secondo voi aumentare la lunghezza della canna può essere un sistema per chi sfora il j di ridurre la velocità del pallino??
p.s.con il vantaggio di aumentare anche la precisione
secondo voi aumentare la lunghezza della canna può essere un sistema per chi sfora il j di ridurre la velocità del pallino??
p.s.con il vantaggio di aumentare anche la precisione
Ultima modifica di gatling; 14/10/2008 a 14:27
si ma dipende da quanto la allunghi e di quanto sfori...
p.s. zona sbaglita per aprire questo topic...andava in tech center...
spostato e aggiunto prefisso (impariamo a prenderci confidenza)
tutto dipende dal cilindro.
se stai usando un cilindro forato (per es. m4) e ci monti una canna tipo m16, allora ci sara' una perdita di potenza (la cui entita' comunque va misurata, e in generale la perdita di potenza sara' tanto maggiore quanto e' piu' pesante il pallino). al contrario, se stai usando un cilindro pieno su una canna corta (per es. m4) e ci monti una canna da m16, otterrai con ogni probabilita' l'effetto contrario.
tutto questo, in linee teoriche, poi solo alcune prove potranno risolvere ogni dubbio.
io ho attualmente ho una canna corta e il cilindro con un singolo foro ellittico, faccio 105 m/s con gli 0,20, ossia 1,1025 j circa
quindi se vuoi scendere sotto il j con l'attualeconfigurazione semplicemente ruota il cilindro fino a che il foro non viene coperto dalla "costola" alta del gear box (per intenderci la parte dove ci sono le 4 vitine in alto). altrimenti metti un cilindro pieno e lasci la solita canna.
ma visto che l'apri... per 5ms puoi provare anche a dare un piccolo taglio (una spira e mezza al max) alla molla, senza toccare niente altro. oppure rimuovere eventuali cuscinetti e/o spessori (qualora ve ne fossero). di fatto usare un cilindro pieno con una canna corta, puo' creare problemi di precisione (turbolenze)... nulla vieta di usare una canna lunga col cilindro forato, ma non ritengo sia una soluzione efficiente: infatti a parita' di condizioni, usura meccanica e, soprattutto, consumo di batterie saranno le stesse... solo che parte dell'energia andra' dispersa per la soluzione adottata.
un taglietto sulla molla, o una ralla di meno sul guidamolla e sei a posto.
se vuoi avere un effetto imediato apri e taglia 2 spire alla molla altrimenti giocaci 2 mesi e dovrebbe snervarsi quel tanto per rientrare nel j!
bè un conto è togliere il gb e roteare il cilindro, un altro è tagliare la molla....
cmq il mio scopo era appunto sfruttare questo surplus di potenza per poter trarre un vantaggio in precisione.
io cmq avevo pensato a alla regolazione dello sfiato ma più che tapparlo a rigor di logica pensavo a un suo allargamento, meno aria nel cilindro=meno aria e meno potenza sul pallino, chiuderlo non provocherebbe al contrario una sbornia di aria e quindi di energia ?
si, puoi anche allargarlo... ma con la molla fai prima e ottieni anche il vantaggio di aumentare (lievemente) la raffica.