volevo una precisazione.. ma lo spotter in sa serve veramente?? nel senso..
nella realtà il cecchino ha il vantaggio del tiro dalla lunga distanza.. mentre nel sa sono tutti li.. quindi serve veramente..
inoltre lo spotter ha come arma un'altro ba.. o una m14 o m4??
grazie mille..
di regola deve avere un'arma automatica , abbastanza maneggevole ...ak , m4 , soc 16 ....un m14 è già più problematico bradeggiarlo, sopratutto se lo spotter ha anche compiti di cartografia e sopratutto deve "spianare la strada allo sniper" , nel senso deve fagli da guida su sentieri sicuri ,stando attento alle varie "contro" che bazzicano il campo/ territorio .
inoltre si è fondamentale.
non esiste sniper senza spotter e versa-vice!
capito.. diciamo che soprattutto gli copre il "c**o", ma le cose di cartografia e cartelle varie?? sarebbero il segnare i tiri andati a vuoto le distanze eccetera??
anche ma sopratutto a stabilire la posizione dell obbiettivo/i,le vie di fuga,la strada da percorrere,eventuali impedimenti naturali....
capito.. quindi difficilmente prebbero farlo in due con entrambe un m14 normale e socom.. giusto??
capito.. al massimo si potrebbe essere due tiratori di squadra che simulano le tattiche utilizzate da sniper e spotter.. =) nn vedo l'ora di iniziare.. =)
ricordo anche che nel sa in generale, andare in giro da soli è un suicidio praticamente. la coppia è essenziale nel reale quanto (se non di più) nel soft-air.
ottimo. allora ho già il mio compagno. che "avendo" (nel senso avremo) entrambe m14 marui, ci possiamo passare anche i caricatori se a secco.. haha