concordo con tutti, intanto i video linkati sono davero ottimi
@ mamma di darth, a volte si dice che l'abito non fa il monaco,ma in questo caso la cosa può benissimo essere girata,mi spiego,è vero che noi andiamo in giro tutti vestiti con equipaggiamenti militari e repliche di armi vere,ma tra tutti quelli che giocano a softair di guerrafondai ce ne sono pochissimi, e di gente che si comporta male sia a livello di gioco che nella vita ce n'è ancora meno,i rambo e gli esaltati vengono allontanati dai club
sempre x il discorso dell'abito e del monaco, io prenso che girare nei boschi ,a contatto con la natura,e all'aria aperta in compagnia di amici sia molto meglio che ficcarsi in un campo di 100 x 50 mt a tirare calci a un pallone e rischiare di spaccarsi una gamba e stare in uno stadio e rischiare di prendersi una manganellata dalla polizia x colpe non mie
personalmente parlando ho avuto più inforutni giocando a calcio che giocando a softair,
inoltre il softair,viene utilizzato dalle aziende x "unire" i propri dipendenti,si chiama teambuilding, serve a fare gruppo,a fare in modo che i propri dipendenti siano uniti e coesi verso il raggiungimento di un obbiettivo comune, e questa è l'essenza del softair..la forza è il gruppo, non il singolo
il softiair è guerra? x questo c'è già un topic aperto,però il softair insegna cosa sia effettivamente la guerra,quella vera,dal punto di vista della morte e di come sia meglio prendersi un bb da 6mm piuttosto che un proiettle in 5,56..mediamente,un giocatore 3 o 4 volte in una domenica viene "colpito" e quindi "ucciso", e poi ricomincia a giocare,in guerra dureremmo 10 minuti..questa è un altra cosa che il softair insegna,che la guerra è una cosa bruttissima e che è meglio starci lontano
e poi a fine giocata si fa una bella mangiata tutti insieme ,si ride e si scherza!