Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problema contatti selettore G3 sas marui

  1. #1
    Spina
    Club
    Goblins Softair Perugia
    Iscritto il
    09 Jan 2006
    Messaggi
    244

    Predefinito Problema contatti selettore G3 sas marui

    ho un problema alquanto "bastardo" col mio amato g3 sas marui.

    premetto che sono uno che considera le "buone regole" nel softair come prima cosa. quindi ad esempio appena si fa una pausa tra una partitella e l'altra, anche se di pochi minuti, metto subito la sicura. appena un compagno si toglie la maschera prima metto la sicura e poi lo insulto etc etc

    questo preambolo per far capire che uso molto il selettore di fuoco, lo sposto da raffica a sicura molto ma molto spesso.

    cio' temo possa averne accorciato la vita, perche' da qualche tempo mi succede che di colpo appena dopo un cambio di posizione del selettore il fucile smette di sparare. dopo aver aperto il fucile mi sono reso conto che il problema sono le due linguette metalliche nella piastrina dei contatti che sta attaccata al gb. quelle linguette dovrebbero andare a toccare i contatti del selector plate quando questo si sposta, ma nel mio caso temo che abbiano perso elasticita' con l'uso.

    ho provato a forzare le due linguette con una punta, raddrizzandole verso l'esterno. in effetti la cosa ha funzionato... per un po'. ora pero' ogni tanto il problema mi si ripresenta, e devo aprire in continuazione il fucile per forzare le due linguette.

    soluzioni plausibili:

    1) raddrizzare per l'ennesima volta le due linguette, stavolta un po' piu' "brutalmente" di quanto faccio di solito

    2) comprare un nuovo set di contatteria (btw, c'e' solo questo?)

    altre soluzioni?

    grazie per l'eventuale aiuto

  2. #2
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    io le salderei insieme,perdi la sicura elettrica,ma tanto c'e' sempre quella meccanica,se no piegale un po di +,oppure potresti saldare sopra un po di stagno per fare spessore...non durera' tantissimo,ma se lo ingrassi un po sicuramente vai avanti parecchio e posso assicurare che funziona lo stesso anche con le linguette ingrassate,lo avevo fatto io sull' mp5 kurz della marui,lo scrivo perima che salta fuori il solito a dire "il grasso e' un isolante quindi poi non funziona piu' "....e' un isolante si,ma le 2 linguette di metallo si toccano lo stesso,non e' che lo strato di grasso e' impenetrabile.
    ciao

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    come ti ha suggerito jackal21, saldale fra di loro.
    non avrai più la sicura elettrica ma ti rimarrà quella meccanica.

  4. #4
    Recluta L'avatar di JackalTESCHI
    Club
    S.A.TESCHI
    Età
    42
    Iscritto il
    29 Dec 2006
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    quoto luky e jkl, la classic army non le mette + da un pezzo quelle 2 linguette!
    unica cosa che aggiungo, sciegli bene il materiale con cui saldarle, o cmq cerca che il ponte non faccia resistenza che altrimenti scalda e fa un macello!

  5. #5
    Spina
    Club
    Goblins Softair Perugia
    Iscritto il
    09 Jan 2006
    Messaggi
    244

    Predefinito

    usero' le linguette argentate dei contatti per le celle delle batterie. grazie mille della dritta :d

  6. #6
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    io userei un filo di rame...quelle linguette argentate sono in acciaio inox (si attaccano alla calamita,ma non si ossidano),e il rame conduce meglio.
    ciao

  7. #7
    Spina
    Club
    Goblins Softair Perugia
    Iscritto il
    09 Jan 2006
    Messaggi
    244

    Predefinito

    no non parlo di quelle in acciaio... dico quelle in rame argentato a bassa resistenza che si usano per saldare tra di loro le singole celle nei pacchi batteria per asg/aeromodellismo

  8. #8
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gaglia Visualizza il messaggio
    no non parlo di quelle in acciaio... dico quelle in rame argentato a bassa resistenza che si usano per saldare tra di loro le singole celle nei pacchi batteria per asg/aeromodellismo
    ah,nn sapevo,le mie lamelle attaccate alle celle erano in inox

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.