Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Top tech - La nuova era del blow back

  1. #1
    Bandito dal forum L'avatar di icemanone
    Club
    A.S.D. Legione Brutia - Cosenza / T.n.T. Seal - Livorno
    Età
    41
    Iscritto il
    29 Jun 2006
    Messaggi
    436

    Predefinito Top tech - La nuova era del blow back

    su soft air combat di questo mese sono usciti due articoli da me redatti, purtroppo però non in forma integrale.
    riporto in queste pagine l'articolo integrale corredato di foto per meglio comprendere il funzionamento di questo nuovo sistema.

    top tech: la nuova era del blow-back.

    presentata in anteprima all’exa2008 presso lo stand della t&t la nuova tecnologia blow-back proposta dalla top tech su licenza della g&g armament.
    la ricerca di sistemi per rendere le asg sempre più fedeli alle armi vere, ha portato ad un nuovo sistema pneumatico per lo scarrellamento.
    i sistemi convenzionali utilizzano un otturatore agganciato alla molla per mimare il caricamento automatico, causando un consumo prematuro delle parti meccaniche in movimento ed una scarsa affidabilità del gear box.
    per ovviare a questo problema, la top tech ha sviluppato in maniera indipendente un sistema blow-back pneumatico; un pistone, a cui è agganciato l’otturatore, che si muove tramite la compressione dell’aria, che realizza lo scarrellamento senza aggiungere stress al gear box.
    più o meno quello che succede nei fucili veri con funzionamento a recupero di gas.
    per meglio spiegare come funziona il sistema, muoviamoci per gradi.

    1) aspirazione
    nella prima fase il pistone aspira l’aria all’interno del cilindro e comprime la molla, mentre il cilindro sovrastante è a riposo.




    2) compressione
    il pistone, spinto dalla molla, comprime l’aria nel cilindro. una parte dell’aria viene spinta nel secondo cilindro più piccolo, iniziando così lo scarrellamento dell’otturatore.




    3) scarico
    il pistoncino, arrivato a fine corsa, torna indietro spinto da una molla. questo non solo provoca il ritorno dell’otturatore ma anche dell’aria incamerata, prima che il pallino venga espulso.
    tutto ciò per far si che non vi siano perdite di potenza.




    4) fine ciclo.
    alla fine del ciclo i due pistoni si trovano in situazione di riposo.
    l’aria incamerata nel cilindro di sparo è uguale a quella utilizzata per espellere il pallino con la differenza, rispetto ad un normale gear box, che si è realizzato il movimento dell’otturatore.




    questo nuovo sistema rappresenta una pietra miliare nel mondo del soft air.

    altre innovazioni tecniche.
    come nei fucili ics, il finto dispositivo di anti-inceppamento serve per rilasciare la molla a fine giocata in modo da non far rimanere sotto stress ingranaggi e molla.




    inoltre, a differenza delle altre asg serie colt sul mercato, il selettore è sincronizzato. visualizza cioè su entrambi i lati dell’asg la posizione del selettore.




    prova di tiro.
    nelle prove di tiro i fucili di questa gamma si sono rivelati estremamente precisi. 10/10 colpi a segno a 10metri con un bersaglio di 15cm di diametro.




    <object width="425" height="355"><param name="movie" value="https://www.youtube.com/v/ag0ip0c-dgs&hl=it"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="https://www.youtube.com/v/ag0ip0c-dgs&hl=it" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="355"></embed></object>

    <object width="425" height="355"><param name="movie" value="https://www.youtube.com/v/-stjmjf9nrg&hl=it"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="https://www.youtube.com/v/-stjmjf9nrg&hl=it" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="355"></embed></object>

    <object width="425" height="355"><param name="movie" value="https://www.youtube.com/v/zjrz3quwv-c&hl=it"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="https://www.youtube.com/v/zjrz3quwv-c&hl=it" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="355"></embed></object>

    i primi modelli riguarderanno la serie colt g&g e la serie mp5.

    buon divertimento a tutti :d
    Ultima modifica di icemanone; 26/05/2008 a 17:08

  2. #2
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    il punto 3 non mi convince....se nel punto 2 dove il pistone ha una velocita' + bassa rispetto al punto 3 riesce a spingere in dietro il pistoncino,come fa il pistoncino nel punto 3 ,dove il pistone principale ha la massima velocita', a vincere la forza impressa all'aria da quest'ultimo e quindi scaricare?.....per me il pistoncino torna a riposo quando il pistone principale e' contro la testa del cilindro,prima non ce la fa.
    ciao

  3. #3
    Soldataccio


    L'avatar di vyper
    Club
    Wild Boars S.A.T.
    Età
    35
    Iscritto il
    20 Nov 2007
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    cacchio è una fig**a.....ma si deve cambiare gb se si vuole mettere su questo kit...

  4. #4
    Bandito dal forum L'avatar di icemanone
    Club
    A.S.D. Legione Brutia - Cosenza / T.n.T. Seal - Livorno
    Età
    41
    Iscritto il
    29 Jun 2006
    Messaggi
    436

    Predefinito punto 2

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    il punto 3 non mi convince....se nel punto 2 dove il pistone ha una velocita' + bassa rispetto al punto 3 riesce a spingere in dietro il pistoncino,come fa il pistoncino nel punto 3 ,dove il pistone principale ha la massima velocita', a vincere la forza impressa all'aria da quest'ultimo e quindi scaricare?.....per me il pistoncino torna a riposo quando il pistone principale e' contro la testa del cilindro,prima non ce la fa.
    ciao
    si vede che le molle sono state bilanciate a dovere. su youtube trovi qualche video in cui si vede benissimo il funzionamento dei primi prototipi.

  5. #5
    Bandito dal forum L'avatar di icemanone
    Club
    A.S.D. Legione Brutia - Cosenza / T.n.T. Seal - Livorno
    Età
    41
    Iscritto il
    29 Jun 2006
    Messaggi
    436

    Predefinito kit

    Quote Originariamente inviata da vyper Visualizza il messaggio
    cacchio è una fig**a.....ma si deve cambiare gb se si vuole mettere su questo kit...
    questo non è un kit. i fucili escono di serie con questo sistema.

  6. #6
    Recluta L'avatar di LucianoHex
    Club
    XX Valeria Victrix
    Iscritto il
    12 Apr 2008
    Messaggi
    1,417

    Predefinito

    in teoria non è difficile ma in pratica è un casino coordinare le cose : per il principio dei vasi comunicanti dovrebbe funzionare (è lo stesso che viene usato peralzare i ponti delle officine per poter utilizzare meno energia)

  7. #7
    Soldataccio


    L'avatar di vyper
    Club
    Wild Boars S.A.T.
    Età
    35
    Iscritto il
    20 Nov 2007
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    scusa, ho capito male....cmq se questo nuovo sistema funziona bene, andrà a ruba

  8. #8
    Gazzo
    Visitatore

    Predefinito

    bella l'idea, ma dal mio punto di vista è solo qualcosa in più che si può rompere...
    poi, non nego che l'idea del rinculo in una asg sia una cosa molto benvenuta...

  9. #9
    Recluta L'avatar di LucianoHex
    Club
    XX Valeria Victrix
    Iscritto il
    12 Apr 2008
    Messaggi
    1,417

    Predefinito

    chiaramente come ogni cosa appena usci ta costerà un pacco e non sarà affidabile

  10. #10
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    sono dell'idea che si stava meglio quando si stava peggio
    meno roba c'è (sopratutto se si muove) meglio è

    minor rischio di rotture
    + affidabilità
    e in questo caso meno possibilità di perdita di aria

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.