Pagina 13 di 14 primaprima ... 311121314 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 140

Discussione: WASP NEST BRAVO: deb, commenti e ringraziamenti

  1. #121
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    a proposito dino.....il vecio non c'era sul hq..... ma in compenso sai ch hai fotografato?...... suo figlio!!!!

  2. #122
    Recluta

    Club
    1° Incursori Sardegna
    Età
    49
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,210

    Predefinito

    hai ragione mauro, certe emozioni sono proprio impagabili..

  3. #123
    Spina L'avatar di Hail
    Club
    Thanatos softair squad
    Iscritto il
    04 Oct 2006
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dino Visualizza il messaggio
    un operatore di contro-interdizione si avvicina nella mia direzione. rimango paralizzato dalla paura, schiacciato contro l’albero. il nemico si ferma alla tenda più piccola e per diversi istanti guarda nella mia direzione. non nota nulla di particolare perché molto tranquillamente apre la tenda e ci caccia dentro la testa.
    i miei più sentiti complimenti! :d

    l'operatore in questione, uno dei nostri due sergenti, allontanatosi dalla tenda, è venuto a chiedere a noi thanatos che avevamo appena finito il turno di guardia, di rastrellare la zona sopra alle tende in quanto aveva sentito qualcosa. evidentemente, però, vi eravate già volatilizzati. davvero complimenti.


    leggere i vari debriefing non fa altro che rendermi sempre più soddisfatto di avere partecipato ad un evento del genere.

  4. #124
    Recluta L'avatar di Liut
    Club
    non affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    siamo in attesa del debriefing dell'ultima squadra. appena arriva, diamo il via al nostro devrifineg generale con annessi e connessi.
    a breve anche uun po' di foto.

  5. #125
    Recluta

    L'avatar di alexnavigator
    Club
    17^ RANGERS SAT
    Età
    52
    Iscritto il
    21 May 2006
    Messaggi
    1,187

    Predefinito

    alcune delle foto delle recon sul "campo addestramento" e della "centrale"(da lontanoooo) fatte col nokia n82 ma dalla r&r uso una fotocamera dedicata





  6. #126
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Eysenor
    Club
    Gruppo Aquila vicenza
    Età
    38
    Iscritto il
    20 Jun 2006
    Messaggi
    413

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gioma Visualizza il messaggio
    dici su ospedale o sulla prigione?
    su ospedale.. noi tornavamo dal bosco verso l'obj..

  7. #127
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    sono aussie del sat ed ero responsabile con il grado di sergente dell'obj ospedale (giallo 2). ai miei ordini avevo 4 ragazzi della legione x ed altrettanti del gruppo aquile. persone splendide sia dal punto di vista umano che operativo. pensate che non era necessario quasi che dessi ordini tanta era la voglia di fare pur rimanendo assolutamente coerenti alle regole di ingaggio che noi della controinterdizione avevamo. un rfingraziamento è dovuto a sergio (aquile) che, ha impersonato la figura del cambusiere di giallo 2.....aveva proprio tutto!!!! siamo tutti d'accordo che la gestione di un obiettivo diventa problematica nelle famose "ore dei morti" (dalle 0300 alle prime luci dell'alba)....noi non abbiamo avuto problemi di questo tipo grazie ai volontari della legione x che hanno coperto tutti i turni di guardia notturni nel migliore dei modi. bravi!! e da dire che in caso di allarme il dispositivo difensivo diveniva attivo in brevissimo tempo..... la mia memoria non mi premette di salutarvi tutti per nome (ma consideratelo come fatto) e spero invece di rivedervi al più presto in qualche altra occasione. ciao!!! e grazie ancora!

  8. #128
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    liut, visto che i deb che aspettavamo non sono ancora arrivati posta intanto lo scenario che avevano le squadre in interdizione, e le roe della controinterdizione. aspettiamo ancora un pò e poi scriverò il debriefing visto dall'organizzazione sat/orsi.

  9. #129
    Recluta L'avatar di Liut
    Club
    non affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito Book interdizione

    supposto tattico
    il vostro governo ritiene che la regione in cui andrete ad operare riveste un’importanza vitale per la sicurezza ed il benessere del vostro paese, tanto per le possibilità di sfruttamento delle risorse naturali (materie prime per lo sviluppo nucleare civile e militare) quanto per vantaggi economici e commerciali che ne deriverebbero. e’ pertanto politicamente e socialmente inaccettabile che una multinazionale, forte degli appoggi politici e delle lobby di livello mondiale, abbia occupato il territorio e ne sfrutti le potenzialità a proprio vantaggio. le scarse informazioni attualmente in possesso, ottenute quasi esclusivamente grazie all’attività di agenti locali, ci permettono di sapere che il territorio è gestito dall’efficiente struttura di una private military and security company (nulla si sa riguardo i vertici e la catena di comando); la posizione di alcuni siti sensibili è già nota, in altri casi grazie a frequenti movimenti di truppe ed intense attività, se ne ipotizza l’esistenza all’interno di aree circoscritte, ma quasi certamente sono presenti sul territorio altre installazioni rilevanti. e’ stata quindi decisa una linea di azione militare tesa ad indebolire la struttura organizzativa della multinazionale e rendere economicamente svantaggiosa la sua presenza sul territorio. l’azione a voi richiesta deve portare ad atti di sabotaggio, distruzione, eliminazione della catena di comando, con riduzione della capacità operativa immediata, oppure all’acquisizione di ulteriori informazioni da sfruttare a livello politico (sensibilizzazione dell’opinione pubblica su temi quali traffico illegale di materiale radioattivo, violazione dei diritti umanitari, ecc.) e/o militare (raids aerei o interventi di altre special forces) nell’immediato futuro. in ogni caso viene considerato di fondamentale importanza che il vostro operato non sia collegabile al vostro paese, facendo eventualmente passare tali azioni come atti terroristici di provenienza ignota.


    il campo di gioco

    l'altopiano di monte prat, situato davanti alle montagne delle prealpi carniche, dietro allo spettacolare panorama della pianura friulana con il suggestivo distendersi del fiume tagliamento, si estende su un'altitudine media di 800 metri sul livello del mare ed è caratterizzato da una fitta vegetazione boschiva interrotta da prati e radure.
    la copertura gsm nell’area di gioco è pressoché nulla.
    i confini dell’area operativa sono i margini della mappa in vostro possesso che è una ctr in scala 1:5000 con coordinate piane utm roma40. le coordinate riportate in questo book sono in roma40.
    data la presenza di molte abitazioni, sebbene molte delle quali occupate solo saltuariamente, è vietato sostare, bivaccare e procurare ingaggi immediatamente a ridosso degli edifici. il transito è consentito su tutto il campo di gioco eccetto laddove vi siano esplicite delimitazioni di proprietà privata. sono inoltre interdette le zone marcate sulla mappa con aree blu tratteggiate, destinate agli operatori che garantiranno il ponte radio per la gestione di eventuali emergenze.
    ci raccomandiamo il massimo rispetto per l'ambiente e le strutture presenti.

    dotazione personale e di squadra

    · e’ proibito l’uso di abbigliamento civile come anche della mimetica spezzata (pantaloni chiari – giacca scura) riservata alla controinterdizione.
    · e’ vietato l’uso di caricatori maggiorati artigianalmente.
    · e’ proibito l’uso di fumogeni, petardi, coltelli, armi in genere, gradi e fregi di eserciti.
    · e’ obbligatorio il possesso di almeno una radio lpd per squadra.
    · e’ consigliata la dotazione personale di un fischietto.


    modalita’ di gioco

    in base al supposto tattico e allo scenario di gioco ciascuna squadra pianificherà ed interpreterà la propria missione definendo obiettivi e priorità in maniera coerente e verosimile. la presenza sul territorio di altre squadre partecipanti può essere motivo di disturbo e ne va tenuto conto. e’ consentita l’alleanza al massimo tra due squadre partecipanti.


    scenario di gioco

    all’interno dell’area operativa sono stati individuati i seguenti punti sensibili:
    1) centrale idroelettrica (produzione e distribuzione di energia per il fabbisogno di tutta la regione) situato in coordinate 0345345-5124690.
    2) centro di addestramento truppe la cui posizione precisa non è conosciuta ma è co-munque situato all’interno di un’area (marcata in rosso sulla mappa) posta a sud di stavoli ca celeste e a ovest di stavoli pie de cuar .
    3) deposito materiali di natura e posizione precisa sconosciuti, situato all’interno di una area (marcata in rosso sulla mappa) posta a est-nordest di stavoli ca celeste a ridosso della carrareccia.
    4) campo di prigionia (detenzione e violazione dei diritti umani perpetrato nei confronti di soggetti accusati di spionaggio ed azioni di disturbo) situato in coordinate 0345695-5124900.
    5) zona in cui è nota una intensa attività nemica di natura non specificata, all’interno di un’area (marcata in rosso sulla mappa) posta a est di stavoli pie de cuar e a nord di stavoli colariet.
    6) postazione di katyusha multiple rocket launchers situata in coordinate 0344430-5123240.
    7) quartier generale della pmsc situato in coordinate 0346245-5122820.
    8) sito di trattamento e stoccaggio di materiale radioattivo localizzato in prossimità di stavoli landri (area marcata in rosso sulla mappa).
    e’ inoltre noto che le arterie principali, quelle che dai siti denominati colonia monte prat ed ex latteria s. rocco portano a nord rispettivamente verso val tochel e stavoli colariet, vengono utilizzate dalle milizie locali per lo spostamento di truppe, il trasporto del materiale radioattivo, nonché per esercitazioni di tiro con mortai pesanti.

    parametri di gioco
    · infiltrazione ed esfiltarzione
    lo scenario sarà attivo dalle ore 10:00 di sabato 4 ottobre alle ore 10:00 di domenica 5 ottobre. il punto di infiltrazione e di esfiltrazione è vincolato solo per coloro i quali scelgono l’elisbarco.
    · esplosivi e loro utilizzo
    nastro bianco-rosso comunemente usato per la sicurezza nei cantieri, in fettucce della misura massima di 3 metri e nel numero massimo di 2 per squadra (reperimento a vostro carico), da disporre trasversalmente alla carrabile per renderla inagibile ai soli automezzi per 15 minuti. dovrà riportare il nome della squadra e l’ora in cui è stata posizionata.
    la neutralizzazione degli obiettivi fissi può avvenire eliminando solamente gli operatori in difesa oppure distruggendo anche le strutture per mezzo dell’esplosivo. l’organizzazione fornirà a ciascuna squadra 2 panetti esplosivi compresi di timer meccanico (0-60 min.). i panetti esplosivi, che dovranno riportare il nome della squadra, andranno posizionati in prossimità (entro 10 mt) delle strutture, dei campi tendati, dei veicoli ecc. e non dovranno essere lanciati. il timer ha principalmente la funzione di avvertire la difesa della distruzione dell’obiettivo quando la vostra azione sarà stata condotta in maniera occulta. l’attivazione del timer determinerà l’eliminazione di tutti gli operatori in difesa ma le attività del campo riprenderanno immediatamente nello stato di allerta precedentemente assunto. il timer non potrà essere disattivato dai difensori.
    · scontri
    ø lo scontro vinto determinerà l’immediato rientro in gioco di tutta la squadra.
    ø lo sconto perso determinerà il fermo di tutta la squadra per 20 minuti.
    ø gli interditori colpiti durante una manovra rai verranno fermati per 10 minuti.
    ø gli scontri sulle installazioni non determineranno il blocco della squadra né della difesa se non per il tempo necessario al disbrigo delle formalità.
    ø ogni giocatore o squadra partecipante deve dichiarare la propria identità qualora ciò gli venga richiesto da un capo pattuglia o un capo obiettivo.
    ø durante le ore di gioco notturno i colpiti accenderanno una luce schermata, cercheranno di raggrupparsi e adotteranno un atteggiamento di palese fuori gioco evitando di disturbare il corso dell’azione.
    · mezzi di trasporto
    nel rispetto della proprietà altrui e dell’incolumità degli equipaggi, è assolutamente vietato fare fuoco sugli automezzi e dagli automezzi. e’ inoltre vietato prendere possesso degli automezzi custoditi od incustoditi ed utilizzarli a proprio vantaggio.

    elisbarco
    le aree a vostra disposizione per lo sbarco (infiltrazione) e l’imbarco (esfiltrazione) sono di seguito elencate. si tratta di radure di dimensioni e caratteristiche adatte a tali operazioni. siccome ciascun elicottero potrà imbarcare al massimo 4 operatori, verranno messi a disposizione due elicotteri. a causa delle recenti disposizioni imposte dall’autorità di controllo del volo, gli elicotteri voleranno con il portellone laterale chiuso. ciascuna squadra potrà decidere su quali aree infiltrare, da quali aree esfiltrare, e decidere per aree diverse per ciascun elicottero (ogni brick potrebbe infiltrare ed esfiltrare da punti diversi). i punti di infiltrazione ed esfiltrazione verranno da voi comunicati al momento del primo imbarco; qualora una zona, ad insindacabile giudizio del pilota, non sia al momento del sorvolo ritenuta utilizzabile, verrete sbarcati nell’area più vicina. l’eliporto, che le squadre dovranno raggiungere con i propri mezzi, si trova a forgaria nel friuli a pochi chilometri dall’area di gioco.

    lz01 0344760 – 5123055
    lz02 0345665 – 5124290

    lz03 0345480 – 5123845
    lz04 0346095 – 5124535
    lz05 0344890 – 5125405
    lz06 0345600 – 5125625
    lz07 0345535 – 5123600
    lz08 0345545 – 5123010

    gestione emergenze
    le eventuali richieste di soccorso in seguito ad infortuni, malori, necessità di evacuazione, verranno effettuale sul canale radio lpd 50 ( 434.300 ). saranno richiesti: posizione dell’infortunato, posizione più facilmente raggiungibile in corrispondenza di una carrabile, natura dell’infortunio o del malore, canale lpd su cui è possibile avere un contatto arrivati in zona. grazie al supporto di radioamatori locali è garantita la copertura radio di tutta l’area di gioco. personale della protezione civile e della croce rossa saranno a disposizione durante tutto il corso della manifestazione.

  10. #130
    Recluta L'avatar di Liut
    Club
    non affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito ROE (Regole di ingaggio) controinterdizione

    regole per la controinterdizione wasp nest bravo.

    noi della controinterdizione interpretiamo degli operatori di una pmc, assoldata da una potente multinazionale che vuole mantenere un controllo stretto sul territorio, per importanti interessi economici. quali operatori di una pmc avremo una "divisa" così composta: giacca (mimetica non chiara) pantaloni (chiari, desert, verde oliva, sabbia oppure jeans).

    l'evento è stato pensato come ad uno scenario dove i teams di interdizione, una volta deciso il loro obiettivo strategico (raccolta informazioni, oppure azioni dirette per indebolire la capacità militare della contro, oppure distruzione delle installazioni e dei materiali che rendono questo territorio di interesse strategico.....o un misto di queste tre principali opzioni) dovranno adeguare le loro azioni tattiche in funzione dell'obiettivo strategico che si sono prefissati, e che a noi non è noto. da ciò è ovvio che noi dovremo, oltre che mantenere un controllo del territorio, che è il vero segreto di un evento 24h ben strutturato (molto di più della difesa di punto, ossia di obiettivi), avere anche una catena di comando che possa dare informazioni ad eventuali teams che intendano fare recon. e' importante capire che le pattuglie mobili di settore, avranno il loro campo base nel campo di settore, dove lasceranno materiale per il bivacco e/o tenda, e dove potranno mangiare/rilassarsi quando non in servizio (campo non noto alle pattuglie avversarie) e potranno transitare, ma non sostare sugli gli obiettivi noti..... nè sostare in un diametro di 300 m dall'obj. ribadisco che il nostro obiettivo primario è far vivere un film all'interdizione, nel quale loro dovranno sentirsi immersi in un territorio attivo, molto attivo ma rilassato ed estremamente veloce nell'attivarsi in caso di contatto. se, con queste semplici regole, prenderemo le squadre di interdizione in movimento (senza fare imboscate, o entrare nel bosco lasciando i sentieri...a meno che non siate allertati da rumori provenienti dalla macchia) ci divertiremo un pò anche noi, e faremo divertire le i teams in interdizione.


    ogni settore verrà identificato da un colore, ogni settore avrà un campo fir (non conosciuto dall'interdizione) e vari obj che verranno chiamati per quello che sono (es.: deposito verde,lanciarazzi blu, oppure fir giallo). tutto il resto andrà comunicato in chiaro e chiamando ogni tanto gli ufficiali per nome e grado e dando informazioni sui vari plotoni.

    sarà responsabilità dei comandanti di settore nominare a loro volta sergenti o caporali (che assumeranno call sign con il colore del settore operativo e numerazione progressiva..es.: verde 3) che comandino le pattuglie, gli obiettivi, o sovraintendano ad altre attività che siano pertinenti al film che intendiamo porre in essere. le comunicazioni radio saranno fatte con radio senza auricolari, e la notte è previsto il pattugliamento con luci accese (non sempre) in modo da rendere difficile il movimento alle squadre di interdizione. l'atteggiamento dovrà essere rilassato e "di guarnigione" fino a quando non ci sarà un allarme di settore....a quel punto tutto il sistema provvederà a intervenire e scongiurare il pericolo per poi ritornare in modalità di routine all'ordine del comandante di settore. poichè ci sono diversi teams, questi tempi di allarme devono essere tenuti il minor tempo possibile, per non penalizzare più di tanto un club che, magari, sta compiendo un operazione perfetta.

    identificazione pattuglie contro
    silenzioso- mano libera dall'arma con il palmo rivolto verso l'esterno che passa su e giù davanti al viso, arma in puntamento. segnale di risposta. arma alzata verso l'alto.
    normale - saluto militare (inglese) ed identificarsi: es.: sergente verde 3 pattuglia di settore
    notturno - fascio di luce non schermata rivolto verso terra ed identificarsi normalmente.

    regole per i mezzi fir
    la velocità dovrà essere sempre moderata, poichè useremo strade comunali che possono essere frequentate anche da persone del luogo. i mezzi non possono essere usati come scudo per proteggersi dai colpi.....ne si può sparare sui mezzi. un mezzo può essere considerato distrutto (e quindi rientrare al suo comando fir) se viene circondato da forze ostili che puntano le armi (senza sparare) e bloccano un senso di marcia con il nastro bianco e rosso . un mezzo che transita con le doppie frecce accese non può essere considerato obj perchè in quel momento è funzionale all'organizzazione e non al gioco.

    regole di ingaggio
    sugli obiettivi, una volta disbrigate le formalità, se ci dovessero essere, il capo obj dovrà liberare l'area dalla squadra che ha condotto l'azione (non voglio vedere offrire caffè, grappe o altro, soltanto viveri e/o acqua e poi allontanarli velocemente). infatti, e di primaria importanza ripristinare lo status quo sull'obj per rendere credibile lo scenario ad altro team. l'allarme e ogni attività di controinterdizione d'area viene fermata e si ritorna alla routine.

    scontri tra controinterdizione ed interdizione
    1 non ci deve essere nessuno scontro in prossimita' di abitazioni e di civili (se vedete una pattuglia indicate la direzione che prendono e date l'allarme, ma non seguiteli)
    2 in caso di scontro con manovra rai da parte della pattuglia di interdizione, gli interditori colpiti rimarranno fermi per 10 minuti.
    3 in caso di eliminazione totale della pattuglia di interdizione (o aliquota della stessa,... il comandante e/o responsabile dovà dare il fine scontro se per esempio sono in due e la contro gli ha colpiti entrambi) 20 minuti di sosta (se di notte luci schermate accese).
    4 le soste devono essere fatte in luoghi che non disturbino l'azione in corso.
    5 la controinterdizione, se colpita, gestirà i colpiti e se totalmente eliminata si allontanerà dallo scontro lasciando campo libero all'interdizione ( è chiaro che se è totalmente eliminata rimette immediatamente in gioco i colpiti dell'interdizione).

    gestione comportamenti anti sportivi
    questi paragrafo non dovrebbe essere mai scritto e tanto meno usato, ma voglio essere chiaro, se ci dovessero essere situazioni di highlanders nell'interdizione il testimone deve essere in grado di identificare chiaramente il responsabile e naturalmente il team.... sarà nostra cura rendere pubblica la cosa (indicando ovviamente anche i testimoni). se non si riesce a fare questo significa che non si è in grado neanche di capire se uno si è chiamato o no..... le squadre di interdizione avranno la stessa possibilità, e se ci dovesse essre qualcuno di noi che con il suo comportamento rende vano il nostro sforzo organizzativo sarà con immenso piacere che dirò il suo nome in fase di de-briefing. sono certo che questo inchiostro è stato sprecato.....voi confermatemelo! grazie.

Pagina 13 di 14 primaprima ... 311121314 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

wnb2008

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.