allora le cose sono 2 o cambi l'antenna o aggiusti quella prova a vedere se la funzionalità della radio è uguale ciao
allora le cose sono 2 o cambi l'antenna o aggiusti quella prova a vedere se la funzionalità della radio è uguale ciao
allora le cose sono 2 o cambi l'antenna o aggiusti quella prova a vedere se la funzionalità della radio è uguale ciao
mi sembra che sia già stata riparata, l'antenna vera e propria è il filo a molla, quello che ti si è rotto è solo l'involucro, prova ad incollare e appena puoi prendine una.....
salve a tutti, ho avuto lo stesso identico problema su una radio dello stesso modello midlamd alan 507 ma in più la mia ha appunbtato e si è allungata di un paio di cm.
é grave? posso fasciarla con il nastro isolante e andare avanti comunque? l'allungamento ne impedirà o modificherà il funzionamento? mi conviene ricomprare un antenna uguale o più lunga?
nastratelo e via
il piccolo allungamento della "molla" non ne pregiudica il funzionamento, stessa cosa per l'involucro esterno.
l'importante è che la "molla" non si sia staccata dalla sua base dove è presente una "bobina" che serve per dare la giusta impedenza all'antenna.
una volta rincollato l'involucro, accendete la radio e provatela se funziona: prima con un piccolo colpo di "portante" e poi se "uscite" di voce.
la prova anzidetta serve per non far bruciare il "finale" di potenza in caso che l'antenna abbia riportato danni alla "bobina".
breve o.t. : jocker85vt abbiamo capito! non c'è bisogno di scrivere tre volte la stessa cosa.![]()
l'allungamento dell'antenna può pregiudicare il funzionamento ''ottimale'' della radio. di sicuro funziona ugualmente, ma non è da sottovalutare il fatto che se più lunga o più corta del necessario potremmo avere un rientro di segnale.
i costruttori non mettono antenne a caso.
purtroppo non possiamo sentire a ''orecchio'' se tutto è ok...
il mio consiglio è di valutare se conviene cambiare l'antenna.
l'allungamento non pregiudica il funzionamento dell'antenna, l'imporante e non cambiate la lunghezza del filo della bobina basta poco per cambiare la frequenza centrale di lavoro