Pagina 2 di 8 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 76

Discussione: Il Softair non è una guerra vero?!?

  1. #11
    Spina L'avatar di DarkAngel
    Club
    Goblins PG
    Età
    46
    Iscritto il
    18 Feb 2006
    Messaggi
    476

    Predefinito

    ti riporto la risposta che ha dato stamattina il nostro presidente ad un passante con bambino:
    "nel nostro gioco non c'è nemmeno la prepotenza di eliminare l'avversario per nostra affermazione: è l'avversario che in vero spirito sportivo si dichiara eliminato"
    qui sta la chiave: noi ci divertiamo a giocare a guardie e ladri con un po' più di equipaggiamento specializzato, nulla più. e non imponiamo, come nella guerra vera, la nostra idea, ma aspettiamo che sia l'altro a dichiararsi, come a dire "bravo, stavolta sei stato più abile di me, io ho perso".

    ecco perchè la gente che in game urla "dichiaratiiiii!!!" per me non ha capito una mazza di questo gioco, indipendentemente dal numero di anni, mimetiche e ciufili collezionati.

    per quanto riguarda i pareri di hed e berzerker, vero, la guerra nei secoli ha portato varie cose, e risolto molte situazioni. ingenuo è chi dice che la violenza non risolve niente: come scrivevano in "fanteria dello spazio", <<vallo a dire ai cartaginesi che non risolve niente!>>
    ma la guerra non è "necessaria": è solo il modo più becero di risolvere una disputa e, sempre citando il nostro presidente, che stamattina era saggio, "la guerra comincia quando si smette di parlare..."

  2. #12
    Spina L'avatar di DarkAngel
    Club
    Goblins PG
    Età
    46
    Iscritto il
    18 Feb 2006
    Messaggi
    476

    Predefinito

    @mirkus: la guerra e' totalmente ed assolutamente sbagliata, imho, in quanto si basa sul principio di sopraffazione sul proprio simile. che, mi dirai anche tu, esiste anche nel mondo animale... il fatto è che noi uomini abbiamo aggiunto lo sterminio del nemico a prescindere... e con le armi da fuoco che molti venerano, abbiamo anche tolto la responsabilita diretta di togliere una vita, cosa che avveniva con le armi bianche... insomma sempre peggio...
    la guerra si basa sull'odio... perchè se non odi il tuo nemico non lo ucciderai mai... devi smettere di pensare a lui come un altro essere umano come te che ha anche lui le sue ragioni, i suoi pensieri, il suo stile di vita, e ha il pieno diritto di esprimerli.

    il softair, per tornare it, si basa invece sull'amicizia, altrimenti non potresti cambiare squadra ogni game, non vestiresti gli stessi colori, non accetteresti la sconfitta...

  3. #13
    Soldataccio

    L'avatar di Capità
    Club
    MERCENARI PONTINI-E.D.S. UNIT
    Età
    56
    Iscritto il
    21 Apr 2007
    Messaggi
    2,530

    Predefinito

    cito parole sacre "il soft air"
    lo sport, è scientificamente provato, ha un importante valore formativo non solo per il fisico, ma anche per la mente. il softair non fa eccezione, aiuta ad accrescere il senso di autostima, l’abilità di collaborare all’interno di un gruppo, a rispettare le regole e sviluppare la capacità di sopportare la fatica.
    e’ importante affidarsi a club seri dove non militino esaltati e non vengano fatte discriminazioni razziali /politiche e che soprattutto puntino alla crescita morale degli individui, dando un’impronta formativa all’attività. da queste esigenze e con queste premesse e’ nato il nostro club, da subito improntato su solidi valori e serietà.
    generalmente dopo ogni sessione di allenamento effettuiamo un debriefing per analizzare nel dettaglio l’azione appena conclusasi, cosa utilissima per migliorare ed affinare le doti proprie di ogni membro del team. il softair ha ben poco a che fare con la guerra, ciò non toglie che non esistano legami con questa. innanzitutto, le reazioni fisiche e psicologiche di un soldato in combattimento sono le stesse di un softgunner: tensione, secrezione di adrenalina, attaccamento ai compagni di squadra, istinto di sopravvivenza; la differenza è che con questo sport ci si diverte e i rischi non sono esattamente gli stessi rispetto ad un reale conflitto. e’ bene notare che, a differenza di molti club, non ci limitiamo a sparare e caricare batterie, ma se un individuo fosse particolarmente insicuro o indeciso, sarà spinto ad acquisire ed affinare le proprie doti in azione ed ogni membro del team farà del suo meglio per incoraggiarlo, magari affidandogli un “compito di estrema delicatezza e responsabilità, come coprire” la squdra o andare in avanscoperta. diamo la precedenza a quelli che sono iveri valori puntando alla crescita del singolo e quindi di tutto il gruppo, crediamo che questa ricetta sia alla base per formare un team affiatato e devo dire che funziona, dato che non esistono discordie tra noi.

  4. #14
    Samvise
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkangel Visualizza il messaggio
    ti riporto la risposta che ha dato stamattina il nostro presidente ad un passante con bambino:
    "nel nostro gioco non c'è nemmeno la prepotenza di eliminare l'avversario per nostra affermazione: è l'avversario che in vero spirito sportivo si dichiara eliminato"
    qui sta la chiave: noi ci divertiamo a giocare a guardie e ladri con un po' più di equipaggiamento specializzato, nulla più. e non imponiamo, come nella guerra vera, la nostra idea, ma aspettiamo che sia l'altro a dichiararsi, come a dire "bravo, stavolta sei stato più abile di me, io ho perso".

    ecco perchè la gente che in game urla "dichiaratiiiii!!!" per me non ha capito una mazza di questo gioco, indipendentemente dal numero di anni, mimetiche e ciufili collezionati.

    per quanto riguarda i pareri di hed e berzerker, vero, la guerra nei secoli ha portato varie cose, e risolto molte situazioni. ingenuo è chi dice che la violenza non risolve niente: come scrivevano in "fanteria dello spazio", <<vallo a dire ai cartaginesi che non risolve niente!>>
    ma la guerra non è "necessaria": è solo il modo più becero di risolvere una disputa e, sempre citando il nostro presidente, che stamattina era saggio, "la guerra comincia quando si smette di parlare..."
    come fare a non quotarti????
    mi permetto di aggiungere che, anzi, il sa aiuta a capire (in un certo senso) come la guerra sia spietata e come in certe situazione andarsene sia un attimo...
    in risposta alla visione della guerra da parte di alcuni utenti vorrei semplicemente fare notare come sì la guerra sia stata dai tempi dei tempi per l'uomo un modo per risolvere le dispute ma anche le scimmie dai tempi dei tempi non conoscono il fuoco e insomma non è detto che l'evoluzione della specie (che presuppone come ovvia deduzione la sua conservazione) possa portare a quella che utopisticamente kant definiva pace perpetua (in pratica grazie a una regolamentazione tra gli stati venendo così a frenare l'istinto violento degli stati verso gli altri [esattamente come le leggi in un mondo "utopico" dovrebbero frenare gli istinti violenti degli uomini contro gli altri])
    scusate la divagazione e le sicure inesattezze, ma dato che su questo tema si riflette da secoli non vedo perchè non tirare in ballo certe riflessioni :d

  5. #15
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    13 Oct 2008
    Messaggi
    8

    Predefinito

    grazie ancora ragazzi...sempre puntuali con le riaposte...ho capito...e forse è meglio chiudere il dibattito...anche perchè è un'argomento delicato e non si giungerebbe mai ad una fine vera e propria.
    e alla fine a mio parere le vostre risposte sono tutte più che plausibili anche se alcune non le condivido in pieno.
    risultato....credo che la risposta migliore me l'abbia data bersker-san marco...<<<"ma usa la tua testa e basta!!!
    nn siamo noi a doverti convincere ke nn siamo guerrafondai...e nn è il tuo amico a doverti convincere ke lo siamo!!!">>>>
    grazie a tutti:-d

  6. #16
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di koba
    Club
    Tommy Gun SAG Monfalcone (GO)
    Iscritto il
    26 Dec 2005
    Messaggi
    1,496

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkangel Visualizza il messaggio
    @mirkus: la guerra e' totalmente ed assolutamente sbagliata, imho, in quanto si basa sul principio di sopraffazione sul proprio simile. che, mi dirai anche tu, esiste anche nel mondo animale... il fatto è che noi uomini abbiamo aggiunto lo sterminio del nemico a prescindere... e con le armi da fuoco che molti venerano, abbiamo anche tolto la responsabilita diretta di togliere una vita, cosa che avveniva con le armi bianche... insomma sempre peggio...
    la guerra si basa sull'odio... perchè se non odi il tuo nemico non lo ucciderai mai... devi smettere di pensare a lui come un altro essere umano come te che ha anche lui le sue ragioni, i suoi pensieri, il suo stile di vita, e ha il pieno diritto di esprimerli.

    il softair, per tornare it, si basa invece sull'amicizia, altrimenti non potresti cambiare squadra ogni game, non vestiresti gli stessi colori, non accetteresti la sconfitta...
    eccellente intervento.

  7. #17
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andreacj90 Visualizza il messaggio
    non ci credo....mi rivolgo a hed e berzerker...d'avvero voi siete convinti che nelle vere armi non ci sia nulla di male?
    questa cosa comincia a spaventarmi...e non mi va di dare ragione al mio amico....
    berzerker addirittura tu dici ke la guerra è necessaria????
    sconvolgente

    una arma è come un ferro da stiro: se lo dai in testa a qualcuno lo ammazzi...
    ...voglio dire che il problema è di chi usa gli oggetti e non l'oggetto.
    chiarito questo, il sa è un gico dalle caratteristiche sportive.
    punto.
    poi, se quallcuno ci vuole vedere quello che non c'è..beh..peggio per lui...
    a coloro che si permettono di criticare senza conoscere posso solo dire di venire a provare e a vedere...se poi non lo fanno...allora vuole dire che sono degli ottusi..

    citazione:
    mio fratello è figlio unico

    rino gaetano (1976)


    mio fratello è figlio unico
    perché non ha mai trovato il coraggio
    di operarsi al fegato
    e non ha mai pagato per fare l'amore
    e non ha mai vinto un premio aziendale
    e non ha mai viaggiato in seconda classe
    sul rapido taranto - ancona
    e non ha mai criticato un film
    senza mai prima vederlo....

  8. #18
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jump62 Visualizza il messaggio
    una arma è come un ferro da stiro: se lo dai in testa a qualcuno lo ammazzi...
    ...voglio dire che il problema è di chi usa gli oggetti e non l'oggetto.
    chiarito questo, il sa è un gico dalle caratteristiche sportive.
    punto.
    poi, se quallcuno ci vuole vedere quello che non c'è..beh..peggio per lui...
    concordo in pieno

    su un adesivo attaccato da qualche parte nella sede del mio club
    c'è scritto
    "meglio giocare alla guerra, che fare un guerra per gioco"

  9. #19
    Adoratore della Sacra Boccia


    L'avatar di Vertunno
    Club
    Xª Balarm
    Età
    42
    Iscritto il
    21 Dec 2006
    Messaggi
    4,012

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andreacj90 Visualizza il messaggio
    ragazzi eccomi ancora qui a scrivervi perchè ho bisogno del vostro aiuto.
    io sono nuovo nel mondo del softair...e appena ho provato questo sport, mi sono da subito appassionato.
    però proprio l'altro giorno ho avuto una discussione con un amico, in quanto egli sosteneva che quello che noi facciamo è semplicemente disgustoso, perchè secondo lui non c'è proprio nulla di intelligente e di divertente nel "gioco della guerra"....cito le sue parole.
    io ho provato a ribattere dicendo che quello che noi facciamo non ha nessun riferimento alla guerra e paragonando il nostro sport ad un semplice "tiro ad un bersaglio in movimento" ed evidenziando il nostro ripudio alla guerra e alle armi che uccidono.
    però le sue parole mi hanno turbato e mi hanno fatto pensare.
    a questo punto chiedo un parere ed un aiuto a voi, come mi piace chiamarvi, espertoni:-d.
    vi prego di illustrarmi le buone motivazioni per cui questo gioco non debba essere abbinato alla violenza in modo che io possa poi esporle anche al mio amico(un pò ottuso).
    grazie come sempre del vostro aiuto

    w il softair!!!!!
    diciamo che quando gioco a soft air mi fa sentire come se fossi in guerra per davvero, con l'unica differenza che nella guerra vera si può sia perdere la vita che toglierla, mentre nel soft air a fine briefing gli apparenti morti tornano in vita, (che bello resuscitare!!:-d:-d) quindi definire il sof air come un gioco poco intelligente allora scusami dovresti dire al tuo amico che nessun sport è intelligente se ci fa caso (persone che tirano un pallone in porta oppure dentro un canestro ecc...), noi invece ci spariamo i pallini di sopra, ognuno pratica lo sport che gli piace e che reputa di per se intelligente e + consono al modo di vedere uno sport di per se come tale. per quanto riguarda il discorso delle armi ti cito una frase di una persona che quando la lessi rimasi stupito.

    magari tutte le guerre si potessero combattere tramite il soft air, di certo non morirebbe nessuno ed il mondo sarebbe + sicuro.

    Quote Originariamente inviata da rebel yell Visualizza il messaggio
    posso riponderti con quanto scritto su un volantino che ho rinvenuto in un'armeria proprio ieri:

    softair: conosciuto anche come tiro tattico sportivo, e' uno sport di squadra gia' riconosciuto ufficialmente dal coni come sport. l'attivita', pur essendo uno sport, puo' essere assimilata anche a un gioco di ruolo che simula, tramite attrezzature apposite, azioni tattiche e strategiche di combattimento con repliche giocattolo, in ambienti urbani o boschivi, tra fazioni opposte che devono conquistare obiettivi prefissati.

    [...]

    mah!
    mr rebel ha detto già tutto! fagli leggere questo testo e vedrai che capirà che cosa è veramente il soft air!
    Ultima modifica di Vertunno; 19/10/2008 a 23:56

  10. #20
    Spina

    L'avatar di anoral
    Club
    Non Affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    23 Jun 2006
    Messaggi
    371

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da berzerker Visualizza il messaggio
    gli si puo' dire che anche nel carate (infatti arte marziale) si mimano colpi pressochè mortali.. eppure è disciplina olimpica...
    anche tutta l'atletica sono arti marziali.. lancio del peso e giavellotto.. corsa e salti vari non sono altro che addestramenti militari diventati disciplina...

    un uomo che aliena l'idea della guerra anche solo come ultima risorsa rinnega le proprie radici... la guerra ha portato oltre alla morte anche tecnologia e fusione tra i popoli... in pratica è stata alla base della civilizzazione..
    ora non esageriamo e non esaltiamo la guerra come un bene la guerra e le guerre non sono mai state belle soprattutto per le persone che le hanno vissute poi se hanno portato tecnologie etc questo ok ma non veniamo qui a dire che senza la guerra ed il terrore che porta la guerra il mondo sarebbe peggiore. comunque il soft air non è assolutamente un' esaltazione della guerra è un gioco che sia fa insieme per divertirsi e poi naturalmente ti allena il fisico l'udito etc come detto portalo a giocare e vedrai che cambierà idea.

Pagina 2 di 8 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

guerra

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.