ok ci sarebbero i due ak...anche se in effetti non è il primo marui full metal, direi.![]()
ok ci sarebbero i due ak...anche se in effetti non è il primo marui full metal, direi.![]()
anche il thompson è in metallo o sbaglio?
no solo l'upper receiver e la canna... il lower receiver è in plastica, molto ben fatta, ma plastica.anche il thompson è in metallo o sbaglio?
a limite l'm14 ( quello che nella realtà è metallo lo è anche nella replica) solo che la calciatura è in una plastica che non pare molto realistica
ok, capito, grazie!![]()
jollyroger io nn voglio e non vorrei mai tappare le opinioni altrui. però se bisogna fare della critiche (giustamente) che siano costruttive, proattive, insomma che creino un dibattito! non sparate a zero senza neanche pensare! io non vado nelle news dei reenactor per dire "che merda il thompson mi fa cacare".
detto questo è mi pare abbastanza ovvio e logico che la marui produca l'm4 come prima asg con questa tecnologia. te dici che preferiresti il masada. ok..
allora la marui è un azienda. l'azienda marui ha una linea di prodotti molto ampia anzi la più ampia in assoluto. la tecnologia delle nostre repliche è ferma da molto tempo la marui è una delle poche che ha un reparto di sviluppo e ricerca. paga ingegneri per migliorare e vendere qualcosa che si ritagli fette di mercato in un mercato strasaturo.
dopo anni di soldi e tempo speso cerca di migliorare una meccanica semplice come quella delle nostre asg. bene..voi dite "eh rinculo inutile ecc ecc" ma allora come possiamo far evolvere queste asg????
-potenza massimo 1 joule quindi la gittata per forza di cose è la stessa
-affidabilità (cosa per cui la marui è famosa)
-peso
-materiali
-misure
-alloggiamento batterie
-realismo
insomma hanno cercato di migliorare quello che realmente si può migliorare in un asg che spara pallini di plastica. sinceramente mi dovete spiegare su cosa si possa migliorare d'altro. ha scelto l'm4 perchè siccome è un prodotto nuovo e deve testare il mercato deve farlo con il tipo di arma più venduta e che abbia maggiori vendite.
poi sicuramente estenderanno il meccanismo alle altre repliche o ne faranno di nuove come scar o masada o galil o chissà cos'altro.
ma se ci sono persone che giocherebbero con mimetica generiche.. e che considerano le uniformi una cosa inutile e dannosa cosa ti aspetti..
bei quesiti, ma vedi... come la penso io, tu, tutti noi in italia non è influente perchè, come hanno già detto altri, più del 90% della produzione marui rimane in giappone.
quindi, la domanda "come possiamo far evolvere le nostre asg?", e le risposte conseguenti, saranno venute da quel mercato, dove (a quanto mi pare di capire da chi ha avuto contatti col sa giapponese) vedono le cose in maniera diversa da noi.
io personalmente non impazzisco per queste cose "sceniche" (scarrellamento e rinculo), come dicevamo sono un di più, ma niente per cui strapparsi i capelli.
forse a me interesserebbe appunto una meccanica innovativa, il fatto di avere l'asg già full metal e altro... e avere qualche altro modello in più disponibile.
sicuramente, se l'm4 in questione sarà degno di nota, non sarà certo per il rinculo, almeno... io penso che sarà così.
ciao!
come si vede dallo smile sugli specchi non si sale, anch'io non amo la serie ak, anche se il vero è una macchina da guerra tritatutto,lo aggiusti col filo di ferro e lui funzica sempre,però non mi sono mai permesso di buttarlo nella merda,scusate la parola,nè il vero nè la replica che sopratutto l'ultima uscita marui non è niente male,addirittura ne comprai uno, cmqe mi sà che chi disprezza compra dice il proverbio,fine ot!!!!quello che più mi piace,a parte l'essere marui, è il sistema di fine sparo a colpi esauriti,il riavvio col bottoncino,ed anche il rinculo,non sarà quello del mio fabarm quando uso le 12magnum ma credo sia divertente lo stesso, poi ci sono già caricatori da 430 hai voglia,se posso me ne prendo un paio,ci lavoricchio un pò su,per fare qualche modifica ma solo esterna, dentro se è al joule non ci metto nemmeno un cottonfioc!!!!!!!!
![]()