chi di voi ha già sperimentato il brunitore specifico per le armi
su quella specie di metallo delle nostre asg?
quali risultati avete ottenuto?
chi di voi ha già sperimentato il brunitore specifico per le armi
su quella specie di metallo delle nostre asg?
quali risultati avete ottenuto?
up a me interessa ... ma cosa serve in realtà?
la miglior brunitura in assoluto si ottiene scaldando il metallo fino a quando diventa rosso e si immerge in olio da motori, l'operazione può essere effettuata più volte x raggiungere il livello di brunitura desiderato; io lo uso per brunire le viti in acciaio.
per quanto riguarda le "lamiere" delle asg il processo può essere deleterio in quanto lo spessore del metallo è molto poco. in armeria si trovano dei prodotti per brunire ma sono tipo delle vernici e nn penso che abbiano effetto duraturo.
allora...lavorando in armeria uso le vasche per brunitura quasi ogni giorno...sulle nostre canne non si può usare il classico metodo di brunitura e cioè nella vasca ad alta temperatura e con la polvere...unica cosa che si può fare è usare il brunitore a freddo che diversamente da come si pensa è ottimo per i ritocchi da fare sulle canne (e si può fare anche sulle nostre)...non è vernice il brunitore a freddo ma un liquido speciale che prende colore solo sull'acciaio o sul ferro portato a zero (senza trasparente o altro sopra perciò...) non è vernice...
dove si trova questo liquido brunitore? solo in armeria?
ragazzi ricordate di dire che i gusci del 95% delle asg è in alluminio ( o leghette miste con magnesio, zinco schifezze per cui) e per ciò la classica brunitura da "armaioli" con immersione in olio o semitempra da metallo blu non è possibile. si potrebbe provare con i kit ak inokatsu, kalash etc che sono in lega ferrosa ma secondo me non sopportano tale trattamento
NO a mani lacerate e sanguinanti. Boicotta i RIS.
IL RIS TI TAGLIA LE MANI!