Pagina 7 di 8 primaprima ... 5678 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 76

Discussione: Il Softair non è una guerra vero?!?

  1. #61
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    ma che gli altri mi diano pure le etichette che volgliono ma iontanto io domenica ho una gara a colle val d'elsa e abato pomeriggio mi accampo presso il campo dove si gioca.....e mi diverto da morire...alla faccia di tutti i benpensanti che criticano standose nel salotto..che poveri sfigati....!!!!!!!!
    jump62 santo subito !!!!

  2. #62
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    porta il tuo amico a giocare, poi ne riparliamo :-d!
    chi inizia a giocare a softair non smette più!

    softair rulezz

  3. #63
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    angeli neri s.a.t.
    Età
    43
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ringhiot Visualizza il messaggio
    ragazzi c'è poco da fare, finchè non lo provi sulla tua pelle, finchè non ti portano a giocare non capirai mai il sottile gusto che il soft gunner prova quando:

    -si ritrova con i suoi compagni di squadra
    -si ritrova ad entrare in contatto con dozzine di individui con cui confrontarsi
    -si ritrova ad essere parte di un gruppo di amici con un interesse comune
    -si ritrova immerso nella natura o in realtà in cui non sempre(nella vita di tutti i giorni) ha la possibilità di essere
    -si ritrova a fare i conti con il sottile gusto di giocare a nascondino in età piu' o meno adulta ( per non dire il gusto di essere cacciatore o preda)
    -si ritrova a customizzare la sua attrezzatura
    -si ritrova a imparare dagli errori suoi e degli altri per migliorarsi

    e poi ragazzi noi siamo tutti softgunner, è inutile che mi metta ad elencare le miriadi di sensazioni che tutti proviamo giocando, questo forum dovrebbero leggerlo le persone che ci tacciano di essere violenti e guerrafondai, penso che la sola parola guerra venga usata davvero poco qui da noi e sempre per disapprovare o denigrare la faccenda, o ,quantomeno, parlarne in quanto fattore orribile delle relazioni umane.

    poi purtroppo ci sarà sempre qualcuno che verrà a dirmi che sono un invasato guerrafondaio e un violento ecc ma tutto ciò è solo indice di quanto poco mi conosca la persona.

    ti sei dimenticato una cosa: poi si viene su questo forum per vedere "l'angolo della topa" :-d :-d :-d

  4. #64
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jump62 Visualizza il messaggio
    forse è ancora meglio afre come faccio io: me ne frego di quello che pensa la gente.
    faccio ciò che mi piace perchè non nuoce a nessuno e me ne strafrego dell'altrui giudizio..pebnso che tanta bgente della mia età, grassa e malaticcia, incanutiti (come me..) o pelati, passano le domeniche davanti alla tv a vedere le partite mentre io ho amici in ogni regione di italia, ogni domenica gioco a sa o mi occcupo di questioni associative.... ho una vita piena di interessi inerenti al sa, frequento gente che ha 25 anni meno di me e gente che ne ha 10 di più....giro per i campi e boschi...ed è una brutta cosa questa?
    ma che gli altri mi diano pure le etichette che volgliono ma iontanto io domenica ho una gara a colle val d'elsa e abato pomeriggio mi accampo presso il campo dove si gioca.....e mi diverto da morire...alla faccia di tutti i benpensanti che criticano standose nel salotto..che poveri sfigati....!!!!!!!!
    ti straquoto e aggiungo le mie motivazioni:
    da sempre sono appassionato (e non fanatico) dell' "arte della guerra", che oltretutto e' un trattato di strategia militare di un antico generale cinese di cui vi cito alcuni passaggi (tratti da wikipedia)

    il più grande condottiero è colui che vince senza combattere

    in ogni conflitto le manovre regolari portano allo scontro,
    e quelle imprevedibili alla vittoria

    se sei inattivo mostra movimento
    se sei attivo mostrati immobile

    chi è prudente ed aspetta con pazienza chi non lo è, sarà vittorioso

    quando muovi sii rapido come il vento, maestoso come la foresta, avido come il fuoco, incrollabile come la montagna

    conosci il nemico, conosci te stesso, mai sarà in dubbio il risultato di 100 battaglie

    combatti con metodi ortodossi, vinci con metodi straordinari


    un risultato superiore consiste nel conquistare intero e intatto il paese nemico. distruggerlo costituisce un risultato inferiore

    dalle citazioni evidenziate si evince che in guerra non necessariamente la vittoria e' raggiunta con la distruzione totale dell'avversario ma essa puo' essere conseguita anche solo con concentrazione, abilita', astuzia ed intelligenza: in una parola "tattica".
    e' da notare che su quanto scritto in questo trattato si basano le moderne strategie aziendali delle grosse compagnie di oggi.

    ho inoltre imparato ad apprezzare sentimenti quali l' amicizia, lo spirito di corpo/squadra, l' onore (riportato in tutti i vari aspetti della vita quotidiana quindi senso di responsabilita' delle proprie azioni, rispetto degli altri e di se stesso, onesta', integrita', spirito di sacrificio ecc).

    in piu' mettiamoci che l'uomo, come il resto del mondo animale, e' da sempre abituato alla lotta per chi e' il piu' forte: come il vecchio capobranco che viene sfidato dal piu' giovane per prenderne il posto, o i due maschi che si contendono la femmina per continuare la propria stirpe.
    certo poi noi ci siamo evoluti un po' di piu' di un branco di lupi, i mezzi e le motivazioni sono cambiati nel corso dei secoli ma alla fine sempre li' si torna: si combatte per imporre la propria superiorita' e questo e' radicato talmente in profondita' nel nostro animo da essere inestirpabile, tuttalpiu' controllabile ma solo perche' abbiamo il raziocinio dalla nostra.

    se cosi' non fosse da bambini non avremmo giocato con i soldatini o a guardie e ladri o ad indiani e cowboys ecc o oggi tanti video games non si ispirerebbero con successo a fatti di guerra piu' o meno reali.

    in realta' anche una "semplice" partita a scacchi racchiude in se' tutto questo: concentrazione, intelligenza, astuzia, abilita', sopraffazione dell'avversario.

    ci metto anche che da sempre ho passione per le armi, da fuoco e non, e che sparare (in poligono) e' una gran bella sensazione , eh la carne e' debole!!

    tirando le somme io credo che il softair racchiuda in se' tutte queste cose: in definitiva e' una partita a scacchi giocata in un bosco dagli scacchi stessi (e con una buona mira :-d).

    come tutti noi anch'io me ne sono sentite dire di tutti i colori dicendo di giocare a soft air e devo dire di essere sempre riuscito a "convincere" chi mi stava di fronte.

    quindi caro andreacj90, come gia' ti hanno detto berserk e wotan, se non sai tu in partenza quali sono le motivazioni che ti portano a giocare a soft air (a meno che tu non lo faccia per moda quindi per nessun motivo) difficilmente riuscirai a trasmetterle ai tuoi interlocutori.

    e adesso massacratemi pure
    Ultima modifica di maxlv650; 20/10/2008 a 17:36

  5. #65
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Lancia
    Club
    OverJoule Sat
    Iscritto il
    07 Oct 2007
    Messaggi
    909

    Predefinito

    semplice fallo venire a giocare e cambierà idea

  6. #66
    Recluta L'avatar di vulpe
    Club
    Snoopy S.A.S.S.
    Iscritto il
    18 Feb 2008
    Messaggi
    971

    Predefinito

    ci sono morti, o feriti?vnegono utilizzate altre forze o a quelle di fanteria? no e allora non può essere considerato guerra basta.

  7. #67
    Spina L'avatar di axlsw
    Club
    chimera
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    473

    Predefinito

    fargli vedere questo che parla da solo...
    https://it.youtube.com/watch?v=0asxatofr6s

    ti dico solo che quando fa freddo io gioco con una maglietta a manica lunga con il segno della pace regalatami da una mia ex ragazza. e non lo trovo un controsenso, perchè il softair è come lo vivi...
    ecco la firma di uno dei ragazzi del forum
    originalmente inviato da klaus nikopol
    il softair è come lo si vive. se lo vivi come una pagliacciata è una pagliacciata, se lo vivi con esaltazione è una malattia, se lo vivi per l'equip è un hobby. ma se lo vivi come uno sport....allora anche i ragazzi hanno diritto a farne parte, in sicurezza e serenità.

  8. #68
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Aug 2008
    Messaggi
    513

    Predefinito

    quoto in tutto axlsw

  9. #69
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di bimbogip
    Club
    GIP LODI
    Età
    44
    Iscritto il
    29 Apr 2007
    Messaggi
    586

    Predefinito

    beh x come la vedo io il sa è una cosa, noi spariamo i 6mm quelli veri i 5.56 nato ecc..noi non buchiamo gli aberi,quelli veri si,noi non uccidiamo le persone,quelli veri si,noi non facciamo addetramenti e nella vita facciamo altro,quelli veri si addestrano è il loro lavoro, noi a fine partita ci facciamo una mangiata in compagnia,quelli veri raccolgono i feriti/morti
    personalmente non dico che la guerra mi piace,anche perchè è sicuramente una delle cose peggiori che ci siano,però non nego che ho un certo interesse verso le azioni delle forze speciali in generale e un certo spirito di emulazione,tutti noi in fondo ci sentiamo un po fs,ma del softair, e a molti di noi in fondo le armi,quelle vere e tutto ciò che è militaria,piace,basta vedere le nostre repliche e i nostri equipaggiamenti che sono identiche alle originali, però x noi il tutto rimane in ambito di bb da 6mm e solitamente senza esaltazioni

  10. #70
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di BABU
    Club
    ASAF
    Età
    52
    Iscritto il
    15 Feb 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    beh, io e molti altri pionieri del softair ci siamo fatti due chiappe così con la speranza che chi fosse venuto dopo di noi per portare avanti le idee e i sogni, non dovesse mai più trovarsi a lottare con l'incubo di:
    - mannaggia arrivano le forze dell'ordine e adesso sono guai
    - ma come un altro articolo che ci diffama
    - oh no altri fessi che giocano nel parco pubblico vicino a casa mia
    - ehhh adesso basta...non sono rambo

    questo e molto altro é stato combattuto, le avversità sono state affrontate, nel modo giusto, gli ancgoli smussati anche se non a sufficienza, fortunatamente la guerra oggi é divenuta di pubblico dominio, (internet, tv, playstation ecc.) quindi non siamo accettati ma appena sopportati e basta un niente per spezzare questo equilibrio.
    forse le cose andaranno sempre meglio...i presupposti ci sono tutti, ma nel 2008 c'é ancora qualcuno che dice:

    sai l'amico del mio amico che é amico di mio cugino che ha un sua amico che dice...

    maa vaaa...

    senti prova a chiedergli se sia convinto che un incontro di boxe sia una rissa o una sessione di scherma sia un regolamento di conti...
    il softair non é la guerra é un modo di essere e di vivere una passione, un hobby, come chi collezziona monete non é un banchiere.

Pagina 7 di 8 primaprima ... 5678 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

guerra

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.