Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 84

Discussione: Viper dff-made

  1. #1
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito Viper dff-made

    ciao a tutti, sono stato un pò in giro e non sono riuscito a collegarmi per un pò ma sono tornato con un bel progettino che però richiede un pò della vostra esperienza.

    vorrei farmi una nuova ghillie da portare dietro, cappuccio-spalle-maniche fino al gomito, un pò come la viper.

    prenderei di base un rettangolo di tessuto mimetico che copra le spalle e arrivi sino ai gomiti. all'altezza dei bicipiti e dei gomiti vorrei applicare due elastici con velcro (i bottoni sono meno rumorosi, forse opterò per quelli) per tenerla fissa sulle spalle e sulle braccia.

    a questo dovrei applicare il cappuccio che vorrei fosse il più possibile aderente sulla fronte in modo da non far appannare gli occhiali. pensavo addirittura ad un tessuto elastico, tipo un mephisto ma sarebbe inutilizzabile in estate.

    a tutto ciò applicherò la solita rete, iuta, stoffa etc etc....

    il vostro aiuto però adesso mi serve per trovare una soluzione per il cappuccio. cosa utilizzo? come lo fisso? come ci attacco la rete? se è elastico non credo sia il massimo cucirci la rete e non so quanto la colla a caldo da sola regga....

    consigli? idee?
    grazie a tutti, seguirà report fotografico dell'operazione.
    Ultima modifica di Daffy; 22/10/2008 a 16:23

  2. #2
    cellula dormiente di gatling L'avatar di 1sniper
    Club
    Black Jack soft air (FE)
    Età
    50
    Iscritto il
    11 Aug 2008
    Messaggi
    12,675

    Predefinito

    scusa ma perchè non prendi una giacca e la tagli???
    togli la chiena le maniche fino sopra ai gomiti e ci fai un cappuccio???

  3. #3
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    perchè sarebbe come buttare una giacca quando basta una striscia di stoffa, con la differenza che dovrei infilare le maniche e vorrei evitarlo e che non so come fare il cappuccio.

  4. #4
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito

    non usare materiali elasticizzati,da cucire e peggio incollare sono una porcheria(già sperimentato)...sagoma la rete a modi cappuccio e nella parte della fronte cuci una fettuccia in cui inserisci del paracord,entrambe le estrmità del paracord le fornisci dei classici bottoncini per serrare(quelli degli zaini)in modo da poter tirare a piacere e stringere,sotto al cappuccio potra utilizzare un jungle,un bandana o una stupida.....il cappuccio alle spalle lo pio fissare o con la yuta stessa o con lo spago.....

  5. #5
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito

    teglia la giacca.....per infilare le maniche conta che sarebbe una cosa in più per tenere la ghillie addosso,davanti poi gli fai una fettuccia con fastex...

  6. #6
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    ricapitolando:

    - utilizzo una giacca di base (mi sembra uno spreco ma se la consigliate in due mi fido)
    - il cappuccio utilizzo direttamente la rete alla quale attacco la fettuccia per stringerla

    domani inizio a reperire il materiale e vi terrò informati.

  7. #7
    Veterano
    L'avatar di Flaka77
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    47
    Iscritto il
    17 Oct 2006
    Messaggi
    3,524

    Predefinito

    yesssss.......fettuccia cucita in modo da far passare all'interno il cordino....la giacca non è uno spreco.....ti aiuterà a costruire meglio il tutto,senza giacca fare le maniche è una gran rottura,altro pregio della giacca è che nel momento in cui togli la ghillie per riporla nella tasca/zaino,la appallottoli con la yuta all'interno e contieni meglio il tutto,solo con la rete avresti la yuta che esce dai quadrati e rompe le palle

  8. #8
    cellula dormiente di gatling L'avatar di 1sniper
    Club
    Black Jack soft air (FE)
    Età
    50
    Iscritto il
    11 Aug 2008
    Messaggi
    12,675

    Predefinito

    fidati,,,,,, già sperimentato!!!!

  9. #9
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    c'ho messo un anno ma oggi ho iniziato la realizzazione.

    materiale c'è tutto,

    • giacca woodland xl da tagliare etc
    • rete d'amaca (appena verniciata)
    • coloreria italiana
    • iuta a pacchi (ancora da sfilacciare argh!)
    • fastex per l'aggancio frontale
    • iuta sottratta indebitamente alla vecchia ghillie (almeno accorcio un pò i tempi di realizzazione!)

    come colori, andando verso l'inverno, sarei per i toni del marrone, dalla iuta naturale al cioccolata della coloreria.
    per variare le tonalità ho letto sulle istruzioni che dicono di variare il peso della stoffa colorata, ma se variassi i tempi sarebbe lo stesso? tipo metto tanti quadrati, alcuni li lascio in ammollo 2 minuti, altri 10 altri un'ora, ottengo colori diversi?

  10. #10
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    yessss ...ottieni tonalita diverse , è un pò come la coperta corta , solo che tu allunghi il letto!

    muahahahaha!

Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

dffmade

http:www.softairmania.itthreads70970-viper-dff-madepage4

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.