posto il debre fatto dal nosto caposq viper
wasp nest bravo
monte prat
4-5 ottobre 2008
tipologia evento: hsa
luogo: monte prat, comune di forgaria nel friuli (ud)
ruolo: contro-interdizione, settore blu
inizio evento: 10:00 di sabato 4 ottobre
fine evento: 10:00 di domenica 5 ottobre
tipologia del campo di gioco boschi di faggio alternati da ampi prati
compiti:
1. mantenere la sicurezza dell’hq blu,
2. prevenire l’infiltrazione di forze ostili nel settore di competenza,
3. supporto alle forze di difesa degli obiettivi del settore (fir settore blu),
4. rastrellamento dei dintorni degli obj di settore a seguito di attacco agli stessi.
sviluppo della missione:
sin dall’inizio dell’evento il com.te di settore, ten. vecio, ha richiesto la divisione del nostro gruppo in 3 distinti nuclei, e siccome lo stesso aveva già assegnato ad alcuni operatori specifici compiti, queste piccole aliquote sono state definite dal susseguirsi degli eventi piuttosto che da quanto avevamo in precedenza stabilito. comunque alla fine i nuclei sono stati così composti:
highins e trygun, i primi ad essere pronti ed inviati dal com.te a supportare le forze a difesa dell’obj katiusha,
snake, nano e six, assegnati alla sorveglianza dell’hq blu,
avalon, smith e viper, pattuglia di sorveglianza del settore.
allo stesso tempo ci veniva chiesto di adottare dei turni di servizio che prevedevano l’alternarsi di 3 fasi:
1. pattugliamento dell’area di competenza,
2. stand-by operativo con compiti di difesa locale e fir,
3. riposo
ogni turno, assegnato a rotazione ad un diverso nucleo, aveva una durata di 3 ore dalle 15:00 alle 24:00, e di 2 ore dalle 00:00 alle 06:00. nelle restanti fasce orarie (10:00-15:00 e 06:00-10:00) tutti gli elementi avrebbero dovuto essere in servizio.
già dalle prime ore dell’evento, si sentiva dalle comunicazioni radio che man mano tutti i 4 settori in cui era suddivisa l’area operativa si stavano scaldando e alcune pattuglie di interdizione erano già state avvistate in recon in prossimità degli obj più paganti, altre invece avevano già attaccato altri obiettivi.
il battesimo del fuoco per noi è avvenuto alle 14:30 circa quando avalon, nano, smith e viper hanno individuato 2 operatori dell’interdizione intenti a predisporre una cache prima della recon/attacco alla nostra rampa missili: dapprima li abbiamo solo seguiti e sorvegliati, poi una volta che abbiamo individuato il loro deposito li abbiamo attaccati costringendoli a ritirarsi. richiesta e ottenuta l’autorizzazione a prelevare il materiale degli avversari ci siamo subito portati all’obj katiusha per supportare i difensori contro l’attacco dei legionari romani: attacco respinto e rientro all’hq con la cache appena “requisita”. purtroppo appena rientrati all’hq ci viene ordinato di riportare il “bottino” dove lo avevamo prelevato per evitare che “qualcuno” potesse lamentare “sparizioni” di materiale..... pazienza….resta comunque la soddisfazione di aver conseguito un importante risultato operativo.
nel frattempo anche gli altri nuclei del team si stanno comportando egregiamente con vari ingaggi per tutto il nostro settore, ma purtroppo verso sera dobbiamo registrare l’infortunio di trygun che per tutto il pomeriggio aveva pattugliato con highins prima e poi con snake , six e nano, rinunciando, lui come altri, alla propria pausa per restare nel cuore dell’azione …complimenti !
con l’arrivo della sera i percorsi di pattugliamento sono stati modificati dal nostro com.te, che ci ha richiesto di sorvegliare in particolare le strade per evitare che fossero usate dai team di interdizione per muoversi più celermente verso gli obj.
se nella prima parte della notte non ci sono stati allarmi, dalle 4 in poi, sia il nostro sia gli altri settori si sono nuovamente attivati a causa di numerosi ingaggi e attacchi.
negli scontri che abbiamo sostenuto abbiamo “scambiato” un po’ di plastica con le api di mare, i seals di milano, i lupi grigi di murmansk e un’altra formazione la quale è sparita prima di capire chi fossero….comunque, nomi ben noti nel panorama del softair nazionale….
nel frattempo, avalon ha difeso il nostro hq dall’attacco delle api di mare, era rientrato per qualche minuto e si è ritrovato ad essere l’unico difensore, visto che i ragazzi di bologna, nostri compagni di obj, o si erano rintanati nelle tende per il loro turno di riposo a ronfare o erano fuori con le jeap.
alle 06:20 rientriamo all’hq e controlliamo i dati del gps: 33,5 km percorsi in 18 ore, e solo 2,5 di questi in jeep per gli spostamenti da/per la batteria sam….penso che il nostro l’abbiamo fatto…..e molto bene !!!
alle 10:00 tutto finisce, chi rientra dalla pattuglia e chi si alza dopo un paio d’ore di sonno, ma tutti entusiasti per la bella esperienza vissuta.
al termine di questa bella esperienza non mi resta che ringraziare tutti gli amici che hanno partecipato alla wasp nest bravo, sottolineando che si sono comportati in maniera impeccabile in tutte le fasi di gioco e non , dimostrando che sì nel 2 fast sappiamo giocare (e bene….), ma che soprattutto sappiamo fare gruppo ed aiutarci e sostenerci l’uno con l’altro.
avanti così……
viper