io mi trovo nella tua stessa situazione, per fortuna le emicranie mi colpiscono di solito quando gioco d'estate, nei periodi più caldi (giugno, luglio, agosto), in fatti con temperature medie sopra i 30°c e giocando sotto il sole cocente si suda parecchio e penso che sia più un caso di disidratazione e di insufficente reidratazione con sali minerali e zuccheri, in più ci aggiungi lo stress fisico e la tensione; poi se utilizzo gli occhiali al posto della maschera ho notato che (forse per la bassa qualità delle lenti) la vista si affatica non poco tanto che a fine partita dopo averli tolti mi sembra di indossarli ancora (gli occhiali).
ora per fortuna sono un paio di domeniche che finisco il game senza emicranie, sarà perchè si sono abbassate le temperature?
cmq credo che, come è stato detto sopra, dipenda anche da una nostra predisposizione anatomica o come si dice...
saluti