salve a tutti, volevo sapere se ci sono differenze prestazionali tra boccole da 7mm e quelle da 6mm
grazie
salve a tutti, volevo sapere se ci sono differenze prestazionali tra boccole da 7mm e quelle da 6mm
grazie
se stiamo parlando di boccole non cuscinettate, la differenza è solo il diametro.
se invece stiamo parlando di boccole cuscinettate beh, quelle da 7mm sono un po più affidabili di quelle da 6mm (che praticamente non si usano quasi più proprio a causa della loro fragilità).
le boccole cuscinettate sono una delle cause di sgranamento degli ingranaggi se utilizzate con raffiche veloci.
sono d'accordo, usare cuscinettate da 6 mm credo porti alla loro distruzione in poco tempo. anche da 7 mm, onestamente, le cuscinetatte hanno la tendenza a disintegrarsi, anche con raffiche da 15-16 bb/s, nulla di trascendentale. quasi tutti usano infatti quelle di acciaio pieno.
grazie per l'info ... come sempre siete eccezionali
centra poco ma io sto girando da tempo con le 8mm cuscinettate e mi trovo bene, secondo me sono molto robuste.
le 8mm sono ancora meglio delle 7mm perchè un pelino più grandi ed i componenti più robusti.
ero interessato anch'io al discorso delle boccole da 8 mm. vale la pena? sono affidabili? le fa solo la king arms (col relativo gb )? la raffica migliora decentemente rispetto a normali boccole piene in acciaio 7 mm?
Ultima modifica di gaglia; 19/10/2008 a 23:21
mha, sicuramente in fase di assemblaggio gb noti una buona fluidità degli ingranaggi grazie hai grossi cuscinetti da 8mm... per quanto riguarda la rafica non c'è nessuno incremento significativo, magari c'è ma non significativo![]()
perdonate la niubbaggine ma che vantaggio portano le cuscinettate rispetto le normali piene?
incrementano la velocità di rotazione degli ingranaggi.