Pagina 9 di 14 primaprima ... 7891011 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 140

Discussione: WASP NEST BRAVO: deb, commenti e ringraziamenti

  1. #81
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    noi lo sappiamo kad..... e pensa che quando abbiamo deciso che quel posto sarebbe divenuto giallo 1 era stupendo..... secco.... e con un po di erbetta...... quasi inglese....poi è arrivato il nubifragio..... la grandine.....mancava il tornado e la neve e facevamo filotto....... è diventato, così', quella "palude" che vi ha "ospitato" per tutta la bravo.

  2. #82
    Spina
    Club
    Lupi LaserTag Lucca
    Iscritto il
    17 Apr 2008
    Messaggi
    20

    Predefinito

    il debriefing l'ha già postato il nostro "commander" joker, qui vorrei solo dire grazie per la bella esperienza che la wnb mi ha regalato (credo però di poter parlare a nome di tutti gli elfi che erano nella ptg). oltre al bel gioco che lasciava molta libertà d'azione, è stato bello entrare in contatto con così tanti altri club provenienti da varie regioni d'italia.
    spero in una wnc il prima possibile.
    bye

  3. #83
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    grazie elfo gunny.....grazie mille. ma dove sono gli altri (brigata bengasi...lgm....9° draghi.... navy seals....ecc...ecc..) debriefings? dai dai raga che siamo curiosi!

  4. #84
    Recluta L'avatar di Liut
    Club
    non affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    posto anche qui il debriefing della brigata bengasi:

    ciao a tutti,
    pubblico ora il debriefing tecnico della brigata bengasi, seguirà nei prossimi giorni un debriefing più informale ...

    obbiettivo primario :
    acquisizione del maggior numero possibile di informazioni riguardanti la catena di comando della pmsc

    obbiettivo secondario :
    verificare la presenza e rilevare le coordinate geografiche del sito di stoccaggio di materiale radioattivo 0346325 - 5122089, inoltre se possibile, prelevare campioni di materiale organico nei pressi del sito stesso.

    parametri operativi :
    non avere al seguito nessuno stemma di squadra o documento che (in caso di cattura) potrebbe fornire informazioni alla pmsc sulla natura dell’operazione.
    evitare ogni contatto con le forze ostili e la popolazione indigena eventualmente presenti nell’ao.
    abbiamo cercato una rotta che ci permettesse di portare al minimo il rischio di incontrare operatori pmsc.

    infiltrazione:
    0345907 – 5123816 alle ore 1000
    esfiltrazione:
    0345907 – 5123816 alle ore 0900

    munizionamento
    limitato. caricatori da 30bb. dotazione max 6 caricatori per operatore

    team composto da :
    4 operatori(pice,hicks,fal,hoot) con le seguenti specialità:
    due operatori specializzati in navigazione e in telecomunicazioni e due operatori specializzati in ricognizione speciale

    timing operazione :
    ore 1000 – inizio operazione da wp00. puntiamo verso hq.

    ore 1020 – cerchiamo un posto abbastanza coperto e riparato dal vento(wp01) per affardellare in maniera “light” il nostro equipaggiamento(jungle e zaino) .

    ore 1233 – arrivo in prossimità della carrabile (wp02). ci congeliamo in posizione favorevole e riscontriamo la presenza di 3 autoveicoli parcheggiati(0346369 - 5123184) a nord rispetto alla carrabile. nessuna presenza della pmsc.

    ore 1311 – stabiliamo il primo randevouz rnd01 e cominciamo ad avvertire molto rumore proveniente da ovest. non abbiamo riscontro visivo, presumiamo pattuglia pmsc .

    ore 1330 – la zona si rivela molto calda e decidiamo di fare il secondo randevouz rnd02. iniziamo a procedere in maniera lenta.

    ore 1411 – arrivati in prossimità(100mt) del hq,mentre 3 operatori fanno sicurezza, 1 operatore cerca un posto sufficientemente sicuro e coperto per abbandonare l’equipaggiamento non necessario(zaini) e per cominciare ad affardellarci in maniera pesante con la vegetazione del posto . stabiliamo il terzo randevouz rnd03 che si rivela anche un ottimo punto di osservazione. inizia la ricognizione speciale : il ricognitore avanzato(intruder) e il suo “spotter” procedono verso la zona di attività per recuperare informazioni ad un ritmo di avvicinamento di 40m/h mentre gli altri due operatori restano a distanza(visiva) a disposizione per eventuale intervento.

    ore 1500-1600 – vari incontri ravvicinati(1/5mt) con 4 operatori d’interdizione e con 1 operatore pmsc.

    ore 1630 – il ricognitore avanzato inizia a raccogliere informazioni del sito dalla posizione più avanzata disponibile(6-7mt).

    ore 1645 – inizia il rientro del ricognitore avanzato,del suo “spotter” e degli altri due operatori verso rnd03.

    ore 1720 – stabiliamo il quarto randevouz che utilizziamo anche per toglierci il materiale usato per la ricognizione e per mangiare qualcosa. decidiamo di allargare verso sud il rientro onde evitare incontri ravvicinati con altro personale.

    ore 1850 – rientrati al randevouz 01 rnd01 siamo coinvolti in maniera passiva e molto ravvicinata in uno scontro(oggettivamente sopra le nostre teste) tra una pattuglia pmsc e una pattuglia d’interditori. una volta terminato lo scontro decidiamo di scendere verso la carrabile ad est per iniziare le procedure di fermo notturno.

    ore 2000 – inizia la pausa notturna. iniziamo i turni di due ore a coppia per mantenere una “relativa” sicurezza al bivacco.
    durante la notte vengono individuati movimenti ad ovest di personale non identificato, probabilmente operatori pmsc dato il vociare consistente.

    ore 0640 – inizia il rientro.

    ore 0725 – arrivo in prossimità della carrabile. gli autoveicoli che abbiamo identificato il giorno prima sono ancora nella stessa posizione.

    ore 0900 – arriviamo in prossimità del punto di esfiltrazione e abbiamo un contatto con due operatori d’interdizione che anch’essi sono in fase di rientro. mettiamo in sicurezza il punto di esfiltrazione e usciamo dallo scenario operativo.

    considerazioni finali :
    non siamo riusciti a recuperare un mole sufficiente di informazioni riguardanti la catena di comando della pmsc ma abbiamo recuperato materiale fotografico relativo all hq.
    abbiamo sottovalutato molto le tempistiche di avvicinamento e non abbiamo dato molta importanza alla rotta di avvicinamento facendoci perdere così un sacco di tempo, infatti era possibile effettuare comunque una rotta di avvicinamento che ci permettesse di rimanere al sicuro e anche di muoverci più velocemente.
    abbiamo fatto l’errore più importante quando abbiamo deciso di fare lo stop notturno in prossimità del primo randevouz(rnd01), in quanto si è rivelata zona molto calda….abbiamo rischiato di essere coinvolti involontariamente in un ingaggio.
    nonostante tutto, siamo riusciti ad uscire dall’ao a quota 0bb utilizzati e senza aver avuto nessun contatto con gli operatori pmsc.

    ----
    che dire….ci siamo divertiti moltissimo(anche senza elicotteri!!) per questo come brigata bengasi desideriamo ringraziare vivamente tutti i ragazzi del sat (sten,marung,liut etc…)… ,i ragazzi degli orsi wargame e tutto il personale di controinterdizione(operatori,fir,radioamatori etc) per averci permesso di vivere questa entusiasmante esperienza….eeeee…speriamo in una wasp nest charlie .

    grazie e… avanti cosi’ !!

    dino “hoot”
    brigata bengasi a.s.d.

  5. #85
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    ci sono delle foto scattate da questo tems che sono a dir poco spaziali....se si valuta la distanza dalle quali sono state fatte. mi preme anche fare una piccola considerazione circa l'avvicinamento ai vari obj per le sperec (special recon)....molto spesso il presonale si scarica di tutto compresa la asg.....ma visto che simuliamo un operazione "vera" forse "l'arma" per la difesa personale ci dovrebbe stare sempre....non penso che in una situazione reale ci siavvicinerebbe ad un sito ostile senza avere qualcosa con cui difendersi..... voi che ne pensate? comunque grandissimi!!! liut potresti postare anche le loro foto?

  6. #86
    Recluta L'avatar di Liut
    Club
    non affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito





  7. #87
    Spina L'avatar di CRISA
    Club
    Orsi Wargame
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    2

    Predefinito

    doveroso ringraziamento da parte mia, sergente hq verde, a tutti i partecipanti ed agli altri organizzatori.
    spero di avere interpretato nel migliore dei modi il ruolo assegnatomi e la filosofia di gioco del hsa, essendo anche la prima volta.
    con le mie ronde, i controlli, gli addestramenti, le comunicazioni radio, le richieste fir e soprattutto con l'approvvigionamento "culinario" dato ai "miei" ragazzi, breve ma intenso.
    tutti hanno identificato me nella citazione di omnia anche se non era cioccolata ma un risotto alla milanese..........
    se anche fare e dare da mangiare, con la paletta in una mano e uno stybby killer nell'altra e' cosa buona e giusta mi sono comportato bene..

  8. #88
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ma rung Visualizza il messaggio
    noi lo sappiamo kad..... e pensa che quando abbiamo deciso che quel posto sarebbe divenuto giallo 1 era stupendo..... secco.... e con un po di erbetta...... quasi inglese....poi è arrivato il nubifragio..... la grandine.....mancava il tornado e la neve e facevamo filotto....... è diventato, così', quella "palude" che vi ha "ospitato" per tutta la bravo.

    ahhahahahh cmq non mi sono mai divertito tanto , ho praticamente litigato con la fangazza per tutto il weekend , in un paio di occasioni poi ho "lisciato" platealmente l'uscita dalla tenda e per fortuna che era aprta e ci son caduto dentro .....

    p.s. ma rung ovviamente si fa per ridere , il campo base ha veramente poca importanza , l'importante sono le persone che sono dentro al campo base e come gestiscono il personale a loro disposizione, su questo non posso fare alcun appunto , i turni erano chiari , ottimi e ben distribuiti, credo che (almeno per parte nostra) sia stato fatto di tutto per rispettarli appieno e per fare in modo che le squadre in interdizioni faticassero nel completamento della loro programmazione. rinnovo nuovamente i miei migliori auguri per i progetti futuri in cui speriamo di avere una parte (piccolina) e un grosso abbraccio a tutti , ci siamo tutti sentiti a casa nostra ed è solo merito della vostra voglia di fare (parlo di organizzatori , interditori e pmc) se questo genere di gaming sta prendendo piede.

    a presto!

  9. #89
    Spina L'avatar di Sword
    Club
    ASD PRIMA CENTURIA
    Iscritto il
    29 Mar 2006
    Messaggi
    30

    Predefinito

    eccomi qua.. dopo il lungo viaggio di ritorno a casa, e subito nuova partenza per un viaggio di lavoro, così, anche se con un po’ di ritardo volevo postare i ringraziamenti da parte mia e di tutti i ragazzi della prima centuria per la bella esperienza di gioco come la wasp nest bravo a cui abbiamo partecipato come pmc.
    è stata un’occasione di rivedere alcune “facce” conosciute e di incontrare e vedere all’opera molte altre nuove “facce” grazie alle quali è possibile interpretare queste trame di gioco che possono essere avvincenti ed interessanti solo se chi le interpreta è in grado di calarsi nella parte con grande professionalità e capacità.
    questi team sono sicura fonte d’ispirazione per i gruppi come il nostro che si affacciano al mondo delle mil-sim con grande interesse per questi eventi. in un panorama di gioco, dove quello che conta non è il punteggio finale ma la “forma mentis” secondo la quale si è in gara soprattutto con se stessi, con le proprie capacità ed i propri limiti.
    per quanto ci riguarda abbiamo cercato di svolgere al meglio il compito di op-for della sezione rossa, ci siamo riconosciuti nei debriefing dei vari team interditori, in alcuni degli scontri diurni e notturni, avvenuti nella zona sud dell’ao.
    un particolare grazie anche al nostro “capo rosso “ loris che ha svolto al meglio il difficile compito di gestire un’esigua ed eterogenea serie di risorse op-for.
    purtroppo non abbiamo trovato il tempo di salutare tutti e di condividere qualche momento conviviale durante il pranzo, ma il viaggio di ritorno imponeva di mettersi in strada al più presto.
    infine un saluto ed un grande apprezzamento per l’organizzazione di un evento di questa portata ai ragazzi degli orsi wargame e del sat tergeste, che rivedo sempre con piacere, e dei quali ricordo solo alcuni nomi: mauro; liut, vecio (abbiamo scoperto di avere un altro hobby in comune), sten; nero, loris.
    alla prossima.

    carlo “sword” parlongo
    prima centuria sat torino
    Ultima modifica di Sword; 14/10/2008 a 15:47

  10. #90
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    grazie carlo, ma il capo operativo del settore rosso, in realtà era lorenzo detto duu....che ha sostituito egregiamente loris tenuto a casa da impegni precedenti. siete stati grandi, visto che la nostra idea organizzativa era quella di fare una difesa di settore, piuttosto che di punto e questo ha imposto un bel pò di movimento alle forze della controinterdizione.

Pagina 9 di 14 primaprima ... 7891011 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

wnb2008

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.