Pagina 1 di 13 12311 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 123

Discussione: La mia GHILLIE da 4 soldi (56k Warning)

  1. #1
    nao
    nao non  è collegato
    Spina

    L'avatar di nao
    Club
    Long Tail Rangers
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    394

    Predefinito La mia GHILLIE da 4 soldi (56k Warning)

    questa é la guida che ho scritto per essere pubblicata su di un sito che é ancora in fase di progetto, riguardante la realizzazione della mia ghillie con materiali a basso costo o comunque di facile reperibilità (si trova tutto in un ipermercato).
    visto che il progetto é ancora in alto mare, nel frattempo la posto qui in attesa di suggerimenti...


    backflip,grazie ancora per l'incoraggiamento





    materiale utilizzato:

    una vecchia e robusta camicia marrone scuro;

    una rete verde ricavata da un’amaca da campo;

    juta (1,5x5m) color sacco (l’unico colore che ho trovato)

    tinte per tessuti color caffè e verde scuro (anche queste sono le uniche utili che ho trovato)

    filo da pesca

    colla a caldo

    cappello tipo jungle (facoltativo)

    1- la juta:

    ho acquistato in un negozio di scampoli 1,5*5m di juta color sacco in previsione di dover poi realizzare oltre alla giacca anche un copricapo. l’unico colore che ho trovato è la tinta “sacco” e di conseguenza ho dovuto personalmente provare diversi mix di coloranti per indumenti (tipo coloreria italiana) in modo da trovare le sfumature necessarie allo scopo. non conoscendo i risultati che tali prodotti portassero sulla juta mi sono affidato alla buona sorte e, dopo aver tagliato il tessuto in 4 parti uguali, ne ho colorato una di verde scuro,una color caffè, una con un mix dei 2 colori ed una l’ho lasciata così come l’ho acquistata.

    consiglio: evitate di usare queste tinte in lavatrice perché la tela di juta si sfilaccia durante il lavaggio rendendo necessaria una pulizia del filtro!a tinta ultimata ricordatevi inoltre di effettuare qualche lavaggio a vuoto se non volete trovarvi le tende di casa maculate di verde e marrone! (sto ancora dormendo sotto un ponte per questo...)

    a questo punto bisogna armarsi di santa pazienza e procedere con la sfilacciatura della tela. per facilitarmi il lavoro ho precedentemente tagliato la tela in “fazzoletti” con lati di circa 40-45cm. mettetevi con calma, magari guardando la televisione, e sfilacciate la juta filo per filo, é un lavoro lungo ma é alla base di tutto.

    consiglio: cercate di sistemare i singoli fili in una direzione comune, in modo da non dover poi impazzire a sciogliere un mare di nodi.

    2- la rete:


    procuratevi una rete tipo quelle da pallavolo o una vecchia amaca (il meglio che ho trovato per lo scopo é una vecchia amaca da campo verde) e stendete a terra la giacca (nel mio caso una robusta camicia marrone) con le maniche distese e la parte posteriore rivolta verso di voi. a questo punto stendete la rete sopra la giacca senza tenderla troppo e ritagliatene un quadrato che la copra completamente assicurandovi comunque un certo spazio per coprire spalle, petto e per un eventuale cappuccio (facoltativo).



    una volta ricavato il quadrato, imbottite la giacca con un cuscino a modi manichino (se avete un volontario paziente é meglio) ed avvolgetevi la rete attorno in modo da ricavarne le misure necessarie, quindi ritagliarne le eccedenze prestando particolare attenzione alle maniche, che nelle articolazioni devono essere lasciate libere di muoversi senza tendere la rete.
    a questo punto avreste dovuto ottenere qualcosa di simile al disegno sotto.



    3- unire la rete alla giacca

    navigando nel web ho letto di due diverse scuole di pensiero a riguardo, la prima consiglia di incollare i nodi della rete alla giacca usando la colla da scarpe, la seconda invece consiglia di cucirli uno ad uno. io,nel dubbio, ho scelto per una combinazione tra i due utilizzando al posto del comune filo per bottoni una lenza da pesca ed al posto della colla da scarpe la colla a caldo (quelle “supposte” cilindriche che si infilano in un’apposita pistola). visto che non sono un’amante dell’ago e filo ho cucito solo i punti critici (vedi foto) con una frequenza di un nodo cucito e due no.



    consiglio: se avete usato il cuscino-manichino cucite la rete ai 4 estremi della giacca, in modo da tenere le maglie ben distese e di non trovarvi poi ad aver cucito la rete storta o mal distribuita. in caso contrario fatevi dei riferimenti con un pennarello.



    finito il lavoretto di sartoria è il momento di iniziare ad incollare i nodi non lesinando sulla colla. la colla a caldo si asciuga abbastanza rapidamente, penetra nel tessuto ed è facilissima da applicare, quindi prendetevi qualche minuto in più ma verificate di aver incollato ogni singolo nodo correttamente in modo da non dover poi ripetere il lavoro visto che, una volta applicata la juta, quest’operazione si complicherà notevolmente.



    4- applicare la juta alla rete

    dopo questo lungo lavoro di preparazione, cominciamo a dar vita alla nostra ghillie con un lavoro altrettanto lungo ma ben più soddisfacente.
    iniziamo allora a legare un mazzetto di 15/20 fili di juta dello stesso colore sulla base di ogni quadrato, partendo dal basso della giacca e completando una riga per volta, in modo da non trovarci la rete coperta dai fili di un nodo precedente.



    anche per quanto riguarda il metodo per la disposizione dei colori ho letto diverse teorie, tra le quali: partire da una base ben precisa e poi “tagliare” con altre tonalità oppure disporre in modo “omogeneo” tutta la gamma disponibile.
    io ho seguito la seconda soluzione perché, vista la varietà dei terreni in cui effettivamente si svolgono i nostri game, non me la sentivo di partire da una base marcata per non rendere la mia ghillie troppo specialistica su di un determinato ambiente.



    più precisamente, il metodo da me usato consiste nel legare un mazzetto di una tonalità qualsiasi di verde seguito da un altro di un qualsiasi marrone e qualche saltuaria eccezione alla regola. dopo le prime righe potrete comunque farvi un’idea del risultato finale, dandovi così la possibilità di correggervi.



    una volta ultimata l’interminabile serie di nodi potrete finalmente farvi i vostri primi giretti per casa a “passo del leopardo” e rendervi così conto di eventuali zone lasciate scoperte e porvi immediatamente rimedio aggiungendo dell’altra rete o semplicemente infoltendo le ciocche di juta.



    5- coprire la testa

    per ricavare il copricapo invece prendete un cappello tipo jungle ed attaccateci la rete e la juta esattamente come avete fatto con la camicia, tagliando la rete in modo da coprire anche la nuca, che altrimenti rimarrebbe scoperta.



    nota: se preferite, per ovviare il problema del collo, potete decidere, al posto del jungle, di cucire un cappuccio direttamente alla camicia e lavorare direttamente su quello.

    6- finalmente!





    a questo punto dovreste aver ottenuto una ghillie simile alla mia, ora tocca a voi personalizzare questa base a seconda delle vostre preferenze!
    personalmente, dopo le prime esperienze di utilizzo, ho in programma di effettuare i seguenti interventi:

    -realizzare una tasca sulla schiena per inserire un camelbak

    -sostituire i bottoni con delle più comode strisce di velcro (da sdraiati possono dare fastidio)

    -cucire una tasca per la radio




    7- e se i colori non vi soddisfano?

    può succedere, come del resto è successo a me, che la vostra ghillie, una volta portata in campo di gioco, non sia perfettamente in sintonia con i colori dell’ambiente circostante, oppure semplicemente sentite l’esigenza di un maggior numero di sfumature. a questo punto potete provare a rimediare spruzzando del colore spray direttamente sulla ghillie. nel mio caso la juta risultava essere leggermente diversa dell’ambiente di utilizzo e quindi ho acquistato due bombolette di vernice spray che si trovano in tutti i ferramenta, una di verde ed una di marrone (mai nero). stendete la ghillie e fate delle rapide ma decise passate a modi strisce (foto sotto) ad almeno 20cm di distanza con i due colori, mescolate le ciocche e ripetete l’operazione. cominciate sempre con poche passate per volta, perché ad aggiungere non ci vuole niente, ma a togliere...
    attenzione:non la dovete tinteggiare, ma solo “tagliare” le tonalità con delle strisce più chiare o più scure senza imbrattare la juta. ricordatevi che è una ghillie, non un graffito!



    eccomi pronto per la caccia!




    se avete critiche,suggerimenti o semplicemente secondo voi non sono stato chiaro in alcuni passaggi, ditelo pure, così da poter poi avere un migliore "prodotto finale"

    vi ringrazio per aver perso del tempo a leggere tutta questa guida

  2. #2
    Recluta



    L'avatar di Red Fox
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    44
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,117

    Predefinito

    davvero bella, complimenti! complimenti anche per l'illustrazione passo per passo!

  3. #3
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    buona idea nao, complimenti :d
    (la rete è la stessa ke sto usando x la mia.. )

    certo ke se hai idea di usarla x qualke torneo "dedicato" è bene pensare a dei rinforzi su gomiti, avanbracci e tutta la parte davanti

    invece x le partitelle di ogni domenica credo sia ottima così 8)

    e i pantaloni?? nulla??




    ps: cmq bello stare in caserma e non sapere cosa fare..vero?

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di IenaPlinskin
    Club
    Tunnel Rats
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,374

    Predefinito



    complimenti per l'ottimo lavoro e per la tanta pazienza!!

    accidenti davvero ben fatto!!
    lo volevo realizzare da tempo ma nn avevo idee su dove reperire la rete di fondo... non è che te ne è avanzata un po'?
    eddai...

    infoltirei un pelo il cappello, soprattutto per quanto riguarda i lati che cadono sulle spalle... è uno dei punti più sensibili perchè deve spezzare la forma tonda della testa, che l'occhio umano istintivamente cerca nell'ambiente ircostante...

    very good!! bella bella bella guida!! :d

  5. #5
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ienaplinskin
    lo volevo realizzare da tempo ma nn avevo idee su dove reperire la rete di fondo
    dice bene nao..usa la rete con cui sono fatte la amake da due soldi..

    tipo quelle mil-tech ke costano un nulla :d
    a me venne la stesa idea proprio quando mi si ruppe l'amaka..

  6. #6
    nao
    nao non  è collegato
    Spina

    L'avatar di nao
    Club
    Long Tail Rangers
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    394

    Predefinito

    grazie dei complimenti
    al momento non credo realizzerò dei pantaloni, perché preferisco mantenere una buona libertà di movimento...
    sono per il partito del "mordi e fugi" ed i pantaloni mi sembrano troppo limitanti (magari mi sbaglio)

    i rinforzi sono in programma!

    per il cappello non ci avevo fatto caso... rimedio appena posso!

    Quote Originariamente inviata da r6member
    ps: cmq bello stare in caserma e non sapere cosa fare..vero?
    ehm...come darti torto!?

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di IenaPlinskin
    Club
    Tunnel Rats
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,374

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da r6member
    Quote Originariamente inviata da ienaplinskin
    lo volevo realizzare da tempo ma nn avevo idee su dove reperire la rete di fondo
    dice bene nao..usa la rete con cui sono fatte la amake da due soldi..

    tipo quelle mil-tech ke costano un nulla :d
    a me venne la stesa idea proprio quando mi si ruppe l'amaka..
    acc... la mil-tec... che idiota... ce l'ho sempre avuta in casa e nn ci ho mai pensato...
    figurati che mi ero anche andato a cercare una rete da pesca!! :s

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di illu
    Club
    Sniper CLub (PN)
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Mar 2006
    Messaggi
    1,547

    Predefinito

    complimenti!

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di stregatto
    Club
    Zarruele S.A.T.
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    1,459

    Predefinito

    bel lavoro!!!
    ritengo che la parte più difficile da reperire sia sempre la rete :s cavoli io ne ho una ma ha le maglie un po troppo grosse

    comunque visto il lavoro che hai fatto lo ultimerei facendo anche i rinforzi sulla giacca e sulle gambe

  10. #10
    Visitatore

    Predefinito

    bel lavoro, anche io nelle mie prime ghillie ho fatto così, cioè usando solo i fili, l'effetto mimetismo migliora però se oltre ai fili tieni anche dei pezzi di iuta sfilacciati solo in parte, cioè dal pezzo intero togli le ultime 7, 8 file trasversali poi dai lati sfilacci quelle orizzontali, non tutte e sempre a metà della striscia ne togli altre trasversali, così facendo aumenti volume e dai un idea meno lineare di soli singoli fili.

    ciao

Pagina 1 di 13 12311 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

16

http:www.softairmania.itthreads7055-La-mia-GHILLIE-da-4-soldi-(56k-Warning)page11114superiride8ghillie7http:www.softairmania.itthreads7055-La-mia-GHILLIE-da-4-soldi-(56k-Warning)page3
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.