Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 31

Discussione: Scaricabatteria artigianale

  1. #21
    Recluta




    L'avatar di ZETA
    Club
    SBS TEAM
    Età
    43
    Iscritto il
    15 Oct 2005
    Messaggi
    720

    Predefinito

    cerchiamo di trattarle bene le nostre batterie costituiscono il 50% del fucile , se hai una meccanica systema e nn usi una buona batteria puoi anche buttarlo in gb l'esempio lo danno la flight da quando si usano quelle le performance dei fucili sono aumentate.......anche i pistoni rotti ma quella e' un altra cosa :d

  2. #22
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zeta
    cerchiamo di trattarle bene le nostre batterie costituiscono il 50% del fucile , se hai una meccanica systema e nn usi una buona batteria puoi anche buttarlo in gb l'esempio lo danno la flight da quando si usano quelle le performance dei fucili sono aumentate.......anche i pistoni rotti ma quella e' un altra cosa :d
    veramente lo schema postato da grundig è molto più avanzato dello scaricabatterie originali marui quindi le batterie non vengono trattate male, anzi

  3. #23
    Veterano L'avatar di carra
    Club
    Gauntlet
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    4,683

    Predefinito

    grundig, lo chiedo a te.. è possibile postare una foto dell'altra faccia della basetta? dove si vedono i contatti.. giusto per non sbagliare..più che altro non so come fare a collegare gli elementi..
    col saldatore me la cavo,ma le basette non le ho mai usate...

  4. #24
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    questo è lo sbroglio (fatto a mano) dello scarica batterie postato da grundig e che avevo fatto per il mio amico:



    ps: la foto è vista dal lato piste (da sotto) e non è in scala 1:1 ma è una riduzione (altrimenti occupava troppo spazio )

  5. #25
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    la foto da dietro è inutilizzabile si vede solo due pezzetti di filo e due gocce di stagno
    ti merita usare il disegno
    fatto da shark che si capisce meglio della foto

  6. #26
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di SHOUGHART
    Club
    legione farnese coorte parma
    Età
    41
    Iscritto il
    13 Feb 2006
    Messaggi
    651

    Predefinito

    io ho fatto quello artigianale che si trova su fai da te...funziona benissimo..ti conviene farne uno uguale anche perche' ho sentito che quelli marui non vanno benissimo...ciao

  7. #27
    Veterano L'avatar di carra
    Club
    Gauntlet
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    4,683

    Predefinito

    grazie raga!!! ma i colegamenti si fanno tutit con normale filo in rame no? allora nn dovrei avere problemi!!! 8)

  8. #28
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    si, se lo fai sulla basetta millefori si, oppure crei le piste saldando un buco ad un altro ma viene uno schifo... mi raccomando, fai attenzione alle polarità del 7805, che nel mio disegno è quello tutto a destra a 3 piedini (il verso lo puoi vedere dalla riga nera marcata che corrispone alla placca di ferro sul componente) e al led (da un lato la base è "tagliata" come si vede nel disegno)

  9. #29
    Spina L'avatar di Rambo
    Club
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    78

    Predefinito

    interessante...

    circuito molto valido.. però x batterie gia da 9,6 la tensione di 0,63v x cella a mio avviso è troppo bassa..

  10. #30
    Spina L'avatar di G.Puffo
    Club
    Lupi Val Seriana
    Iscritto il
    12 Feb 2008
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shark86 Visualizza il messaggio
    io per 3 anni ho usato questo (progettato da solo 8) ) ho speso 3 euro in totale e non è vero che le celle vanno scaricate al massimo a 0,7v per cella, quella è la condizione di sicurezza "massima", vanno anche bene 0,1v per cella come in questo caso, basta che eviti di arrivare a 0v esatti e il problema non si pone! poi se non ti fidi basta che metti altri diodi in serie e la tensione di scarica si alza (per esempio con 2 diodi diventa 0,7+0,7=1,4v totali). ecco lo schema semplicissimo:



    le resistenze sono da 6,8 ohm 5w e il diodo è un 1n4007 ma vanno bene tutti quelli della serie 1n4000 tipo 1n4000, 1n4001, 1n4002, ecc
    se lo realizzi, occhio, che dopo 5 minuti le resistenze ti ustionano! non le toccare e possibilmente non metterle su cose tipo legno o carta!

    ps: scusate il disegno orrendo fatto con paint
    volevo farmi questo... ma al posto del diodo... posso mettermi un led? se si devo sceglierne uno specifico?
    se mettessi un led dopo ogni resistenza? vedrei calare intensità piano piano dal primo? cioè... mi si spegnerebbe prima il primo, poi il secondo e infine l'ultimo per segnarmi la conclusione dell'"operato"?
    grazie attendo info!

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

scaricabatteria

scaricabatterie

http:www.softairmania.itthreads7026-Scaricabatteria-artigianale

http://www.softairmania.it/forum/threads/7026-Scaricabatteria-artigianale
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.