cono tornato a girare da solo,tutti gli spoter che ho avuto erano rumorosi,non sapevano farmi da scout e in caso di ingaggio si nascondevano alla meglio e mi lasciavano fare da solo.
allora convinsi mio padre a farmi da spotter e devo dire che se la cavicchiava bene,ma a me piace girare da solo e a essere sincero non vedo tutte queste differenze nel girare in due.
tanto se ti sgamano che sei da solo ti seccano,se mi sgamano che siamo in 2 ne seccano uno e poi seccano l'altro.
a dire il vero,amo girare da solo per il bosco e se commetto errori voglio pagarne le conseguenze io e non il mio coppio,quindi secondo me è meglio imparare da soli e poi trovarsi uno spotter.
sicuramente devi trovare uno spotter con cui c'è feeling, sennò puoia nche mettertelo su per il .
lo spotter ha milleuno usi, non solo copertura o utilità durante gli ingaggi, ad esempio a me fa da cartografo (sono un pessimo cartografo), puoi usarlo da osservatore, per tenere sott'occhio un punto o un gruppo mentre fai il giro e altre millemila cose.
p.s. anche da mulo da soma