concordo in pieno.infatti ho premesso la necessità di adattarsi, innanzitutto alla situazione, e nel mio commento non sono riuscito evidentemente a trasmettere lo sgomento da parte mia.anche io credo a difficoltà ai miei occhi in quei casi.
concordo in pieno.infatti ho premesso la necessità di adattarsi, innanzitutto alla situazione, e nel mio commento non sono riuscito evidentemente a trasmettere lo sgomento da parte mia.anche io credo a difficoltà ai miei occhi in quei casi.
farlo fuori è difficile perchè è difficile, ma in azione può accadere di tutto, pertanto modifico la mia reazione a seconda della situazione.
a volte scappo, a volte mi faccio volontariamente vedere per far guadagnare tempo alla mia squadra (quando si vede un cecchino si viene come pervasi da una furia berserk tutti cominciano a inseguirti ed il gioco diventa "uccidi lo sniper") oppure a volte li ho lasciati andare avanti per poi andargli dietro e coglierli alle spalle.
ma in linea di massima sono dell'idea che non posso rispondere alla tua domanda.dipende.
anche qui hanno dei problemi.....vedo lo sniper????cacchi suoi,se è possibile prenderlo gli sparo,se è impossibile non gli corro di certo dietro....."porta il nemico a te" una delle regole fondamentali,2 contro una pattuglia,se si fanno vedere subiranno il giusto fuoco di soppressione e saranno loro a dover andare via....nel frattempo qualcuno si sgancerà attuando la classica azione di aggiramento
secondo me hanno un grave problema di rifesso e di prontezza i tuoi compagni.. senza offesa..anche qui hanno dei problemi.....vedo lo sniper????cacchi suoi,se è possibile prenderlo gli sparo,se è impossibile non gli corro di certo dietro....."porta il nemico a te" una delle regole fondamentali,2 contro una pattuglia,se si fanno vedere subiranno il giusto fuoco di soppressione e saranno loro a dover andare via....nel frattempo qualcuno si sgancerà attuando la classica azione di aggiramento
se io vedo che uno solo mi spara anche se spara molto.. (metti con minimi) cerco di dare copertura anche sacrificandomi ma di portare nel bosco la mia pattuglia.. uno spotter con minimi e molto .. troppo.. lento.. lo spotter deve avere secondo me un fucile a raffica ma nn una minimi.. in piu fare sparare lo spotter per primo e un gravissimo errore in quando viene individuato e se ce uno che nn avete visto che e sul bosco tu nn sei coperto... e lui neanche perche tu guardi la pattuglia...
uno spotter con la minimi non è uno spotter....
e quello che ho detto io.. almeno quello scritto da colonna sembrava significare cio... pero mi posso sbagliare...
uno spotter spara solo se lo sniper è messo alle strette per coprire la ritirata o evitare aggiramenti allo sniper, il quale con una asg ba è molto silenzioso e può abbattere diversi avversari senza essere individuato. durante i movimenti lo spotter avanza per primo proprio perchè ha una asg automatica.
Ultima modifica di Flaka77; 03/12/2008 a 13:16 Motivo: al posto di quotare ho editato sorry...