Pagina 24 di 24 primaprima ... 14222324
Visualizzazione dei risultati da 231 a 240 su 240

Discussione: ARMA SECONDARIA trasporto?

  1. #231
    buran
    Visitatore

    Predefinito

    ah quindi tu vai in giro strisciando con il ba in spalla....se incontri qualcuno e ti sgama???
    adesso,sinceramente,tu vai in ricognizione senza pistola in mano???
    bho avremo uno stile diverso.....
    sullo strisciare sono d'accordo anchio...

  2. #232
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da buran Visualizza il messaggio
    ah quindi tu vai in giro strisciando con il ba in spalla....se incontri qualcuno e ti sgama???
    adesso,sinceramente,tu vai in ricognizione senza pistola in mano???
    bho avremo uno stile diverso.....
    sullo strisciare sono d'accordo anchio...
    striscio col ba in mano, con lo spotter più indietro rispetto a me, che controlla la zona. poi ci alterniamo, avanzando lentamente ma sicuri. questo in una zona calda ovviamente, se siamo in una zona non pericolosa siam meno cauti. se bisogna andare in ricognizione in un punto velocemente non ci vado io, ma ci mando lo spotter che ha l' asg, io copro e sorveglio da debita distanza.

  3. #233
    buran
    Visitatore

    Predefinito

    oook,decisamente giochiamo in modo diverso.
    io mando davanto lo spotter,io faccio da retro guardia,mi muovo il meno possibile,se devo stare quasi immobile uso il ba anche io,in caso di ricerca di un obj o cose varie.
    se lo scopo è eliminare tutti gli avversari avanziamo in modo alterno e tengo il fucile in mano.
    ma se mi devo muovere con una certa velocità,quindi sono in una zona tranquilla,pistola in mano,medio profilo e occhi aperti,non si sa mai,tengo la pistola in mano perchè ci si mette meno tempo ad andare in puntamento...
    Ultima modifica di buran; 09/11/2009 a 17:06

  4. #234
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da buran Visualizza il messaggio
    oook,decisamente giochiamo in modo diverso.
    io mando davanto lo spotter,io faccio da retro guardia,mi muovo il meno possibile,se devo stare quasi immobile uso il ba anche io ma se mi devo muovere con una certa velocità,quindi sono in una zona tranquilla,pistola in mano,medio profilo e occhi aperti,non si sa mai,tengo la pistola in mano perchè ci si mette meno tempo ad andare in puntamento...
    se devo camminare, mani libere, fucile in spalla e pistola nella fondina cosciale, in mezzo secondo secondo bisogno la tiro fuori. poi dipende tutto anche dalla situazione in cui si è.

  5. #235
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito

    alura.....ben vengano i confronti,costruttivi ovviamente,però,ricordiamoci che stiamo parlando di arma secondaria e non di stili di gioco,so benissimo che le 2 cose viaggiano a bracceto e sono correlate...ma se parliamo del modo in cui utilizziamo la secondaria in pattuglia,allora potrebbero scrivere tutti quelli che hanno un m4 e la pistola in fondina,andrebbe comunque bene,ma siamo in sniper area.
    la secondaria non deve per forza di cose uscire dalla fondina,meno lo fa più bravi siamo stati(invisibili,silenziosi etc etc),l'estrazione in momenti "non caldi" è da valutare da caso a caso,potrebbero esserci casi in cui la pistola rimane al suo posto e si viaggia col bolt action e casi in cui il bolt action rimane dietro la schiena e si viaggia con la pistola in mano

  6. #236
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    31 Aug 2009
    Messaggi
    30

    Predefinito

    a proposito della fodina cosciale per la pistola:
    e' meglio preferire un modello doppia cinghia o anche quella mono?
    la scelta puà dipendere anche dalle dimensioni della pistola?
    che so... desert eagle (più grande) doppia cinghia, glock g18 (più piccola) mono... o ho detto una fesseria?

    grazie mille!

  7. #237
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    senza dubbio il peso ha la sua parte e la doppia cinghia aumenta la stabilità del cosciale.

    allo stesso tempo però se la fondina è portata bella alta anche solo una cinghia basta a tenerla ferma (se ben fissata al cinturone che a sua volta è bello fermo e non ruota in vita etc..).

    certo portarsi dietro una de sarà pure bello ma non mi pare comodissimo e funzionale, poi certo dipende anche da altri fattori (stazza del giocatore, gusti estetici etc..)

  8. #238
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    31 Aug 2009
    Messaggi
    30

    Predefinito

    ho citato la de perchè è la prima che mi è venuta in mente per rendere l'dea "dimensione".
    nel mio caso specifico si tratta invece di quella "più piccola", una glock g18 (elettrica) prediligendo maneggevolezza e peso ridotto e quindi forse potrei anche orientarmi sulla mono cinghia.

    grazie mille!

  9. #239
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    basta che la tieni abbastanza alta e anche una monocighia può andar bene.

  10. #240
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2009
    Messaggi
    219

    Predefinito

    arma secondaria, beretta m93r ii sempre presente.
    nell'appostamento la metto a fianco a me, cosi' in caso di utilizzo ci metto mezzo secondo ad impugnarla.

Pagina 24 di 24 primaprima ... 14222324

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.