basta che sei attivo sul forum e non ti preoccupare che lo noto![]()
basta che sei attivo sul forum e non ti preoccupare che lo noto![]()
ok perfetto
acid86, la pistola a co2 la uso solo per sparare alle lattine. non ci penso neanche a puntarla contro qualcuno, neppure usando pallini di plastica perchè fa davvero male.
praticamente appena usi la bomboletta la potenza è massima, dopo aver sparato 15 caricatori ha perso moltissima della sua forza. in questa situazione (con la bomboletta quasi scarica) mio fratello mi ha sparato da 10 metri per una sorta di esperimento e mi ha cmq fatto male. ovviamente il dolore mi è passato dopo meno di un minuto, ma se fosse stata completamente carica mi avrebbe lasciato sicuramente un segno (con una bomboletta nuova e pallini di ferro ho rotto: bottiglie di birra, di salsa e di vino tutti in vetro, quindi vedete voi).
ps: chi ha sparato a una lattina di coca cola con un fucile da softair da circa 1j, può dirmi se è riuscito a bucarla e se si da quanti metri di distanza?
Ultima modifica di Inazuma; 16/05/2009 a 17:07
da circa 10 cm se buchi un lato e l'altro il fucile è over
urca...io ci ho sparato con il mio l96 e ho bucato entrambe le parti usando pallini da 0.30 in alluminio...ma + o - si può sapere di quanto è over con questo metodo? andando 1 po a spanne si intende...
em3rald, in un'altra discussione (qulla dell' a3, se non ricordo male), a uno era stato chiesto quanto era potente il suo nuovo fucile e questo ragazzo aveva risposto dicendo che non aveva avuto il tempo di fare il test della lattina. quindi credo che esista un metodo del genere.
cmq non ti dico niente di certo, anche perchè io ho fatto la tua stessa domanda qualche giorno fa. è anche un po' strano che nessuno qui nel forum abbia mai provato a sparare a una lattina con un fucile in regola... vabbè, vivremo anche senza saperlo!
non penso che con il metodo della lattina si possa quantizzare..