
Originariamente inviata da
donmina
mammadarth, scrivo due righe nella speranza di essere utile, non a farle cambiare idea, ma semplicemente a condividere la mia esperienza.
direi che tutti gli sport, almeno la maggior parte, presuppongo la sconfitta dell'avversario e quindi uno scontro, in alcuni casi fisico, in altri no. io pratico karate da molti anni e sebbene sia uno sport da combattimento dove a volte ci si fa male, c'è nobiltà e rispetto tra gli avversari. lo stesso avviene nel rugby altro sport "violento" dove c'è scontro fisico, ma dove c'è nobiltà tra chi lo pratica. il softair è la stessa cosa,ma senza scontro fisico, è uno splendido sport dove due squadre lottano contro per vincere un torneo o magari divertirsi una domenica mattina, ma sempre nel massimo rispetto del prossimo e delle regole. ci si sfida a colpi di pallini di plastica, si coopera assieme per vincere, o perdere in allegria, ed inoltre fa capiere come è orrenda e schifosa la guerra. le racconto un episodio. stavo giocando con un compagno col quale ho legato subito dal primo giorno, eravamo rimasti indietro e stavamo aspettando il momento migliore per ragginguere il resto del gruppo. quando da dietro sento dei passi, quasi istintivamente copro col corpo il compagno che stava ricaricando e vengo colpito, salvandolo cosi dalla finta morte, bhe in quel momento ho pensato che se fosse stato vero, oggi non sarei vivo. questo aiuta a capire quanto sia facile morire in guerra e come questa vada evitata se possibile, cosa che dai videogiochi non traspare perchè si spara a sagome inanimate. anche quando ci si ferma dopo una partita vinta, qualche volta mi è capitato di pensare, oggi avrei ucciso qualcuno se fosse stato vero... poi arrivano le risate e torno tra gli amici, scherzo con loro e capisco che è solo un gioco. tuttavia sa insegnare tante cose; dalle nozioni di orientamento alle capacità di autocontrollo. darth mi sembra un bravo ragazzo, perchè non sapendo cosa fare ha chiesto aiuto e non ha fatto nulla da solo, come ormai molti novizi fanno, anzi da quanto ho letto si è preoccupato di sistemare le asg e questo gli fa solo che onore, spero di avere prima o poi l'occasione di conoscierlo, un caloroso saluto.
daniele