ahh, io ho questo:
![]()
ahh, io ho questo:
![]()
questo che hai tu, c'è l'ho pure io e l'uso per caricarci una gp 8,4 x 2200. visto che c'è scritto che bisogna caricarla a 220 ma e questa batteria necessità una carica lenta.
la batteria da crane? ne ho presa una 9.6 2200, ma non sapevo di questi tempi di carica. (ancora non l'ho toccata però)
comunque di caricabatterie ne ho visti 2:
1: carica scarica batterie a impulsi
per batterie ni-cd e ni-mh
con attacco per le batterie da softair e morsetti
possibilità di attaccare il caricabatteire anche all'accendisigari dell'auto e caricare le batterie da softair anche mentre siete in viaggio!
caratteristiche tecniche
rilevazione automatica di tensione temporizzatore di sicurezza scaricabatterie incluso possibilità di settare i voltaggi ed i ma diminuisce i tempi di ricarica ed è completamente automatico
2:carica e scarica batterie
carica selezionabile a 1000 e 2000 mah
scarica le batterie e riparte il ciclo di carica in automatico
si stacca da solo a fine carica
carica di mantenimento automatica
apparte che il secondo fa tutto in automatico, e nel primo invece bisogna premere il tastino di scarica se si vuole scaricare o scegliere voltaggio e amperaggio, ci sono differenze sostanziali?
prenderei il primo, in modo da avere una carica più bassa (500-1000) visto che il secondo parte da 1000
tra i 2 ti posso consigliare ad occhi chiusi il primo, che tutt'ora utilizzo e me lo porterei nella tomba con me. per quanti riguarda la batteria gp guarda nelle celle e vedrai scritto: carica standard at 220 ma.
ps
naturalmente setto il carica batteria a 240 che cmq va bene lo stesso, rispetto a 500 o 1000 ma. ti consiglio di averli entrambi perchè per la gp uso quello di sopra che hai messo la foto il primo per intenderci, mentre l'alca power l'uso per le intellect che necessitano di una bella carica potente.
Ultima modifica di Vertunno; 07/10/2008 a 00:00
mi sono rincoglionito, la mia è una g&p non gp...
comunque, aggiudicato per il primo allora e un'altra cosa, ci posso scaricare le ni-cd o poi va in automatico in carica?
leggi nelle celle e vedi se c'è scritto come caricarle, altrimenti fai tu. io ti consiglio la carica lenta, ma se hai fretta puoi caricarla anche con quello ad impulsi.
esatto!!!! però ti consiglio di fare questa cosa con le ni-mh, invece le ni-cd necessitano di una carica lenta, però potresti fare lo stesso procedimento ma a lungo andare rovineresti la batteria.
nono, non c'è scritto niente sulle celle (sono tuttte ricoperte)
vorra dire che la farò caricare a 500mah al massimo
va benissimo allora, le ni-cd le carico con quello a tempo classico e dopo le scarico come ho sempre fatto, le ni-mh invece le attacco semplicemente al caricabatterie nuovo!!esatto!!!! però ti consiglio di fare questa cosa con le ni-mh, invece le ni-cd necessitano di una carica lenta, però potresti fare lo stesso procedimento ma a lungo andare rovineresti la batteria.
sam, grazie di tutto mi sei stato di grande aiuto!
ma di nulla. cmq per qualsiasi altra delucidazione, chiedi a luky che lui ne sa + di me. tra l'altro se non sbaglio ha postato una guida su come ricaricare le batterie.
per chi ha il caricabatteria omni deluxe, quello sopra, mi sa dire se funziona bene la funzione di scarica?
ne aprofitto per fare una domanda...
io ho da poco acquistato una firefox ni/cd che non soffre quindi di effetto memoria... utilizandola non la ho ancora scaricata del tutto e la ho riattaccata mezzo carica...(per ora ha fatto solo 2 cicli di carica)..
ho un delta 700 automatico.. vorrei sapere se questo carica batterie capisce effettivamente che la batteria è da caricare solo per riempirla, oppure secondo voi la danneggia caricandola per le ore che ritiene necesarie come se la batteria fosse scarica..?
da quando ho visto mi sembra che finisca prima di caricarle quindi presumo riconosca la carica residua e provveda a colmarla, poi non so.. :d