Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Tiro teso ma poco preciso..

  1. #1
    Spina L'avatar di x._CowBoy_.x
    Club
    Phoenix Softair
    Età
    42
    Iscritto il
    17 Mar 2008
    Messaggi
    246

    Predefinito Tiro teso ma poco preciso..

    ciao a tutti! ho un problema riguardo la precisione della mia asg.. ho un mp5 golden bow che di golden bow ha solo i gusci.. ho cambiato gli ingranaggi con dei modify hi speed su boccole in acciaio, pistone ultra modify, cilindro systema, testa pistone e cilindro systema bore up, canna di precisione madbull black python v.2, gommino hop up madbull sah shark accelerator, motore guarder infinity torque e batteria 8,4 3300..
    ora il problema è questo.. so che il mio fucile esce a 1,3 joule.. il primo gommino hop up madbull della confezione era quello in silicone trasparente.. montato e alla prima raffica macinato.. rotto a sinistra e i pallini volavano verso quella direzione.. lo cambio e metto quello in plastica e tutto va bene.. xò la rosata non è molto precisa e me ne rendo conto quando tiro a colpo singolo.. un pallino teso e uno verso il basso.. uno teso e uno verso il basso.. e così via.. cosa può essere? aiuuuutooooooo!!!! sarà la troppa potenza e la canna corta che fanno così? o l'hop up troppo morbido?

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    10mo incursori nettuno
    Età
    35
    Iscritto il
    27 Jul 2007
    Messaggi
    610

    Predefinito

    intanto portà il fucile nelle ondizioni di sparare secondo la legge ossia a 0.99joule,poi dopo metti su un gommino systema e fatti il pressore cn un pezzo di cavo elettrico, così te lo fai come vuoi della durezza che vuoi e vedi che il fucile tira bene e preciso. la potenza nn influisce sulla rosata su quella influisce la canna hop up e costanza nella copressione del gruppo aria.ti ripeto che nn puoi giocare cn quel fucile ne tanto meno detenerlo ne da esposizione, ne per il tiro ai barattoli animali o persone se ti prendono ti fanno piangere, nel caso in cui giocassi be sarebbe una grave mancanza di rispetto per gli altri oltreche un problema legale.

  3. #3
    Spina L'avatar di x._CowBoy_.x
    Club
    Phoenix Softair
    Età
    42
    Iscritto il
    17 Mar 2008
    Messaggi
    246

    Predefinito

    il problema della potenza lo risolverò a giorni. purtoppo anche montando un m110 t&t come molla la potenza arriva a 1,3 joule co gli 0,25. per questo dovrò cambiarla di nuovo.. non credevo arrivasse a tanto. che molla mi consigli? per quanto riguarda il la compressione del gruppo aria alla prova siringa risulta pressochè perfetto senza nessuna perdita di aria. per quanto riguarda la canna cosa mi consigli? di montarne più lunghe o magari passare a una canna rigata per migliorare la stabilità del pallino? poi un ultima cosa, che tipo di filo dovrò usare? e se invece prendessi il vecchio pressore golden bow e ci mettessi un pezzettino di fil di ferro all'interno? andrebbe bene? conta che da originale il mio fucile tirava preciso ma usciva anche a 1,6 joule per questo ho dovuto depotenziarlo di parekkio, ma a quanto pare non è bastato..

  4. #4
    Soldataccio


    L'avatar di ES BLACK
    Club
    The Unit Softair Team
    Iscritto il
    24 Feb 2007
    Messaggi
    1,833

    Predefinito

    riduci la potenza quanto prima.
    sostituisci il gommino hop up con uno di qualità e un pressore più duro.
    riprenderai parecchia precisione.

    se puoi vuoi un'abbinamento migliore dei componenti io ti consiglio una molla sp90 abbinata a una canna corta di precisione tipo la 6,04 della madbull. prendi quei m/s giusti in più per avere una replica dentro e di tutto rispetto.
    ovviamente un carico di molla inferiore aumenta la durata delle componenti oltre che a un rof maggiore.

  5. #5
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    se metti una molla da 110 e' ovvio che sei fuori,mettine una da 90 e vedi che ci stai dentro.
    ciao

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    10mo incursori nettuno
    Età
    35
    Iscritto il
    27 Jul 2007
    Messaggi
    610

    Predefinito

    si anche cn la 90 se hai guidamolla e testapistone cuscinettata sei quasi sicuramente over però di poko e nel giro di pokissimo tempo rientri al max lasci lamolla caricata per un po di tempo e ricronografi, il filo torvi puoi fare le prove cn quello della batteria per intenderci e per farti capire il diametro la canna metti una mad bull economica e da 6.03 vedi che prendi un bel pò di precisione a dimenticavo nn meno importanti di tutti usa i pallini buonissimo io ti consiglio in primis ksc perfect i migliori a mio giudizio e costano neanche tanto dopo di che marui che costano un pò di + e guarder che sn una via di mezzo. cmqe se riesci a trovare i ksc perfect fà una scorta che cominciano a scarsegiare ma sono i migliori

  7. #7
    Spina L'avatar di x._CowBoy_.x
    Club
    Phoenix Softair
    Età
    42
    Iscritto il
    17 Mar 2008
    Messaggi
    246

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nnsuonopernndisturbare Visualizza il messaggio
    si anche cn la 90 se hai guidamolla e testapistone cuscinettata sei quasi sicuramente over però di poko e nel giro di pokissimo tempo rientri al max lasci lamolla caricata per un po di tempo e ricronografi, il filo torvi puoi fare le prove cn quello della batteria per intenderci e per farti capire il diametro la canna metti una mad bull economica e da 6.03 vedi che prendi un bel pò di precisione a dimenticavo nn meno importanti di tutti usa i pallini buonissimo io ti consiglio in primis ksc perfect i migliori a mio giudizio e costano neanche tanto dopo di che marui che costano un pò di + e guarder che sn una via di mezzo. cmqe se riesci a trovare i ksc perfect fà una scorta che cominciano a scarsegiare ma sono i migliori
    veramente monto già una madbull black python ver.ii da 229 mm specifica per mp5 ed è già da 6,03mm di diametro. non capisco cosa intendi.. comunque proverò a montare un molla da 90.. ma tra m e sp cosa cambia? contate che ho guida molla e testa pistone bore up (quindi già la molla si comprime un pò di più) entrambi cuscinettati..

  8. #8
    Spina L'avatar di x._CowBoy_.x
    Club
    Phoenix Softair
    Età
    42
    Iscritto il
    17 Mar 2008
    Messaggi
    246

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da es black Visualizza il messaggio
    ovviamente un carico di molla inferiore aumenta la durata delle componenti oltre che a un rof maggiore.
    ..beh un carico di molla inferiore è quanto meno obbligatorio.. 1,3 è troppo.. poi la cambio anche per far si che i componenti mi durino di più.. magari abbasso il carico della molla e cambio pure il motore, da hi torque a hi speed, ce dite? per quanto riguarda il rof.. è pure troppo alto al momento!!! :-d

  9. #9
    Soldataccio


    L'avatar di ES BLACK
    Club
    The Unit Softair Team
    Iscritto il
    24 Feb 2007
    Messaggi
    1,833

    Predefinito

    a parer mio puoi lasciare pure quel motore e cambiare la molla se hai gia una buona prestazione di rof! con i pezzi che monti immagino già come debba girare...

  10. #10
    Spina L'avatar di x._CowBoy_.x
    Club
    Phoenix Softair
    Età
    42
    Iscritto il
    17 Mar 2008
    Messaggi
    246

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da es black Visualizza il messaggio
    a parer mio puoi lasciare pure quel motore e cambiare la molla se hai gia una buona prestazione di rof! con i pezzi che monti immagino già come debba girare...
    tieni conto che con tutto che monto una m110 il rof è altissimo.. non so quanti pallini al secondo, ma è parecchio alto. conta che un caricatore da 200 lo svuoto in un attimo.. se mi ricordo di girare la rotellina!!! :-d

    senti ma differenze tra molle con sigla m e molle sp?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.