meccanicamente parlando è indifferente, ovvero in un senso o l'altro la molla deve lavorare uguale.
poi ci sono fattori quasi impercettibili, come il fatto che se si mettono le spire più fitte nel pistone, il pistone acquista una massa leggermente superiore. motivo per cui io metto sempre le spire più ravvicinate verso il guidamolla.
il fatto che il guidamolla si infili tra due spire è quantomeno remoto, infatti quando la molla è molto compressa, anche se tende a deviare di lato, c'è il foro del pistone che la mantiene in asse.