eccomi a presentarvi il mio nuovo akms, importato da gunner solo spedizioni e tasse vengono più di 100€
la scatola in cartone normalissimo comprende fucile incartato come un salame, e caricatore maggiorato cyma.
solo il fucile pesa 4,5kg. e' compeltamente in acciaio con trattamento superficiale, una specie di brunitura abbastanza resistente, non è presente colore di nessun genere, tutto è compeltamente trattato (simile all'unicorn come trattamento).
mi soffermo nel dire che il fucile è 100% in acciaio, compresa canna, meccanismi più piccoli (per farvi un esempio i micro nottolini del calcio e del selettore) e ti arriva a casa con un sottile strato di unto ovunque (dopo che nel forum di gunner si erano lamentati dell'ossidazione di qualche parte).
il sistema di smontaggio è un misto marui, vfc e inokatsu, in quanto il frontale completo si smonta come il marui (la guancetta superiore è ballerina ma con un po' di spessoraggi resta fissa), il corpo si smonta come un vfc in quanto ha il perno grande che si sfila ma ha pure le 2 vitine che tengono fissata la canna, insomma per sfilare il gb l'ho tolto a forza senza svitare nulla.
il gb è un cyma ultima versione oserei dire quasi al j, ad occhio farà 1,1 tenuta perfetta rinforzato e soprattutto spessorato benissimo. purtroppo non c'è troppo spazi per infilarlo dentro ai gusci e bisogna avere le manine d'oro per evitare che si spellino i fili.
hopup è della element rosso, non è male come gommino anche se è abbastanza morbido.
pesca perfettamente con caricatori marui, cyma da 600 e tamburo star da 300
il calcio è qualcosa di stupendo è tutto in acciaio ed è robustissimo, ha però un gioco non da poco sia in apertura e chiusura che visto il modello vero non mi fa storcere il naso ma qualche purista potrebbe lamentarsi.
l'impugnatura purtroppo è nera (io l'ho sostituita) e le guanchette sono di legno massello molto molto notevole sono spesse ovunque e danno una bella sensazione di solidità.
l'otturatore è una cosa obrobriosa anche se è tutto in acciaio pure quello, è simile al vfc ma se non c'è la batteria a siluro dentro si rischia di perderlo per strada.
le punzonature sono molte e tutte fatte a mano, a fianco si comincia con il simbolo dell'izmash (finalemente siamo stufi della stella tula) seguita dall'anno produzione 2008 e numero unico 140 (per il mio), è punzonato pure il coperchio e l'otturatore.
consiglio il fucile a russofili a cui piace il realismo e che non si fanno troppi problemi per giochi o imperfezioni, inoltre ci vuole una buona mano per portarlo in quanto il suo peso è notevole.
![]()